Oggi parliamo di Vermi sedentari
Vermi > Vermi sedentari
Spirografo
(Sabellastarte indica)
Si tratta di Anellidi, ossia animali con corpo cilindrico con il corpo diviso in segmenti. Vivono in tubi rigidi o molli costruiti dall’animale stesso o infossati nel sedimento, in canali scavati sul fondo. Sono caratterizzati dal possedere un ciuffo branchiale di colore talvolta molto vivace, a forma di imbuto, costituito da una corona di tentacoli piumati. Si nutrono per filtrazione attiva di particelle sospese, che intrappolano grazie al ciuffo branchiale, che è anche coinvolto anche negli scambi gassosi dell’animale. Le forme più conosciute dai subacquei si possono ascrivere a due famiglie: la famiglia dei Sabellidi (cui appartengono gli spirografi – Sabella spallanzanii, il più grande sabellidi del Mediterraneo), che vivono in tubi costruiti con particelle di sabbia e detriti vari intrappolati nel muco prodotto dall’animale; ed i Serpulidi, che vivono in tubi rigidi di carbonato di calcio. [Guarda le foto]

 

  Ricerca...
Nome Comune:
 

Genere:
 
Specie:
 

La prima volta su questo sito? Fatti guidare! Entra nella nostra sezione di Ricerca e scopri il Mondo Marino per categoria tassonomica e mari...
Le categorie principali: Vegetali - Spugne - Celenterati - Vermi - Molluschi - Crostacei - Briozoi - Echinodermi - Tunicati - Pesci - Rettili - Mammiferi - Foronidei - Ctenofori - Da Classificare - Ambienti - Relitti -

Copyright © 1999 - 2017. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore. Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet