Stampa la pagina | Close Window

custodie per digitali oltre i 40 mt

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=693
Data di Stampa: 05 Luglio 2025 alle 05:58


Topic: custodie per digitali oltre i 40 mt
Postato da: subbe67
soggetto: custodie per digitali oltre i 40 mt
Postato in data: 06 Ottobre 2004 alle 09:20

Mi trovo nell'amletico dubbio di scegliere la macchina migliore con il relativo scafandro sub; però in visto di un successivo acquisto flash ed in ragione del tipo di immersioni da me effettuate, vorrei scegliere un modello di macchina+scafandro che vada oltre i canonici 40 mt e che mi dia la possibilità di in un prossimo futuro collegare un flash con ttl alla macchia.... budget permettendo !

che mi ocnsigliate ?




Risposte:
Postato da: subbe67
Postato in data: 08 Ottobre 2004 alle 09:53

... dopo lunghe e varie navigate su internet mi sono deciso ad acquistare una oly 5060 + pt20.. poi vedremo !! (ho visto la tetra 5060 azz che custodia !! ma azz che prezzo !!!!1).. cmq volevo sapere che flash posso collegare al tutto ??

io ho un ikelite mv 50 attacco nikono.. saràa possibile collegarcelo mantendno il ttl ??

altrimenti cosa mi consigliate con buo rapporto prezzo/resa ??

 

Grazie



Postato da: roswin
Postato in data: 10 Ottobre 2004 alle 15:59

Se scegli una olympus, puoi andare sulle custadie Ikelite, ottime in termini di qualita' e ad un prezzo decisamente inferiore a quello di una custodia Tetra.

Guarda su Adorama ( http://www.adorama.com - www.adorama.com ) o B&H ( http://www.bhphotovideo.com - www.bhphotovideo.com )

 



-------------
lele


Postato da: makalu1
Postato in data: 10 Ottobre 2004 alle 18:54

canon o nikon reflex ed un bello scafandro subal, ti garantiscono 70m piu' che sufficienti.

Se poi sei un trimix diver ed hai bisogno di andare oltre i 100m la underwave  mi sembra costruisca su richiesta un oblo per queste pressioni.

 



-------------
zanini marco


Postato da: subbe67
Postato in data: 11 Ottobre 2004 alle 08:38
grazie a tutti per le risposte...... in effetti si sono anche un trimix diver.. però ho notato che in profondità è piu comodo fare riprese che foto... cmq volevo sapere se l'ikelite porta all'esterno tutti i comandi della camera o solo alcuni.. mi interessa soprattutto la possibilità di personalizzare il modo di scatto... mi hanno detto che basta un paressione su un pulsante per passare da fot oambiente a macro e viceveresa... grazie a tutti


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 11 Ottobre 2004 alle 10:19

Tutto vero.

Devi configurare dei "profili" completi in tutto e per tutto che poi richiami tenendo premuto un tasto e girando la rotellina. (Oly 5060WZ)

In quanto al TTL: SCORDATELO!
Lo standard Olympus è compatibile solo con flash olympus.
L'unico modo è comprare, come dice il buon Roswin, la custodia IKELITE che incorpora una circuiteria di conversione a standard Nikon, quello supportato da flash Sea&sea, Inon, Ikelite.

Ps. già che ci sei verifica che i flash possano andare così fondi.. io ho qualche dubbio in proposito.

Ciao
S



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: subbe67
Postato in data: 11 Ottobre 2004 alle 14:52
Postato originariamente da sasuke

Tutto vero.

Devi configurare dei "profili" completi in tutto e per tutto che poi richiami tenendo premuto un tasto e girando la rotellina. (Oly 5060WZ)

In quanto al TTL: SCORDATELO!
Lo standard Olympus è compatibile solo con flash olympus.
L'unico modo è comprare, come dice il buon Roswin, la custodia IKELITE che incorpora una circuiteria di conversione a standard Nikon, quello supportato da flash Sea&sea, Inon, Ikelite.

Ps. già che ci sei verifica che i flash possano andare così fondi.. io ho qualche dubbio in proposito.

