![]() |
![]() |
Topic Attivi Lista Membri Calendario Cerca |
|
| Argomenti Vari | |
| |
|
| << Precedente Pagina di 18 |
| Autore | Messaggio |
|
Marco Ravich
Newbie
Iscritto dal : 17 Agosto 2006 Status: Offline Posts: 5 |
Postato: 17 Agosto 2006 alle 12:33 |
|
Dunque, ho deciso di postare perché sono un po' allarmato.
Proprio oggi ho letto che l'adriatico si sta scaldando e stanno arrivando specie tropicali (quindi penso anche gli squali). Io non sono un sub ma un nuotatore (qualche post fa si diceva che il rischio maggiore si ha in superficie...) e tutti i giorni mi faccio la mia bella oretta di nuoto a Porto Recanati (vicono Ancona). Dalla riva alla boa (100 mt dalla riva) e ritorno per 4 volte. Il mare è piuttosto profondo, quindi credo che alla boa ci saranno 15-20 mt d'acqua sotto di me. Devo aver paura ? ![]() |
|
IP tracciato |
|
|
protesilao
Full Member
Iscritto dal : 03 Novembre 2001 Status: Offline Posts: 236 |
Postato: 17 Agosto 2006 alle 18:27 |
|
Ciao Marco,
un po'tutti i mari si stanno scaldando, ma questo ha poco a che fare con gli squali che non sono esclusivamente "pesci tropicali"ma vivono in tutti i mari ed alcune specie addirittura risalgono i fiumi.
Tieni presente che gli squali sono al vertice della catena alimentare ed hanno bisogno di grosse quantità di cibo, nei pressi delle nostre coste purtroppo la fauna marina è diventata col passare degli anni sempre più inconsistente ed è diventato ai nostri giorni sempre più difficile vedere uno squalo in Mediterraneo.
Statisticamente è più facile essere colpiti da un meteorite che incontrare uno squalo...figurarsi poi esserne attaccati!!
Per cui nuota pure con tranquillità e ricorda che al di fuori della zona delimitata destinata alla balneazione è obbligatorio nuotare trascinandosi dietro un pallone segnasub regolamentare con sagola di tre m.(metri si scrive "m."secondo il Sistema Internazionale MKS e non "mt."che non significa nulla.)
Il vero pericolo sono le barche che ti passano dappertutto, sarebbe auspicabile che a similitudine di chi guida un qualsiasi motoveicolo, chiunque vada per mare venga abilitato ed istruito a farlo ed i natanti immatricolati come hanno fatto per i motorini.
Parola di un professionista del mare oggi troppi imbecilli vanno per mare senza alcuna cognizione e potrei scrivere volumi sulle idiozie a cui assisto tutti i giorni , specialmente durante la stagione estiva. Credimi, in mare gli squeli non vengono neppure presi in considerazione quali probabili fonti di problemi.
Cordialmente,
Protesilao
|
|
|
Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei! |
|
IP tracciato |
|
|
Franco Iannello
Admin Group
Collaboratore di MondoMarino.net Iscritto dal : 19 Aprile 2002 Status: Offline Posts: 1291 |
Postato: 17 Agosto 2006 alle 22:54 |
|
Postato originariamente da protesilao Il vero pericolo sono le barche che ti passano dappertutto.
Parola di un professionista del mare oggi troppi imbecilli vanno per mare senza alcuna cognizione e potrei scrivere volumi sulle idiozie a cui assisto tutti i giorni , specialmente durante la stagione estiva. Credimi, in mare gli squeli non vengono neppure presi in considerazione quali probabili fonti di problemi.
Cordialmente,
Protesilao Caro Antonio mi trovi pienamente daccordo!!!!!! ![]() Un abbraccio ![]() |
|
IP tracciato |
|
|
davide barzazzi
Moderatore
Iscritto dal : 29 Ottobre 2004 Status: Offline Posts: 943 |
Postato: 19 Agosto 2006 alle 19:10 |
|
Quoto!
Ciao
David
|
|
|
davisub
|
|
IP tracciato |
|
| << Precedente Pagina di 18 |
|
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
|
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet