Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Identificazione specie
 Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Identificazione specie
Icona di Messaggio Topic: gorgonia ?(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
laract
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 27 Aprile 2007
Status: Offline
Posts: 57
bullet Topic: gorgonia ?
    Postato: 20 Agosto 2007 alle 19:30
Questo piccolo rametto (è lungo pochi centimetri) è stato fotografato su un masso a catania alla profondità di 35 metri
 
 
Potrebbe trattarsi di una gorgonia ? o di un altro antozoo simile ?
Agli esperti la risposta
ciao
 
IP IP tracciato
benjamin
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 56
bullet Postato: 28 Agosto 2007 alle 19:12
 
Ciao Lara,
 
l'antozoo che hai ripreso è decisamente interessante, hai per caso notato se la struttura della colonia era rigida come il Corallium  o flessibile come una Eunicella?
 
un caro saluto.
 
Beniamino Usai
IP IP tracciato
laract
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 27 Aprile 2007
Status: Offline
Posts: 57
bullet Postato: 29 Agosto 2007 alle 18:32
Non ci ho fatto molto caso, soprattutto a causa delle ridotte dimensioni, ma credo che fosse più del tipo Eunicella.
Se nei prossimi giorni ci ritorno guarderò meglio (ammesso di ritrovarlo LOL)
ciao
IP IP tracciato
benjamin
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 56
bullet Postato: 29 Agosto 2007 alle 18:54
Postato originariamente da laract

Non ci ho fatto molto caso, soprattutto a causa delle ridotte dimensioni,
Se nei prossimi giorni ci ritorno guarderò meglio (ammesso di ritrovarlo LOL)
 
 
Ok, fammi sapere.
 
 
Postato originariamente da laract

ma credo che fosse più del tipo Eunicella.
 
Cosa te lo fa pensare?
 
Ciao.
 
Beniamino Usai
IP IP tracciato
laract
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 27 Aprile 2007
Status: Offline
Posts: 57
bullet Postato: 30 Agosto 2007 alle 11:56
non saprei spiegartelo con precisione è stata una sensazione che ho provato vedendolo 
non è molto scientifico lo so! Embarrassed
ciao
IP IP tracciato
sirio93
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 18 Settembre 2007
Status: Offline
Posts: 429
bullet Postato: 27 Settembre 2007 alle 10:25
Da profano assoluto quale sono... la prima cosa che mi è venuta in mente è una colonia Paramuricea Clavata molto molto giovane... Se non altro per il colore che rientra nelle varianti di tale gorgonia.
Cosa ne pensate?
Sirio93
IP IP tracciato
laract
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 27 Aprile 2007
Status: Offline
Posts: 57
bullet Postato: 19 Giugno 2008 alle 13:37
proprio ieri ho ritrovato la specie di prima.
Questa volta sembra crescere su un ramo di eunicella, forse è un parazoantaro o un alcionaro parassita ?

che ne pensate ?


IP IP tracciato
marenostrvm
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 24 Settembre 2002
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 219
bullet Postato: 08 Agosto 2008 alle 21:20
Non sono molto convinto, ma assomiglia a questa:
http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=8&genere_opt=contiene&genere=Parerythropodium+&specie_opt=contiene&specie=coralloides
http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=10&genere_opt=contiene&genere=Parerythropodium+&specie_opt=contiene&specie=coralloides


Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it
IP IP tracciato
laract
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 27 Aprile 2007
Status: Offline
Posts: 57
bullet Postato: 09 Agosto 2008 alle 08:44
un mio amico mi ha fatto notare che i polipi parzialmente estroflessi della prima foto hanno più di otto tentacoli quindi gli alcionari,che sono ottocoralli, sono da escludere così come i gorgonacei.
potrebbe trattarsi di un parazoantario, ma per saperlo con certezza occorre esaminare lo scheletro quindi se lo ribecco ne prelevo un campione e lo esamino.
se ci sono nuove vi farò sapere
Wink
IP IP tracciato
balistes
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Ottobre 2008
Status: Offline
Posts: 227
bullet Postato: 23 Gennaio 2011 alle 14:41
Quando ho letto per la prima volta questo post mi ero da poco iscritto al forum ed ho preferito, pur se perplesso, non aggiungere commenti.
In realtà, però, dal quel giorno questo post è tornato alla mia mente tante e tante volte senza una risposta.
A distanza di tempo, ora, vorrei esprimere la mia opinione.
Questa non può essere altro, e in questo concordo con Sirio, che una piccola paramuricea.
Niente di più di una paramuricea, in una delle tante varianti di colore, con i polipi contratti e con un rametto spezzato.

Ora, quello che mi preme veramente sapere è, quali sono i particolari che hanno indotto un esperto come Beniamino (che spero ci legga anche a distanza di così tanto tempo) nel ritenere che in questa foto fosse ritratto qualcos'altro ?

    
    
    
    

Modificato da balistes - 28 Febbraio 2011 alle 00:09
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,121 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet