Stampa la pagina | Close Window

mek2

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5385
Data di Stampa: 12 Settembre 2025 alle 09:11


Topic: mek2
Postato da: mek2
soggetto: mek2
Postato in data: 18 Settembre 2008 alle 10:53
    buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto. qualcuno mi sa dire in maniera precisa che cos'è la gamontogamia e la sua differenza con la gametogamia? e qual'è il ruolo del nucleo nela teoria endosimbionte? grazie per la risposta.



Risposte:
Postato da: nicrosoft
Postato in data: 19 Settembre 2008 alle 21:40
Bè detta così...con quello che trovi sul web e anche su mondomarino potrei dirti che la principale differenza tra la gametogamia che non è altro che la fusione delle cellule riproduttive (gameti) tra loro, che a loro volta vengono prodotti in organi di produzione (unicellulari=gametocisti, pluricellulari=gametangi). In qual caso i gameti siano analoghi allora si parlerà di gametogamia isogama, in qual caso siano abbiano caratteristiche diverse allora si tratterà di gametogamia eterogama, in caso le differenze emerse tra i 2 gameti siano considerevoli( ovocellula e lo spermatozoo oer fare un semplice esempio) allora la non si parlerà più di isogama ma di oogama.
Per quanto riguarda la gamontogamia, in teoria non è altro che L'unione dei due Soggetti (scambiandosi porzioni di nucleo tra cellule), prima della produzione dei gameti !!

Io te l'ho detto ma aspetta la risposta di uno sicuramente più esperto di me.....insomma c'è gente che queste cose se le vede ogni giorno anche in maniera molto più approfondita!! ;)

-------------
Il mare unisce i paesi che separa



Stampa la pagina | Close Window