Stampa la pagina | Close Window

Difficoltà di respirazione

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Medicina
Descrizione del forum: Hai dei quesiti di medicina subacquea da proporre ai nostri esperti? Hai paura dell'acqua o dei pesci? Vuoi semplicemente chiedere consigli?
Allora fai qui le tue domande!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=618
Data di Stampa: 03 Giugno 2024 alle 17:08


Topic: Difficoltà di respirazione
Postato da: giopei
soggetto: Difficoltà di respirazione
Postato in data: 25 Agosto 2004 alle 23:04
Voglio sottoporre un problema ricorrente, di una persona con la quale mi immergo spesso e che a volte gli crea piccole difficoltà nell'immersione.
L'ho invitato a cercare spiegazione sul forum ma non volendolo fare lui gli ho detto che me ne sarei incaricato io.
Questa lunga premessa per dire che i sintomi sono purtroppo riportati dalla sua spiegazione.

Il "soggetto" è maschio, poco oltre i 40, non fuma e non è in sovrappeso.
Il fatto consiste in una improvvisa difficoltà di inspirazione profonda dovuta ad una sorta di spasmo della laringe, come un solletico che porta ad un accenno di conato.
Per evitare il problema deve mantenere la respirazione superficiale o comunque molto controllata.
Il problema si manifesta regolarmente, ad un certo tempo dall'inizio dell'immersione, da medie profondità.

Abbiamo provato ad ipotizzare varie ragioni meccaniche, tra cui il collare in lattice troppo stretto, o la secchezza dell'aria compressa, scartate.

Alla luce di questi miseri dati è possibile fare qualche ipotesi, magari sulla base di esperienze simili?

Ringrazio fin da ora, se sorge qualche domanda da fare all'interessato la giro volentieri.

-------------
Giorgio, Amico del Blu



Risposte:
Postato da: ncadel
Postato in data: 26 Agosto 2004 alle 19:06

Postato originariamente da giopei

Il "soggetto" è maschio, poco oltre i 40, non fuma e non è in sovrappeso. Il fatto consiste in una improvvisa difficoltà di inspirazione profonda dovuta ad una sorta di spasmo della laringe...

Ciao,

le informazioni sono insufficienti e resteranno tali se non è attiva una comunicazione con il diretto interessato. Non mi resta che consigliare una visita da uno specialista in medicina iperbarica.

fammi sapere

Nicola



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo


Postato da: giopei
Postato in data: 26 Agosto 2004 alle 22:10
Ti ringrazio, lo immaginavo ma speravo nella possibilità di un disturbo più o meno diffuso, con una qualche origine meccanica (classica casistica risolvibile in forum).

Passo la comunicazione, a risentirci.

-------------
Giorgio, Amico del Blu


Postato da: sergio
Postato in data: 03 Ottobre 2004 alle 23:53

Un amico mio con lo stesso problema anche lui non fuma e non è sovrappeso, dopo le prime immersioni e difficoltà respiratorie è andato da un otorinolaringoiatra che gli ha trovato un polipo, operatosi ha risolto il problema e continua ad immergersi tranquillamente, spero che non sia la stessa cosa per il tuo amico.

Il mio amico l'ha scoperto grazie alle immersioni altrimenti continuava a conviverci senza saperne niente. Ciao



-------------
http://www.sergiobuzzi.it - www.sergiobuzzi.it



Stampa la pagina | Close Window