Ciao
la funzione anti occhi rossi si disattiva premendo il pulsante flash (il primo in alto a destra del display) ad ogni pressione cambia la modalità di funzionamento del flash che passa da:
auto: viene innescato in automatico solo quando serve (nessun simbolo sul display)
anti occhi rossi: fra i piccoli lampi prima di scattare (occhio circondato da un cerchietto)
inserito: scatta sempre (lampetto)
controluce: scatta per illuminare il soggetto in primo piano quando lo sfondo è molto luminoso (lampetto con stellina accanto)
disattivato: non scatta mai (lampetto dentro un cerchio)
Quindi se il problema è non fare i prelampi basta selezionare la funzione che desideri per esempio quella sempre attivo. Se il problema è invece come chiedi di fare un solo prelampo non credo che sia possibile, anche se non ne capisco l'utilità.
Non appena avrai il falsh esterno ti conviene invece, tramite il menu di settaggio della macchina, disattivare il flash integrato, in modo da far scattare solo quello esterno.
Per fare questa operazione il software della macchina deve essere almeno nella versione 1.7. Se il tuo è più vecchio lo puoi aggiornare scaricando l'aggiornamento dal sito della nikon.
Per un uso sub ritengo che sia preferibile usare la macchina in manuale impostando un tempo di scatto ragionevolmente lento 1/30 1/60 in modo da recuperare luce ambiente e usare il flash per illuminare il primo piano.
Per la regolazione dei diaframmi devi basarti sulla potenza del flash.
Relativamente all'autofocus se c'è abbastanza luce per per farlo funzionare correttamente io lo lasciere attivo, impostando tramite menu la regolazione fissa sul centro del fotogramma. Così metti il soggetto al centro, premi a metà il pulsante di scatto in modo da bloccare la messa a fuoco e poi scegli l'inquadratura e scatti.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, fammi sapere comunque sapere se ti servono altre informazioni.
un saluto massmiliano
|