Ciao
S

Grazie sasuke per i chiarimenti...

quindi se non ho capito male la ikelite consentirebbe l'uso del mio mv 50 della ikelite anche con la 5060... in alternativa acquistare un flash olympus e scafandralo..

per la profondita quello che dici è giusto ecco perchè, tra l'altro, in caso di immersione profonde è meglio, secondo me, una buona videocamera magari digitale con degli ottmi faretti.... ma questa è un'altra storia ;)

 

 

volendo ricapitolare... dato che ho una discreta ocnfusione in testa...e lasciando perdere le profondità..

 

5060+ ikelite = ttl possibile compatilitità con flash tipo il ys90

5060+pt20 = ttl solo per flash oly scafandrati...

a questo punto unica altra domanda... ma il flash interno.. puo essere sufficente se non si hanno preste di foto ambiente in fill in ?...

..ps. che ingombro ha la ikelite 5060 rispetto alla pt20 ? (penso che sia un po' piu grande ma non di molto)...

 



Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 11 Ottobre 2004 alle 15:05

Postato originariamente da subbe67


per la profondita quello che dici è giusto ecco perchè, tra l'altro, in caso di immersione profonde è meglio, secondo me, una buona videocamera magari digitale con degli ottmi faretti.... ma questa è un'altra storia ;)


e molto costosa direi. Se ti dovessero avanzare 3000 euro stavo giusto pensando di prendermi una sony Hc85e scafandrata ikelite, fammi sapere.

Postato originariamente da subbe67


volendo ricapitolare... dato che ho una discreta ocnfusione in testa...e lasciando perdere le profondità..
5060+ ikelite = ttl possibile compatilitità con flash tipo il ys90
5060+pt20 = ttl solo per flash oly scafandrati...


sì. Aggiungo UN SOLO FLASH Olympus, correntemente. Non ricordo la sigla, ama la trovi in giro e trattasi di un classico flash, che potrai montare sulla macchina senza scafandro per usi "terrestri".

Postato originariamente da subbe67


a questo punto unica altra domanda... ma il flash interno.. puo essere sufficente se non si hanno preste di foto ambiente in fill in ?...
..ps. che ingombro ha la ikelite 5060 rispetto alla pt20 ? (penso che sia un po' piu grande ma non di molto)...

Dipende da quali sono le tue pretese. A mio modesto parere il flash della Oly tra i FLASH INTERNI, se la cava egregiamente. se devi fare fotografia seria e non della domenica, però, il flash esterno è d'obbligo.

ps. non ho mai visto dal vivo la Ikelite. Ti posso dire che il PT-020 è sagomato sui profili della 5060 e risulta piuttosto grosso per una digitale. Per capirci diciamo una spanna in larghezza, una in altezza e tre quarti di spanna in profondità, oblò aggiuntivi esclusi. La ikelite, per questioni di economia è una custodia adattabile e quindi te la devi immaginare come stessi ingombri minimi ma CUBICA.
in genere non è una soluzione che puoi infilare in tasca nel gav. Per quello ci sono la Ixus (400/500) e le Sony più compatte (T1).

S.



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: subbe67
Postato in data: 11 Ottobre 2004 alle 15:17

bè la profondità impone costi ! e non solo di attrezzature e miscele... ma dato che non mi avanzano 3000 euri è per questo che ne ns gruppo scendiamo senza poter fare documentazione (sigh !!)

...quindi parlando dei classici usi domestici.. forse forse la soluzione migliore in termini di rapporto prezzo qualità potrebbe essere :

5060 + pt20 + falsh oly e scafrando...

ma che ne pensi dato che la 5050 costa un po meno della 5060 :

5050 + 16 mm + flash oly etc ??

non dovrei ottenere a parità di costi e di luminostà finale (piu o meno !) una mggiore versatilità della cosa ??

sto ignobilmente sfruttando le tue ocnoscenze !! spero non ti dispiaccia !! :D

p.s. il fash oly che caratteristiche ha ? è sufficente peru n 16 mm ??



Postato da: spazio.libero
Postato in data: 20 Ottobre 2004 alle 12:04

caro subbe67, ti ho risposto in privato

:)




Stampa la pagina | Close Window