Scafandro per nikon d80 + fisheye 10.5
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea. Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5499
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 22:31
Topic: Scafandro per nikon d80 + fisheye 10.5
Postato da: orlando
soggetto: Scafandro per nikon d80 + fisheye 10.5
Postato in data: 17 Novembre 2008 alle 21:05
Ciao a tutto il forum!
Ho una nikon d80 con un nikkor 10,5 fisheye, e vorrei acquistare una custodia subacquea per portarla in mare, ma non so quale scegliere.
Ho visto tra le marche moderatamente economiche, la nimar e l'ikelite, non ho capito bene il costo effettivo, ma dovrebbe aggirarsi al massimo sugli ottocento euro, corpo + oblò per il grandangolo.
Qualcuno ha la mia stessa reflex? mi date qualche dritta?
i comandi sono facili da usare su tutte e due le custodie? pensate sia meglio un'altra marca?
mi sembra che l'oblò nimar per il mio obiettivo sia in plastica, mentre l'ikelite in vetro, c'è differenza fra i due materiali? la qualità ottica è la stessa?
dovrò poi aggiungere anche un flash, qual'è la custodia che mi da maggiori libertà di scelta e convenienza?
scusate se chiedo cose così semplici, ma da solo non sono riuscito a capire molto.
grazie a tutti per l'attenzione buona serata
------------- Orlando
Modena
|
Risposte:
Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 18 Novembre 2008 alle 17:20
Ciao.
Io uso D80 con scafandro Sea&Sea.
Ikelite 800 euro scfandro + oblò? Mi sembra buono come prezzo.
Differenza tra oblò in cristallo otico ed oblò in metacrilato:
il primo è più resistente, più costoso, e, se si danneggia, più difficile da sistemare.
Quello in metacrilato è caratterizzato dal coefficiente di rifrazione uguale a quello dell'acqua, è però più facile da strisciare, e quindi va trattato con cura, ma se si strisciasse, una volta in immersione, l'acqua riempie i microsolchi presenti sulla superficie dell'oblò, rendendoli praticamente invisibili.
Entrambi gli scafandri dovrebbero avere tutti i comandi.
Nimar credo che necessiti di flash con attacco Nikonos, mentre Ikelite ha i suoi flash dedicati (DS50, DS125, DS200)
E poi... più spendi, meno spendi....
Ciao
David
------------- davisub
|
Postato da: orlando
Postato in data: 18 Novembre 2008 alle 23:47
ciao Davide, grazie per aver risposto, e grazie per le informazioni!
mi informerò meglio, e poi ti scriverò ancora per altri chiarimenti.
grazie ancora buona serata a presto
------------- Orlando
Modena
|
Postato da: ilario
Postato in data: 23 Dicembre 2008 alle 14:10
ciao
anch'io ho una d80 l'ho scafandrata sea & sea con flash ys110
non l'ho usata tantissimo , solo 15 immersioni ma mi sono trovato da subito molto bene, l'ho fatta arrivare dal giappone a gennaio avendo un cambio molto favorevole
se vuoi vedere alcune immagini le ho messe sul mio sul sito, www.santamariailario.it, sono poche e sono le prime .
ne ho altre, ma per mancanza di tempo non sono ancora riuscito a sistemarle
ciao
ilario
|
Postato da: maxmag73
Postato in data: 23 Dicembre 2008 alle 18:24
leggo solo ora il tuo post se interessato io vendo scafandro ikelite per d80
se vuoi contattami maxmag73@hotmail.com
ciao
|
|