![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fotografia Digitale | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Pagina di 2 Successiva >> |
Autore | Messaggio |
iksadev
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 04 Novembre 2004 Status: Offline Posts: 7 |
![]() Postato: 04 Novembre 2004 alle 13:59 |
salve a tutti, sono nuovo del forum. premetto che non ho mai fatto foto sub, e che vorrei provare a farne qualcuna con risultati migliori delle usa e getta, ma senza impegnare molti euro, qualcosa insomma che mi dia un risultato accetabile, da tenermi sul computer e da far vedere agli amici, tutto qui. Ho una nikon coolpix 3200 di cui sono contento, per foto "su terra", ora vorrei prendergli la custodia sub. Ho visto che un modello di custodia (Wp dc1) ha una specie di diffusore bianco esterno davanti al flash, l'altro modello (più economico, il Nital Fantasea) invece no. Quale è la differenza? Ha per caso effetto sul fenomeno di rifrazione della luce del flash sul sospeso in acqua? Grazie a tutti - Pablo |
|
pablo
|
|
![]() |
|
enrico.arrigoni
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 23 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 795 |
![]() |
Ottima intuizione. Indispensabile. Un diffusore te lo fabbrichi con 2 euro, comprandoti una cartelletta di plastica bianca semiruvida e ritagliandone almeno 30 diversi prima di esaurire il materiale.. c'è chi usa il fondo della bottiglia di alcool.... lo ritagli e infili anche all'interno dello scafandro, tra il falsh e la parete interna, o anche all'esterno... ma è più complicato fissarlo. Certo se vuoi quello prufesciunal.... ma con il flash interno più di tanto non puoi fare, se la differenza è solo quella risparmia per il flash! Ciao |
|
![]() |
|
iksadev
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 04 Novembre 2004 Status: Offline Posts: 7 |
![]() |
grazie, in effetti ho visto che le Fantasea (quella piu economica) hanno una serie di accessori che la WP DC1 non mi sembra abbia, tra cui i flash esterni, bracci, ecc ecc quindi se poi la voglia cresce, almeno la Fantasea è espandibile....Per il diffusore mi arrangio come mi hai detto, ci avevo già pensato ma non ero sicuro fosse la strada giusta.... Ottima intuizione. Indispensabile. Un diffusore te lo fabbrichi con 2 euro, comprandoti una cartelletta di plastica bianca semiruvida e ritagliandone almeno 30 diversi prima di esaurire il materiale.. c'è chi usa il fondo della bottiglia di alcool.... lo ritagli e infili anche all'interno dello scafandro, tra il falsh e la parete interna, o anche all'esterno... ma è più complicato fissarlo. Certo se vuoi quello prufesciunal.... ma con il flash interno più di tanto non puoi fare, se la differenza è solo quella risparmia per il flash! Ciao |
|
pablo
|
|
![]() |
|
enrico.arrigoni
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 23 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 795 |
![]() |
Un piccolo consiglio... non ti vincolare a una marca perchè esistono dei presunti accessori. Pensaci bene.. non sempre risparmiare fa risparmiare... |
|
![]() |
|
iksadev
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 04 Novembre 2004 Status: Offline Posts: 7 |
![]() |
..... sto passando dalle usa e getta, alla digitale, e mi sembra già un bel saltino..... tenendo conto che faccio 15-20 immersioni in un anno e che le condizioni del mare non sempre consentono foto, per ora intendo investire proprio il minimo. Ho visto in rete qualche foto scattata con la Nikon coolpix 3200 e la custodia Fantasea (è la nuova custodia della Nikon-Nital presentata quest'estate) e mi sono sembrate niente male. Cmq grazie delle dritte!! Un piccolo consiglio... non ti vincolare a una marca perchè esistono dei presunti accessori. Pensaci bene.. non sempre risparmiare fa risparmiare... [/QUOTE] |
|
pablo
|
|
![]() |
|
b.b.
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 13 Ottobre 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 17 |
![]() |
io ho usato la custodia fantasea per la nikon coolpix 2100 e mi ha fatto venire il nervoso dalla prima immersione all'ultima, anzi, alla fine non me la portavo neanche più dietro... premetto che non ne conosco il prezzo in quanto mi è stata regalata, e probabilmente, in sè, è la soluzione più economica, ma considera sempre che le cose possono cambiare, che la tua passione può aumentare, insomma, fai bene le tue valutazioni. comunque ecco gli inconvenienti che ho riscontrato: innanzitutto è garantita fino a 40m, ma già a 29 è impossibile scattare, nel senso che l'astina che collega il comando esterno al pulsante di scatto si flette sotto la pressione e non è in grado di trasmettere il comando (probabilmente la garanzia riguarda la tenuta stagna e non la possibilità di utilizzarla... ma mi sembra molto strano...); a meno che fosse difettosa la mia... in secondo luogo ha all'esterno solo il comando per lo scatto e la ghiera per visualizzare le foto già scattare, quindi se imposti la modalità macro quando metti la macchina nella custodia, quella ti tieni per tutta l'immersione... niente filmini, per esempio... io ho avuto solo frustrazioni da quel connubio e ho invidiato i miei compagni di immersione che con macchinette simili alla mia avevano comunque in mano un atrezzo molto più versatile... ad esempio la sony... un gioiellino... |
|
b.b.
|
|
![]() |
|
enrico.arrigoni
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 23 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 795 |
![]() |
Viva la p10!!!!! :) |
|
![]() |
|
b.b.
