Stampa la pagina | Close Window

identificazione

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5706
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 12:23


Topic: identificazione
Postato da: deep767
soggetto: identificazione
Postato in data: 20 Marzo 2009 alle 09:05
Mi potete aiutare a capire di che pesce si tratta? (Questo l'ho ripreso nelle Filippine)

Grazie



Risposte:
Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 29 Marzo 2009 alle 10:48
E' la forma giovanile di un serranide ma senza altri dettagli non saprei dire la specie; la foto è tremenda e senza flash che farebbe risaltare almeno i colori tipici della specie ricercata .
 
Saluti


-------------
Benthos Studios


Postato da: deep767
Postato in data: 07 Aprile 2009 alle 14:33
Concordo pienamente con te che la qualità dell'immagine non è delle migliori, purtoppo si tratta di un fotogramma di una ripresa fatta in condizioni non ottimali.
In questa immagine i colori sono sicuramente più evidenti.
 
 
Ho provato a fare qualche ricerca ma non mi sembra possa trattarsi di un serranide. Questo è già in forma adulta (circa 10/15 cm) mentre mi è capitato di vederne un altro di dimensioni molto più ridotte (2/3 cm).
 
Grazie, ciao


Postato da: scubabob
Postato in data: 09 Aprile 2009 alle 17:41
E' la forma giovanile di Many-spotted Sweetlips,
Plectorhinchus chaetodonoides

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: deep767
Postato in data: 10 Aprile 2009 alle 09:09
Roberto sei un GRANDE ClapClapClap

Grazie mille
Andrea


Postato da: scubabob
Postato in data: 10 Aprile 2009 alle 09:31
In questo caso è stato facile, è un incontro 'classico', abbastanza comune e sempre piacevole da osservare. E' una delle forme giovanili più simpatiche. Si agita tutto, mentre nuota con movimenti ondulatori, quasi sempre con la testa verso il basso. Questa fase giovanile raggiunge i 10 cm circa, per poi passare ad una fase sub-adulta (fino a circa 20 cm), con sfondo bianco e numerose macchie marroni. Gli adulti raggiungono i 70 cm.


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!





Stampa la pagina | Close Window