Linea Blu
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4425
Data di Stampa: 20 Luglio 2025 alle 21:02
Topic: Linea Blu
Postato da: Simone Casati
soggetto: Linea Blu
Postato in data: 27 Novembre 2007 alle 17:39
Sabato sono a Linea Blu.... finalmente un'altra balena su RAI 1
14.30 primo dicembre..
Ciao, Simone
|
Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 27 Novembre 2007 alle 17:56
Postato originariamente da Simone CasatiSabato sono a Linea Blu.... finalmente un'altra balena su RAI 1
14.30 primo dicembre..
Ciao, Simone Ciao Simone, grazie per l'informazione. Sicuramente molti amici di MM seguiranno la puntata ed io sarò tra quelli.
------------- ....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale
|
Postato da: Simone Casati
Postato in data: 27 Novembre 2007 alle 18:04
Ciao Franco, spero di aver fatto un buon lavoro!
Sicuramente sarà un premio per tutti coloro che hanno intrapreso l'avventura di riportare ai giorni nostri uno scheletro di oltre 9 metri...
Grazie!!!
|
Postato da: stellinamare200
Postato in data: 27 Novembre 2007 alle 20:22
Ma guarda...e pensare che è cominciato tutto per caso, ricordi?
Ed ora sei in tv su RAI1. Lo avresti mai immaginato quando uscivi dopo che aveva piovuto con la speranza che, complice la pioggia, qualcosa d'interessante sarebbe venuta fuori? La passione per quello che si fa, paga! E' fuor di dubbio e tu ne sei un esempio. Complimenti vivissimi, era solo questione di tempo!!!!!
Saremo lì a seguire Linea Blu!!
Ad maiora
Aida
------------- Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 28 Novembre 2007 alle 13:07
Ciao Simone, appuntamento segnato.
A....ida! Ci parli di questo tipino famoso?
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: stellinamare200
Postato in data: 28 Novembre 2007 alle 20:50
Sarà lui stesso a parlare di sè...se vorrà. Io ho avuto il privilegio ed il piacere di leggere il libro, inviatomi tramite e-mail, dove racconta di questa magnifica scoperta. Simone è una persona paziente ed ottimista con una immensa passione per la ricerca di reperti fossili. Comunque, credo che molto verrà detto su Linea Blu. Io ho solo avuto la fortuna che lui mi contattasse un pò prima degli altri e mi rendesse partecipe di questa sua avventura...che è la sua vita
A presto
Aida
------------- Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
Postato da: netofotosub
Postato in data: 29 Novembre 2007 alle 11:39
Grazie Simone per la splendida notizia, non mancherò.
Complimenti per l'ottimo lavoro che fai
ciao
Gianni
------------- http://www.giannineto.it
|
Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 29 Novembre 2007 alle 13:56
Complimenti vivissimi!
Io, purtroppo, sabato rientrerò al lavoro, ma mi farò registrare la puntata, così me la guardo tranquillamente di sera.
Ciao
David
------------- davisub
|
Postato da: nucciodiver
Postato in data: 30 Novembre 2007 alle 10:41
Mi farò registrare la puntata perchè sabato (scongiuri - scongiuri) spero vivamente di essere sott'acqua ....
Grande Simone, il tuo impegno merita davvero questi risultati.
------------- Francesco
"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."
|
Postato da: Simone Casati
Postato in data: 30 Novembre 2007 alle 19:15
“Io ne ho viste cose che vuoi non potreste immaginarvi….”
Sarebbe bellissimo poter iniziare una storia vissuta con queste parole.
Chi non ha mai desiderato, almeno per una sola volta, di osservare o fare cose destinate a lasciare un ricordo nel tempo.
Non credo di aver fatto niente di speciale, sono solo una persona comune che, per fortuna o per sorte, può dire di aver visto più squali e cetacei nei campi di grano, di quanti ne avrei potuti vedere in mare.
Spero solo di aver fatto un buon lavoro!
Grazie!!!!
|
Postato da: iacchetti
Postato in data: 01 Dicembre 2007 alle 15:11
Ciao Simone, ho seguito il programma e ti faccio i miei complimenti.
E' una cosa bellissima poter realizzare i propri interessi nella misura in cui ci sei riuscito tù. Sicuramente hai fatto un buon lavoro, continua così.
|
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 01 Dicembre 2007 alle 15:27
Postato originariamente da Simone CasatiCiao Franco, spero di aver fatto un buon lavoro!
Sicuramente sarà un premio per tutti coloro che hanno intrapreso l'avventura di riportare ai giorni nostri uno scheletro di oltre 9 metri...
Grazie!!!
Caro Simone, senza retorica, NON avevo alcun dubbio sulla tua preparazione e accurato lavoro svolto. Avendo visto la puntata ed il tuo intervento, posso confermare la mia teoria. Credo che per dare un significato al presente bisogna conoscere il passato. Grazie a te e grazie a tutti coloro che studiano e si impegnano per dare un "senso", una "identità" a quello che purtroppo non è più. Personalmente ti RINGRAZIO per la tua presenza nel Forum di MondoMarino.net. Buon lavoro. 
Franco Iannello Admin Group Forum MondoMarino.net
------------- ....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale
|
Postato da: Simone Casati
Postato in data: 01 Dicembre 2007 alle 17:47
http://it.youtube.com/watch?v=PGkKgH7Yw9c - http://it.youtube.com/watch?v=PGkKgH7Yw9c http://it.youtube.com/watch?v=MP-JQLCvY30 -
Non dovete ringraziare me, ma quella santa donna della mia moglie che mi sta dettando questo post sotto minaccia!!!
