Stampa la pagina | Close Window

Consiglio computer subacqueo

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5430
Data di Stampa: 20 Luglio 2025 alle 00:25


Topic: Consiglio computer subacqueo
Postato da: x_stefano20
soggetto: Consiglio computer subacqueo
Postato in data: 15 Ottobre 2008 alle 17:14
Che computer subacqueo mi consigliereste acquistare ?
Ovviamente non sono un professionista e faccio 5 o 6 immersioni anno
Con sonda pressione o senza ?
Con bussola o no ?
Vi ringrazio anticipatamente !




Risposte:
Postato da: Ric67
Postato in data: 16 Ottobre 2008 alle 08:19
ciao, ma scusa se fai 5-6 immersioni all'anno ti preoccupi di sonda e bussola digitale nel computer?
compra quello che costa meno...del MAres Puck ne parlano tutti bene e costa sui 170. io ho un Suunto Vyper MI che costa sui 230-250....però data la scarsa frequenza d'uso andrei sul risparmio
ciao :)


-------------
Ric
__________________
OWD PSS - AOWD ESA


Postato da: rikyprr
Postato in data: 16 Ottobre 2008 alle 08:43
anche un aladin prime...oppure un aladin one, entrambi della uwatec...sono molto affidabili..se vuoi spendere di piu poi c'è il fantastico tec 2 g

-------------
ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....


Postato da: sub77
Postato in data: 16 Ottobre 2008 alle 11:25
CIAO STEFANO, ANCH'IO TI CONSIGLIO IL MARES PUCK O COMUNQUE QUALCOSA DI SIMILE. L'ALTRO CONSIGLIO CHE MI SENTO DI DARTI E' QUELLO DI PRENDERE UNO STRUMENTO CON LE BATTERIE SOSTITUIBILI DALL'UTENTE, COSI' FACENDO ANDRAI A RISPARMARE UN PO' DI SOLDI, TIENI CONTO CHE PER I COMPUTER CHE DEVONO ESSERE MANDATI IN DITTA PER LA SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE POSSONO CHIEDERTI ANCHE PIU' DI 100 EURO MENTRE SE LO FAI DA TE TI BASTERANNO 4-5 EURO


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 16 Ottobre 2008 alle 13:14
Io preferisco Suunto però visto l'uso... Mares, almeno spendi poco.
 
Il mio consiglio è questo almenoc che tu escluda totalmente qualsiasi evoluzione della sua subacquea in termini sia di qualità che di quantità, altrimenti Suunto e non ci pensi più. Un bel Vyper MI o Vyper 2. Controllo della pressione (Vytec) solo se vuoi toglierti uno sfizio ed esagerare ma il buon vecchio manometro non lo batte nessuno e non ha pile che possano mollare. Nel caso preferirei (io) la sonda radio alla frusta, se il computer resta attaccato al'attrezzatura va a finire che un po' di botte e schiacciate sulla barca o sul molo le prende.
 
Ciao
Andrea


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: persico66
Postato in data: 16 Ottobre 2008 alle 17:05
Ciao Stefano, io uso un archimede 2 della cressi, facile da leggere, un domani gestisce anche il nitrox, sostituzione batterie dall'utente.... sono anche molto d'accordo con andrea il vecchio manometro è imbattibile, ho visto gente perdere mezzore perchè la sonda non comunicava con il computer, e poi non credo che sul digitale funzioni la cara vecchia e buona pratica di tirare due boccate e vedere se si muove l'ago,,,,, nel caso si muove hai la bombola aperta male.....


-------------
"e dico addio, a chi dimentica o ignora l'umilta!"



Stampa la pagina | Close Window