Stampa la pagina | Close Window

asma

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Medicina
Descrizione del forum: Hai dei quesiti di medicina subacquea da proporre ai nostri esperti? Hai paura dell'acqua o dei pesci? Vuoi semplicemente chiedere consigli?
Allora fai qui le tue domande!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=958
Data di Stampa: 30 Luglio 2025 alle 05:02


Topic: asma
Postato da: blusub56
soggetto: asma
Postato in data: 20 Febbraio 2005 alle 17:39

ciao a tutti

mi immergo senza problemi da circa 15 anni  faccio sport ciclismo e altro oltre che immersioni , e non ho mai avuto nessun problema , ma propio nessuno .

ho 48 anni non fumo, però ho fumato , sono leggermente sovrappeso 97 kg , sonop alto 1.88 ,il problema è : durante una visita medica sportiva mi hanno diagnosticato una media asma bronchiale non dovuta da allergia, ora io non ho mai avuto crisi d'asma  veramente non so nemmeno cosa sia,, faccio salite in bicicletta  ( stelvio mortirolo ecc..)camminate in montagna  senza nessun problema respiratorio a parte la fatica di portare su il mio peso,

ora mi chiedo che problemi potrei avere sott'acqua ? io mi sono immerso lo stesso senza problemi ancora a - 60 , faccio filmati per cui mi porto lo scafandro che non è poco , e non ho mai avuto problemi , il pneumologo mi ha prescritto un broncodilatatore da prendere tutte le mattine e alla sera , qualcuno mi sa dire se potrei avere dei problemi ? e di che tipo

vi ringrazio anticipatamete




Risposte:
Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 20 Febbraio 2005 alle 19:10
Ciao,

sarebbe necessario avere qualche informazione in più relativa allo stato di ostruzione riscontrato, al confronto con le spirometrie precedenti e la terapia impostata e per quanto tempo.

Saluti

-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.



Postato da: blusub56
Postato in data: 21 Febbraio 2005 alle 11:14

ringrazio per la risposta , comunico i dati dell'ultima spirometria , spero che siano quelli che interessano

fvc  5.8 --5.18--

fev1 4.09----2.78

FEV1/VC % 79---54

FEF25/75% 4.24---1.32

PEF   9.498---6.34

CURA  PRESCRITTA ALI FLUS DISKUS 50/500

QUANDIO HO FATTO QUESTA SPIROMETRIA ERO MOLTO RAFFREDDATO , E COMUNQUE NON HO RISCRONTATO VARIAZIONI DURANTE LA CURA CHE STO ANCORA FACENDO  SPIROMETRIA DICEMBRE 2004

RINGRAZIO ANCORA 

CORDIALI SALUTI

 



Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 21 Febbraio 2005 alle 17:55
Ciao,

la tua spirometria denota uno stato di ostruzione moderato; non ti è stato consigliato di ripetere l'esame? Sarebbe sicuramente consigliabile anche perchè presumo che la terapia non sia a lungo termine ma per un tempo determinato. Sarebbe anche opportuno arrivare ad una diagnosi precisa circa la causa che ha determinato l'ostruzione (allergia, broncopneumopatia cronica ostruttiva, semplice bronchite, etc).

Fammi sapere .....



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.



Postato da: blusub56
Postato in data: 21 Febbraio 2005 alle 18:14

TI RINGRAZIO INFINITAMENTE

LA SPIROMETRIA L'HO RIPETUTA  ANCHE A LUGLIO MA IDATI SONO QUASI UGUALI, PERò EFFETTIVAMENTE IL PNEUMOLOGO NON HA FATTO UNA RICERCA DEL PERCHE' , FORSE PERCHE' NON HO NESSUNO SINTOMO DI QUESTA ASMA , FACCIO LA MIA VITA NORMALMENTE SENZA NESSUN TIPO DI CRISI ASMATICHE O PROBLEMI RESPIRATORI , SEGUIRO'COMUNQUE IL TUO CONSIGLIO MI FARO' VISITARE DA UN PNEUMOLOGO IN PRIVATO FORSE SI INTERESSERA' DI PIU' AL MIO CASO , ANCHE  PERCHE' SEMPRE NELL'AMBITO DELLA VISITA SPORTIVA AVEVO RICHIESTO UN CARDIOGRAMMA SOTTO SFORZO , SONO ARRIVATO SENZA PROBLEMA ALLA FINE DELLA PROVA SULLA BICICLETTA CIOE' A 250 KW O WATT ,IL CARDIOLOGO MI HA DETTO CHE PER LUI NON ESISTE CHE HO L'ASMA , ALTRIMENTI UNA PROVA DEL GENERE UN ASMATICO NON LA SUPERA .

 MA SOTT'ACQUA ?

ATTUALMENTO CI VADO SENZA PROBLEMI E' SOLO UN DUBBIO

E I FARMACI SOTT'ACQUA COME SI COMPORTANO?

CIAO E MILLE GRAZIE PER I TUOI CONSIGLI

 

 

 



Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 21 Febbraio 2005 alle 20:08
Ciao,

in linea generale il subacqueo affetto da asma non deve presentare anomalie anatomo-patologiche che possano aumentare il rischio di barotrauma polmonare (sarebbe consigliabile nel tuo caso una RX del torace) ed una limitazione della capacità di compiere lavoro muscolare (peraltro non evidenziato dai tuoi accertamenti).

Comunque risulta ragionevole una valutazione specialistica anche se la prova al cicloergometro non ha evidenziato alcun disturbo soggettivo.



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.




Stampa la pagina | Close Window