-------------
|
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 01 Dicembre 2007 alle 17:56
Postato originariamente da Simone Casatihttp://it.youtube.com/watch?v=PGkKgH7Yw9c - http://it.youtube.com/watch?v=PGkKgH7Yw9c http://it.youtube.com/watch?v=MP-JQLCvY30 -
Non dovete ringraziare me, ma quella santa donna della mia moglie che mi sta dettando questo post sotto minaccia!!!
Allora...........grazie anche alla tua Signora che "spintaneamente" ti ha consigliato di scrivere e cosa scrivere. Rinnovo ancora i complimenti per il magnifico lavoro. E' una bella soddisfazione!!! 
Franco Iannello Admin Group Forum MondoMarino.net
------------- ....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale
|
Postato da: stellinamare200
Postato in data: 01 Dicembre 2007 alle 18:00
Che emozione vivere il passato attraverso i reperti da te trovati e sapientemente illustrati!!!
Complimenti, Simone   ....Ma non avevo dubbi sul successo che avresti avuto!!
Ad maiora
Aida
------------- Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
Postato da: bluedepth
Postato in data: 02 Dicembre 2007 alle 14:56
Ciao!! Sarò sincero.. non avevo letto il tuo post di avviso, ieri tornato dal lavoro ho come sempre acceso su Lineablu e ho visto subito il tuo intervento, mi ha piacevolmente coinvolto con grande curiosità! Anche perché a Bologna ho avuto modo di vedere alcuni scheletri di balene e mi sono venuti in mente. E ho scoperto solo ora che eri te!! Complimentoni vivissimi per il lavoro che stai compiendo! Si vede che ti piace proprio! A presto Simone!
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 03 Dicembre 2007 alle 08:33
Ciao Simone, innanzitutto COMPLIMENTI!!! Immaginavo che ti fossi organizzato comunque, sperando di farti cosa gradita, ho registrato da digitale terrestre il tuo intervento e gli ho fatto un piccolissimo montaggio (inizio e fine li ho fatti io velocemente, non ho pensato a tenermi quelli della RAI che hai messo su YouTube e che sono migliori). Se ti dovesse servire il filmato...
Ciao Andrea
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: silviadolphin
Postato in data: 03 Dicembre 2007 alle 13:37
Ciao Simone, volevo farti amche io le mie congratulazioni....Ho visto il tuo intervento e mi è piaciuto molto anche se io ti avrei dato un maggiore spazio, ma purtroppo non ho ancora tutto questo potere sulla tv Comunque ancora tante congratulazioni e ti auguro di trovare ancora tanti tanti bei fossili!!!!
Ciao ciao
------------- ...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...
|
Postato da: Simone Casati
Postato in data: 04 Dicembre 2007 alle 11:16
Che dire!
Tutto questo “successo” è frutto di un lavoro di squadra iniziato molti anni fa.
La scoperta è solo la punta dell’iceberg: all’inizio affascinante, emotivamente coinvolgente, ma poi iniziano un sacco di problematiche logistiche che vanno risolte nel più breve tempo possibile.
La paleontologia ormai fa parte della mia vita, ma devo sempre fare i conti con il fatto che questo non è il mio mestiere. Molto tempo fa ho deciso di intraprendere questa strada, all’inizio per curiosità, ma nel corso degli anni mi sono reso conto che poteva nascere qualcosa in più di un semplice hobby. Oggi sono contento di ciò che ho fatto e, guardandomi alle spalle, mi rendo conto che non sarebbe venuto niente senza i miei compagni di viaggio. Un ringraziamento lo devo anche alle istituzioni che mi hanno dato la possibilità di farlo!
Per concludere vi confesso una cosa: prima del 1998, credevo che l’argilla si trovasse solo in cartoleria, ma poi, girando per le campagne dove una volta c'era il mare, ho scoperto che si trattava dello spettatore fra la vita e la morte dei “tesori” che ho avuto la fortuna di trovare.
Il destino a volte è strano… non sai mai cosa ti riserva.
GRAZIE A TUTTI VOI!!!
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 04 Dicembre 2007 alle 12:45
Ciao Simone, visto che ci sei passato e che conosco una persona che ha avuto problemi con le istituzioni proprio per aver operato sui relitti (addirittura scritto!), vorrei chiederti come l'hai messa con le autorizzazioni visto che se non sbaglio le ricerche possono esser fatte solo dallo Stato o dietro concessione (che non rilasciano facilmente). Almeno così è per i relitti, non ricordo bene se la cosa valga anche sulla terraferma però mi sembra di sì.
Come funziona la cosa? M'interessa perché sto cercando dei relitti e mi servirebbero dei dati raccolti dal Ministero dei Beni Ambientali. Secondo la legge dovrebbero rispondermi picche anche se penso che proverò a chiedere lo stesso... 
Grazie Andrea
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: Simone Casati
Postato in data: 06 Dicembre 2007 alle 08:10
Purtroppo non c'è una regola fissa: diciamo che nel mio caso sono stato vittima di una serie di fortunati eventi. Le scoperte hanno contribuito molto, ma non si può fare niente se non si trova all'interno delle istituzioni persone con una mentalità aperta e propositiva. In Toscana posso contare su un rapporto di estrema fiducia, ma fuori confine non posso svolgere nessuna attività! Ogni regione ha la sua testa e la sua mentalità!
Conunque ti consiglio di chiedere!!
Ciao, Simone
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 06 Dicembre 2007 alle 10:49
Provai a chiedere vie brevi e trovai un muro di gomma, l'ufficio locale cercava solo di avere fondi dal Ministero.
Come hai giustamente detto dipende dalle persone.
Quelli del libro sono in Toscana quindi sicuramente li conosci, il G.A.L. - Gruppo Archeosub Labronico.
Ciao e grazie dell'incoraggiamento  Andrea
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
|