![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Argomenti Vari | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
<< Precedente Pagina di 2 |
Autore | Messaggio |
AndreaGAS
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 26 Marzo 2007 Status: Offline Posts: 861 |
![]() |
Ciao Simone,
innanzitutto COMPLIMENTI!!! Immaginavo che ti fossi organizzato comunque, sperando di farti cosa gradita, ho registrato da digitale terrestre il tuo intervento e gli ho fatto un piccolissimo montaggio (inizio e fine li ho fatti io velocemente, non ho pensato a tenermi quelli della RAI che hai messo su YouTube e che sono migliori). Se ti dovesse servire il filmato... Ciao Andrea Modificato da AndreaGAS - 03 Dicembre 2007 alle 08:43 |
|
![]() |
|
silviadolphin
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 23 Novembre 2006 Da: Italy Status: Offline Posts: 158 |
![]() |
Ciao Simone, volevo farti amche io le mie congratulazioni....Ho visto il tuo intervento e mi è piaciuto molto anche se io ti avrei dato un maggiore spazio, ma purtroppo non ho ancora tutto questo potere sulla tv
![]() Ciao ciao ![]() |
|
...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...
|
|
![]() |
|
Simone Casati
Groupie ![]() Iscritto dal : 05 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 83 |
![]() |
Che dire! Tutto questo “successo” è frutto di un lavoro di squadra iniziato molti anni fa. La scoperta è solo la punta dell’iceberg: all’inizio affascinante, emotivamente coinvolgente, ma poi iniziano un sacco di problematiche logistiche che vanno risolte nel più breve tempo possibile. La paleontologia ormai fa parte della mia vita, ma devo sempre fare i conti con il fatto che questo non è il mio mestiere. Molto tempo fa ho deciso di intraprendere questa strada, all’inizio per curiosità, ma nel corso degli anni mi sono reso conto che poteva nascere qualcosa in più di un semplice hobby. Oggi sono contento di ciò che ho fatto e, guardandomi alle spalle, mi rendo conto che non sarebbe venuto niente senza i miei compagni di viaggio. Un ringraziamento lo devo anche alle istituzioni che mi hanno dato la possibilità di farlo! Per concludere vi confesso una cosa: prima del 1998, credevo che l’argilla si trovasse solo in cartoleria, ma poi, girando per le campagne dove una volta c'era il mare, ho scoperto che si trattava dello spettatore fra la vita e la morte dei “tesori” che ho avuto la fortuna di trovare. Il destino a volte è strano… non sai mai cosa ti riserva.
|
|
![]() |
|
AndreaGAS
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 26 Marzo 2007 Status: Offline Posts: 861 |
![]() |
Ciao Simone,
visto che ci sei passato e che conosco una persona che ha avuto problemi con le istituzioni proprio per aver operato sui relitti (addirittura scritto!), vorrei chiederti come l'hai messa con le autorizzazioni visto che se non sbaglio le ricerche possono esser fatte solo dallo Stato o dietro concessione (che non rilasciano facilmente). Almeno così è per i relitti, non ricordo bene se la cosa valga anche sulla terraferma però mi sembra di sì. Come funziona la cosa? M'interessa perché sto cercando dei relitti e mi servirebbero dei dati raccolti dal Ministero dei Beni Ambientali. Secondo la legge dovrebbero rispondermi picche anche se penso che proverò a chiedere lo stesso... ![]() Grazie Andrea Modificato da AndreaGAS - 04 Dicembre 2007 alle 12:51 |
|
![]() |
|
Simone Casati
Groupie ![]() Iscritto dal : 05 Maggio 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 83 |
![]() |
Purtroppo non c'è una regola fissa: diciamo che nel mio caso sono stato vittima di una serie di fortunati eventi. Le scoperte hanno contribuito molto, ma non si può fare niente se non si trova all'interno delle istituzioni persone con una mentalità aperta e propositiva. In Toscana posso contare su un rapporto di estrema fiducia, ma fuori confine non posso svolgere nessuna attività! Ogni regione ha la sua testa e la sua mentalità!
Conunque ti consiglio di chiedere!!
Ciao, Simone
|
|
![]() |
|
AndreaGAS
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 26 Marzo 2007 Status: Offline Posts: 861 |
![]() |
Provai a chiedere vie brevi e trovai un muro di gomma, l'ufficio locale cercava solo di avere fondi dal Ministero.
Come hai giustamente detto dipende dalle persone. Quelli del libro sono in Toscana quindi sicuramente li conosci, il G.A.L. - Gruppo Archeosub Labronico. Ciao e grazie dell'incoraggiamento ![]() Andrea |
|
![]() |
|
<< Precedente Pagina di 2 |
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet