Stampa la pagina | Close Window

Cos'è?

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5218
Data di Stampa: 21 Luglio 2025 alle 00:58


Topic: Cos'è?
Postato da: vidi vici
soggetto: Cos'è?
Postato in data: 08 Settembre 2008 alle 18:01
    A prima vista, riuscendo a distinguerlo, sembrerebbe uno scorfano ma la sua alta capacità di mimetismo cromatico mi portano a pensare ad una specie di pesce pietra. Possibile?

Foto scattata a Ventotene a circa 16 metri di profondità su una parete.




Grazie

-------------
...eccoci con un po più di speranza
...eccoci con un po più di saggezza
e ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello MARE



Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 10 Settembre 2008 alle 17:38
Dove è stata scattata la foto?
Un ingrandimento solo del pesce sarebbe molto utile
Ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: vidi vici
Postato in data: 10 Settembre 2008 alle 19:04
    La foto è stata scattata a Ventotene, a circa 16 metri di profondità su una parete che scende verso un fondo sabbioso. Le dimensioni del pesce sono di circa 20 cm.
A prima vista sembra uno scorfano.



Questo è uno scatto a distanza ravvicinata.

Grazie

-------------
...eccoci con un po più di speranza
...eccoci con un po più di saggezza
e ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello MARE


Postato da: Scercola
Postato in data: 11 Settembre 2008 alle 16:03
Gli ilici presenti sulla parte inferiore della bocca non lasciano dubbi sull'identificazione, si tratta di uno scorfano rosso, Scorpaena  scrofa, la variabilità cromatica di questo scorfenide va al di là del nome comune, prova a fare una ricerca su Mondomarino.net, vedrai alcune foto dove si vedono esemplari anche completamente neri!!!
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: Maurizio Marino
Postato in data: 11 Settembre 2008 alle 18:26
Confermo l'identificazione, si tratta sicuramente di una Scorpaena scrofa!!

Il pattern mimetico è originale ma perfetto per occultarsi nel coralligeno!

Per fortuna i pesci pietra non ci stanno nel Mediterraneo!


Postato da: vidi vici
Postato in data: 12 Settembre 2008 alle 09:02
    Grazie per la risposta Certo che i nostri amici dei fondali marini non finiscono mai di stupirci.

-------------
...eccoci con un po più di speranza
...eccoci con un po più di saggezza
e ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello MARE



Stampa la pagina | Close Window