Stampa la pagina | Close Window

pesce misterioso

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=780
Data di Stampa: 14 Luglio 2025 alle 09:54


Topic: pesce misterioso
Postato da: Paila
soggetto: pesce misterioso
Postato in data: 16 Novembre 2004 alle 11:11
invio un'immagine che mi ha dato da pensare...
il pesce in questione non è ancora adulto e la foto non è un gran che, quindi difficile da determinare.
è stato fotografato da me a lampedusa ma amici ne hanno visti anche in sardegna, ciò vuol dire che è anche comune. a me ricorda un piccolo della famiglia Sparidae.
qualcuno mi può aiutare? grazie!



Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 16 Novembre 2004 alle 11:48

Non si tratta di uno sparide ma di un Carangide (la stessa famiglia della ricciola), comunemente viene chiamato leccia stella o più semplicemente stella mentre il suo nome scientifico è Trachinotus ovatus

guardalo pure su fishbase all'indirizzo

http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.cfm?ID=1773&genusname=Trachinotus&speciesname=ovatus - http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.cfm?ID=1773&genusname=Trachinotus&speciesname=ovatus

Si tratta comunque di una specie abbastanza comune

spero di essere stato di aiuto

ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: Scercola
Postato in data: 16 Novembre 2004 alle 11:53

Dimenticavo...c'è una foto anche su mondomarino naturalmente

http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=2&genere=Trachinotus&specie - http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=2&genere=Trachinotus&specie =

dinuovo ciao

 



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: Paila
Postato in data: 16 Novembre 2004 alle 17:21
beh grazie mille! anche per la tua solerzia!
ciao



Stampa la pagina | Close Window