Stampa la pagina | Close Window

Abrasione contro corallo

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Medicina
Descrizione del forum: Hai dei quesiti di medicina subacquea da proporre ai nostri esperti? Hai paura dell'acqua o dei pesci? Vuoi semplicemente chiedere consigli?
Allora fai qui le tue domande!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5446
Data di Stampa: 01 Giugno 2024 alle 21:30


Topic: Abrasione contro corallo
Postato da: sirio93
soggetto: Abrasione contro corallo
Postato in data: 21 Ottobre 2008 alle 09:55

Buongiorno a tutti,

una decina di giorni fa, in mari tropicali, ho inavvertitamente urtato con la mano un corallo, a mio avviso uno dei due:
1-Tubastrea micranthus
2-Dendrophyllia micranthus

Ho disinfettato subito l'abrasione, dimenticandomene in seguito (quindi non trattando più la "ferita").

Oggi mi sono accorto che i punti "colpiti" mi prudono, e che in corrispondenza c'è una specie di gonfiore sottocutaneo molto localizzato, un po' come se mi fosse rimasto sotto pelle qualche residuo: cosa che reputo alquanto strana poiché al momento dell'urto avevo solo un'abrasione superficiale.

Qualcuno mi sa dire come trattare la cosa? Devo farmi vedere da un medico (quale?) Devo applicare qualche semplice prodotto di automedicazione? Devo attendere e tutto ciò è normale?

Grazie a tutti per l'attenzione
Sirio93



Risposte:
Postato da: scubabob
Postato in data: 21 Ottobre 2008 alle 15:37
Ciao Sirio,
le abrasioni con i coralli sono molto fastidiose e lunghe a guarire. Evita di grattarti e tieni il tutto ben pulito.

In attesa che qualche medico ti risponda, ti posso consigliare il 'Tea Tree Oil', che trovi in farmacia. Io lo uso in casi simili e per le punture degli idroidi che spesso mi becco nelle mani. Toglie il prurito e secca le bollicine o i rigonfiamenti, accelerando molto la guarigione (che comunque richiede qualche giorno).



-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: sirio93
Postato in data: 21 Ottobre 2008 alle 22:09
Grazie Roberto,
vediamo un po' come procede... la preoccupazione è di strane infezioni.
Qualcuno sa se una pomata a base di gentamicina solfato (Gentalyn) può essere utile?



Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 26 Ottobre 2008 alle 18:19
Ciao Sirio,

verosimilmente si tratta di Tubastrea; ti consiglio Gentalyn Beta (cortisone e gentamicina) e, soprattutto pazienza...... ti parlo per esperienza personale!

Ugo

-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.



Postato da: sirio93
Postato in data: 27 Ottobre 2008 alle 01:00
Grazie mille, Ugo!
Sto dando il Gentalyn come avevo domandato e tu mi confermi, sta andando meglio.
Chiedo scusa per il contenuto banale del topic, ma non mi era mai successo (fortuna nei viaggi passati o imperizia in questo??) e mi sono preoccupato nel vedere che i "sintomi" saltavano fuori dopo ben 10gg. Gli avvertimenti su potenziali infezioni e gli aneddoti in puro stile "Alert Diver" di DAN creano un po' di apprensione!
Grazie ancora, anche a Roberto
Sirio93



Stampa la pagina | Close Window