Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Argomenti Vari
 Forum di MondoMarino.net : MondoMarino.net : Argomenti Vari
Icona di Messaggio Topic: I pesci sentono?(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
iacchetti
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 30 Settembre 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 260
bullet Topic: I pesci sentono?
    Postato: 22 Novembre 2007 alle 22:39
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 23 Novembre 2007 alle 10:27

Ciao Iacchetti,

per meglio descrivere il sistema uditivo dei pesci, ti posto la descrizione fatta da un esperto:
L'organo auditivo è collegato a quello dell'equilibrio ed innervato con l'ottavo nervo cranico, che per tale ragione è denominato nervo stato-acustico.
L'insieme dell'organo è collegato sul retro del cranio in una capsula cartilaginosa od ossea e costituisce, insieme alla capsula olfattiva e visiva, una delle parti fondamentali del cranio dal punto di vista evolutivo.
L'orecchio interno è costituito dal labirinto, dal quale escono 3 canali semicircolari, perpendicolari gli uni agli altri.
 

  

Le estremità di questi canali si allargano in una sorta di ampolle, dove si trovano degli otoliti di carbonato di calcio, che posano su cellule sensoriali.
Il pesce percepisce il movimento degli otoliti su queste cellule come segnali di cambiamento di posizione.
La sede dell'udito è una vescicola dell'orecchio interno denominata lagena, che corrisponde alla chiocciola dei vertebrati terrestri.
Anche la vescica natatoria partecipa alla recezione dei suoni, fungendo da amplificatore.
La portata sonora dei pesci si attesta tra 16 e 5.600 Hz, e molte specie hanno anche la facoltà di produrre attivamente suoni, sia per frizione delle ossa, che per l'azione di muscoli sottili che entrano in vibrazione ed emettono un suono, amplificato dalla vicina vescica gassosa.
E' per questo motivo che, durante la seconda Guerra Mondiale, spesso i rumori emessi da banchi di pesci venivano scambiati per ronzii di motori di sottomarini nemici. ( Claudio Ferrari)
Ciao
Aida


Modificato da stellinamare200 - 23 Novembre 2007 alle 10:31
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 23 Novembre 2007 alle 10:35
Spero si veda lo schema! Ho sempre il dubbio di non aversaputo postare le immagini!Confused
Ciao
Aida
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
iacchetti
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 30 Settembre 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 260
bullet Postato: 23 Novembre 2007 alle 18:04
Grazie Aida per la spiegazione particolareggiata.
Ho imparato parecchie cosette che non sapevo.
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,120 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet