Stampa la pagina | Close Window

flash?illuminatore?

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5415
Data di Stampa: 13 Luglio 2025 alle 00:24


Topic: flash?illuminatore?
Postato da: new86rosso
soggetto: flash?illuminatore?
Postato in data: 05 Ottobre 2008 alle 09:24
Ciao amici,
scusate la mia ignoranza ma che differenza c'è tra un illuminatore e un flash?Perchè la Nikon mi ha detto che sulla mia nimar s210 posso installare solo un illuminatore?come si monta sullo scafandro?Quali marche possono essere compatibili???<scusate le tante domande ma purtroppo sono inesperto in materia ma vorrei col tempo imparare qualcosa in più....Tongue


-------------
New86rosso



Risposte:
Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 05 Ottobre 2008 alle 22:16
Ciao New.

Sott'acqua i colori e la luce vanno in dispersione, ne consegue che per "riattivarli" sia necessaria una fonte luminosa che corrisponda ai 5500° kelvin, ovvero che riproduca la luminosità fornita dai raggi solari che permettono ai nostri occhi di interpretare la luce a seconda delle differenti frequenze che caratterizzano i colori.

I flash di buona qualità in generale garantiscono tali condizioni con una copertura dello spazio fotografabile corrispondente ai 90°/105° grazie anche all'aiuto dei diffusori.

Questo significa che un buon flash ti permette di stendere correttamente la luce sui soggetti che intendi fotografare, tenendo comunque in considerazione le distanze massime da tenere nei confronti dei soggetti da noi selezionati nel corso della nostra immersione(120/150cm).

Per quanto concerne gli illuminatori, pochi garantiscono tali prestazioni, specie per quanto riguarda la foto ambiente/grandangolo, mentre possono essere comodi nelle macro.

Spesso il set up di un fotografo subacqueo prevede sia flash che illuminatori. La cosa è poi molto soggettiva.

Nello specifico, a causa delle molte domande che mi venono poste riguardo alla Nikon S210 vedrò di saperti dire qualcosa di più esauriente in breve tempo.

Ciao

David

-------------
davisub


Postato da: new86rosso
Postato in data: 06 Ottobre 2008 alle 21:03
Grazie tantissimo per la tua risposta Davide,aspetto con impazienza notizie più approfondite circa la nikon s210

-------------
New86rosso


Postato da: maresciallo
Postato in data: 10 Ottobre 2008 alle 18:13
    ciao .. dipende anche da quanto si vuole spendere.. allora diciamo che tutti i flash in commercio per compatte quelli a fibra ottica per intenderci costicchiano un po e a mio parere qualche volta fanno capricci... per uso con compatta consiglio una bella luce continua che però deve essere molto potente e con un angolo di copertura abbastanza ampio ed avere anche una certa durata "autonomia batterie", per evitare di accendere e spegnere ripetutamente il faro. Potresti optare per un sistema LED " altissima autonomia" un bel faro LED che riesca a coprire il massimo angolo di campo dato dall'obiettivo. Esistono anche fari HID.. tutto cio tenendo conto che un discreto flash per compatta non costa meno di 600 euro...


Postato da: new86rosso
Postato in data: 13 Ottobre 2008 alle 16:56

Per me purtroppo 600 euro sono troppi anche perchè sono uno studente quindi cercavo qualcosa di più economico e contemporaneamente di qualità



-------------
New86rosso



Stampa la pagina | Close Window