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 13 Ottobre 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 17 |
![]() |
ero sicura che sasuke avrebbe subito confermato!!!
|
|
b.b.
|
|
![]() |
|
spazio.libero
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 15 Ottobre 2004 Status: Offline Posts: 177 |
![]() |
caro pablo, le motivazioni di b.b. sono piu' che valide. anche senza i difetti riscontrati, il fatto dia vere a disposizione pochissime funzioni toglie parecchio spazio alla creativita' delle tue immersioni, anche se poche. il mio consiglio lo conosci gia' perche' te l'ho esternato in privato, pertanto t'invito a ponderare. :) |
|
![]() |
|
nacio
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Luglio 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 45 |
![]() |
Nacio
|
|
![]() |
|
spazio.libero
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 15 Ottobre 2004 Status: Offline Posts: 177 |
![]() |
si, infatti, quella che consigliavo in privato (poiche' parlavo anche di prezzi) a iksadev. e' una nikon, non fantasea ed ha disponibili tutte le funzioni .... la differenza di prezzo, onesta, a mio parere, compensa poi l'utilizzo in acqua. ciao |
|
![]() |
|
b.b.
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 13 Ottobre 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 17 |
![]() |
ovviamente non ho messo in discussione le resa delle foto, in quanto sono ben consapevole della totale inadeguatezza della 2100 per la fotosub, le uniche belle foto le ho scattate alla sosta dei 3 m.... se non si è capito bene, io intendevo sconsigliare lo scafandro fantasea perchè, oggettivamente, è molto limitante...
|
|
b.b.
|
|
![]() |
|
iksadev
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 04 Novembre 2004 Status: Offline Posts: 7 |
![]() |
Allora potrebbe finire cosi....la 3200 l'ha venduta ad un amico, e mi sono preso la 4100 che ha qualche pixel in più e viene venduta a molto meno della p10, che sicuramente è un ottima macchina ......a proposito complimenti per le foto fatte con la sony, sasuke, (anch'io frequento spesso il giglio!!) ed è proprio quello il livello di qualità che vorrei avere....con la compattina e flash integrato, visto che per ora non ho intenzione di portarmi sotto ambaradan fotografici vari.... :) Inoltre prenderò la custodia nikon wp cp1, mi avete fermato in tempo, stavo per acquistare la Fantasea trovata alla Comet a 169 euri grazie a tutti. |
|
pablo
|
|
![]() |
|
enrico.arrigoni
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 23 Aprile 2004 Da: Italy Status: Offline Posts: 795 |
![]() |
errr... per la precisione e per la cronaca per chi non ha ancora visto il sito (affrettatevi..ehehe) le foto del Giglio sono fatte con la oly5060 utilizzata in manuale e flash ys-90 Auto ... solo quelle di marsa alam sono fatte con la P10 e per forza in automatico. Ti auguro di appassionarti come è successo a me, se avrai bisogno di dritte per iniziare (di più non sarei in grado) sarò be felice di dartele! Ciao |
|
![]() |
|
spazio.libero
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 15 Ottobre 2004 Status: Offline Posts: 177 |
![]() |
ora mi si chiudono gli occhi ma da un'occhiatina veloce mi pare proprio che la 4100 accetti solo lo scafandro fantasea cp-3n e non l'originale . speriamo mi sbagli .... inoltre, se sarai obbligato, 169 euro alla comet e' un prezzo discreto ma c'e' di meglio. |
|
![]() |
|
sergio
Newbie ![]() ![]() Iscritto dal : 07 Maggio 2004 Status: Offline Posts: 19 |
![]() |
ciao Pablo. ho una 4100 con la sua custodia originale della nikon con l'accesso a tutte le funzioni di scatto mi trovo molto bene con questa macchina, ho avuto prima altre due digitali molto più costose e detto da altri perfette,ma il risultato che sto ottenendo con questa è molto superiore, ho sempre fotografato con Canon una si è allagata l'altra aveva molti difetti l'ho venduta dopo 3 mesi perdendo 250 euro. In cambio ho preso la 4100 con la sua custodia. La mcchina 340 euro la custodia 190. Ciao Sergio |
|
![]() |
|
Pagina di 2 Successiva >> |
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet