Stampa la pagina | Close Window

mauro pila sub

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5177
Data di Stampa: 23 Luglio 2025 alle 08:28


Topic: mauro pila sub
Postato da: maurovespo
soggetto: mauro pila sub
Postato in data: 03 Settembre 2008 alle 13:39
    ciao a tutti chi sa darmi una dritta del tipo...
avevo una vega due si avevo perche ' domenica qualche str.. me l ha rubata. e siccome ne dovrei ricomperarne un altra ..
e sono indeciso tra :
la mia cara vecchia vega due a pila normale ,oppure
una pila da 50 watt
ma a led o ricaricabili normali vecchio tipo ?
ps come sono VERAMENTE LE PRESTAZIONI delle pile led ..
e che torcia mi consigliate voi..
nb faccio circa 100 immersioni
all anno e sono sub da 11.
ho chiesto un po' a tutti e
i pareri sono tanti sia dei sub che dei negozianti

aspetto grazie
ps se volete qualche dritta per i viaggi .. ne faccio 3 all anno e ho girato molto se posso aiutare qualcuna
chida pure
ciao
     
    

-------------
mauro



Risposte:
Postato da: sirio93
Postato in data: 03 Settembre 2008 alle 14:21
Sul forum ci sono dei topic dove abbiamo (me compreso) toccato l'argomento in modo molto approfondito, ti rimanderei a questi, nella sezione attrezzatura.
Io amo le alogene da 50W (lampadina HLX da 1600lumen), ne trovi in tutte le salse (batterie).
Attenzione però alla durata dichiarata. Da quanto ho visto (e provato) assicurati che abbiano delle batterie da 4500mAh, altrimenti IMHO non durano molto, sia come carica che come vita.
Puoi sempre montare delle lampadine da 35W che trovi ovunque e ti fai la tua notturna con 60' e più di autonomia.

La led, onestamente, è troppo cara per le prestazioni che dà. Fa poca luce, non è che dura tanto in assoluto.
Ma il mercato (la tecnologia) corre e già si trovano led competitivi quasi con le HID. Contano i lumen/W
La led in acque scure e/o torbide fa una luce migliore: essendo più fredda perde potenza più lontano, trapassa meglio il mezzo liquido. Certo che se parti da un'alogena che dà il triplo di lumen, comunque fa più luce.

prestazioni, a grandi linee:
                                          lumen/W
Alogene <15W                    13..18
Alogene 15W..35W             26..30
Led Luxeon 3W                  circa 30
Alogene >=50W                  32..36
Led di ultima generazione   40..60
HID                                      50..80

Scordiamoci che i led non scaldano. I led sono più critici di una alogena, a pari potenza dissipata. E a pari lumen emessi, guardando la tabella lm/W, una led Luxeon dissipa più di una 50W.
Il sistema di raffreddamento del modulo led deve evitare di superare temperature di giunzione di 100°C/125°C. Di qui, IMHO, la complessità del progetto di una led veramente potente. Una lampadina alogena può scaldarsi enormemente di più, pertanto la torcia è in grado di dissipare la stessa potenza con una resistenza termica molto più bassa di una led, quindi con un sistema più economico e semplice. I led hanno un dissipatore, sia esso costituito dalla torcia stessa o no.
Non ho mai approfondito, ma sono quasi sicuro che una lampada led luxeon equivalente ad una alogena 50W, quindi con 18 led, non potrebbe stare accesa in aria.

Il mio consiglio, è di acquistare, ora, una lampada alogena con una buona autonomia e a seconda dell'immersione che devi fare montare la lampadina opportuna, o addirittura la parabola opportuna, se puoi.
A pari risultati spendi meno e potrai, fra qualche tempo, investire nei led quando saranno molto più diffusi e decisamente superiori.

Sirio93


Postato da: rikyprr
Postato in data: 25 Settembre 2008 alle 11:27
io qualche volta ho usato la mia fa e mi superstar  con lampadina led...una delusione....molto meglio le lampade alogene di gran lunga, l'unico pregio del led è l'autonomia che di sicuro è molto ma molto maggiore rispetto alle alogene....non so qualcuno parla bene delle torce hid, però non ho la piu pallida idea di come siano....comunque stai a sentire i consigli di sirio 93 che è un mostro in materia....

-------------
ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....


Postato da: rikyprr
Postato in data: 25 Settembre 2008 alle 11:29
sirio che ne dici di questa
http://cgi.ebay.it/TORCIA-LAMPADA-SUB-ARTIGIANALE-RICARICAB-12-V-CARICAB_W0QQitemZ320291978627QQihZ011QQcategoryZ29575QQtcZphotoQQcmdZViewItem - http://cgi.ebay.it/TORCIA-LAMPADA-SUB-ARTIGIANALE-RICARICAB-12-V-CARICAB_W0QQitemZ320291978627QQihZ011QQcategoryZ29575QQtcZphotoQQcmdZViewItem


-------------
ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....


Postato da: sirio93
Postato in data: 25 Settembre 2008 alle 11:58
Ciao Riky
Mah è tutto buttato lì senza specifiche chiare...
Potenza (elettrica reale)?
Capacità delle batterie?
Tensione 12V, ok.
La durata a che potenza viene data?
Non ricordo... dimensioni e peso?
Durata della ricarica?
A presto!
Sirio93


Postato da: rikyprr
Postato in data: 25 Settembre 2008 alle 12:17

CAPITO....

SAI MIO ZIO MI HA PRESO UNA DOCHINI E SGARBOZZA DA UN'AMICO, L'AVRA' PAGATA 100€ SI E NO, ERA ROTTA L'AMPOLLA RID(NON SO SE SI SCRIVE COSI)....L'HO FATTA AGGIUSTARE, ED ORA VA CHE E' UNA BOMBA....
DURA PIU' DI UN'ORA ED HA LA LAMPADINA DA 50WATT....OTTIMA DAVVERO...


-------------
ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....


Postato da: sirio93
Postato in data: 25 Settembre 2008 alle 12:29
Gli era caduta, immagino...??? L'ampolla è un relè reed.

La mia Duchini invece... dura 40' quando va bene perché han montato delle batterie da 4000mAh anziché 4500mAh. E non si sono neppure scusati, e ora me la tengo così anche se è in garanzia perché non riesco a parlare con il titolare che è l'unico che prende le decisioni. Depennati.



Postato da: rikyprr
Postato in data: 25 Settembre 2008 alle 12:50
COME FACCIO A VEDERE CHE BATTERIE MONTANO COSI TI FACCIO SAPERE DA QUANTO SONO...UNA COSA, PER QUANTO RIGUARDA L'AMPOLLA REED, CE NE VUOLE UNA DA 50 WATT PER UNA TORCIA DA 50 WATT IMMAGINO...VERO?QUANTO PUO COSTARE UNA COSA DEL GENERE VISTO CHE NESSUNO MI RIESCE A DIRE IL PREZZO...GRAZIE

-------------
ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....


Postato da: sirio93
Postato in data: 25 Settembre 2008 alle 14:04
No, il reed commuta qualche milliampère sufficiente ad comandare un relé di potenza. Oppure ad alimentare l'elettronica che poi gestisce il relé ed anche il controllo della scarica (lo spegnimento automatico).
Costerà 1EUR ma -ripeto- con quello soltanto non ci si commuta alcuna potenza.



Stampa la pagina | Close Window