Stampa la pagina | Close Window

Balestra... ma quale??

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=6531
Data di Stampa: 09 Luglio 2025 alle 12:38


Topic: Balestra... ma quale??
Postato da: Ge&Nik
soggetto: Balestra... ma quale??
Postato in data: 21 Ottobre 2011 alle 02:33
    Ciao a tutti! Sto catalogando le foto di quest'estate da Marsa Alam e non sono proprio riuscita a capire chi sia!
    E soprattutto non riesco a caricare le foto, chiedo scusa...



Risposte:
Postato da: evvivame
Postato in data: 21 Ottobre 2011 alle 11:11
Ge&Nik,
pigia il pulsante postreply in alto a dx (all'inizio del 3D) e poi questo pulsante:
ora segui le istruzioni.
Ciao


Postato da: Ge&Nik
Postato in data: 21 Ottobre 2011 alle 23:13
    Grazie mille, avevo trovato il pulsante, ma mi sono accorta dopo che le mie foto sono troppo grandi!! Le ridimensiono e le posto!
    Eccole qui!


Postato da: snorkel
Postato in data: 22 Ottobre 2011 alle 08:21
Ciao, a me sembra un Balestra bordato di giallo (Pseudobalestras flavimarginatus), anche se tutte quelle macchioline non ricordo di averle viste, ma che dimensioni aveva? forse è un giovane.
Aspettiamo il parere del super esperto ;)


Postato da: Ge&Nik
Postato in data: 22 Ottobre 2011 alle 09:50
Grazie! Tra tutti i balestra che ho visto mi sembra l'ipotesi più probabile è la colorazione che mi lasca perplessa! Comunque sarà stato sui 25 cm e se può servire, fotografarlo è stata un'impresa perché era molto più sfuggente di tutti gli altri balestra che incontravo di solito, titano incluso!


Postato da: sughero
Postato in data: 22 Ottobre 2011 alle 10:52
L'individuazione di Snorkel è esatta, ma il nome corretto è Psuedobalistes. Si tratta della livrea giovanile. Sei stata brava è infatti un pesce timidissimo, i giovani ancor di più. Peccato che la foto 2 e 3 siano mosse. Che fotocamera usi?
Ripropongo due elaborazioni della prima immagine effettuate con Photoshop CS3. La prima più soft, la seconda più approfondita utilizzando la sezione Camera Raw di CS3. Appena trovo un attimo di tempo, sull'altro post ti rispondo in merito ai software per elaborazione.
Aggiungo una mia ripresa della specie nella livrea adulta.    




-------------
Gianemilio


Postato da: Ge&Nik
Postato in data: 22 Ottobre 2011 alle 11:25
    Stupendo! Grazie mille!! In effetti c'è voluta parecchia pazienza Uso una Pentax optio WG-1.



Stampa la pagina | Close Window