Identificazione "cranio"
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=6625
Data di Stampa: 28 Luglio 2025 alle 03:57
Topic: Identificazione "cranio"
Postato da: Fede868
soggetto: Identificazione "cranio"
Postato in data: 08 Marzo 2012 alle 15:57
Ieri pomeriggio lungo le rive di un fiumiciattolo nei pressi di dove abito, mi sono imbattuto in una testa di pesce grossotta...e con dei bei dentini, che, se proporzionati alla testa non sono poi cosi grandi. Comunque sarei curioso di sapere che specie sia, se qualcuno di voi può aiutarmi...Il fiumiciattolo di cui parliamo è il "Cornia" vicino a Piombino in toscana (LI). Metto anche una foto del punto dove era la testa di pesce e il dettaglio dei denti...Nella foto ho messo un estathè che ho trovato li, per dare l'idea della grandezza...penso grande almeno quanto la testa di un tonno... Saluti e grazie.    
------------- Fede86
|
Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 08 Marzo 2012 alle 16:19
Ciao Fede, lo stadio di avanzata decomposizione della testa ne ha sicuramente snaturato la forma originaria tuttavia Penso che si tratti con molta probabilità di uno Scombroideo, secondo me potrebbe trattarsi di una Palamita, Sarda sarda...
------------- Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it
|
Postato da: Fede868
Postato in data: 08 Marzo 2012 alle 16:50
Ciao e grazie, probabilmente dico una caz...però se fosse una palamita sarebbe stato un esemplare da record!!La foto forse non rende bene le dimensioni, ma come lunghezza era circa 35cm oltre all estathè c'è anche l'impronta della mia scarpa che misura 30cm. Però quei dentini sarebbero plausibili per una palamita... ;)
------------- Fede86
|
Postato da: Scercola
Postato in data: 08 Marzo 2012 alle 18:10
La misura sarebbe al limite visto che l'esemplare più grande segnalato è 91.4 cm...
vediamo se qualcun altro ha idea!!!
Roberto? se cvi sei batti un colpo!!!
------------- Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it
|
Postato da: Fede868
Postato in data: 08 Marzo 2012 alle 22:15
Dato che la cosa mi incuriosisce alquanto oggi pomeriggio sono tornato dal cranio, armato di guanti...spero che, avendo me come riferimento nella foto, possiate apprezzarne meglio le dimensioni...
------------- Fede86
|
Postato da: Scercola
Postato in data: 09 Marzo 2012 alle 10:19
Innanzitutto complimenti per la passione Fedee...
si è un po' troppo grande per una Palamita, sembra più un cranio di tonno (sempre scombroideo), sono quei dentini che mi lasciano un po' perplesso!!!
------------- Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it
|
Postato da: balistes
Postato in data: 10 Marzo 2012 alle 12:35
Caro Federico, identificazione difficile. Dovresti mandare foto un po' più ravvicinate non tanto dei
denti ma della parte laterale del cranio e della base dove c'è la zona
di inserimento della prima vertebra cervicale, con solo queste foto purtroppo è
impossibile. :-)
|
|