| Ciao Roby Il consiglio da un neo century diver (100 non sono tante ma neanche poche) è PORTA PAZIENZA. Alle mie prime immersioni avevo 8-9kg di pesi in mediterraneo, settimana scorsa ne mettevo 4 per scendere in Mar Rosso... con l'attrezzatura fotografica leggermente positiva ;) Tutta la tua esperienza la farai col tempo, e non è proprio CONSIGLIATO mettere in pratica delle tecniche di assetto avanzate prima di aver preso un po' di confidenza con l'acqua, mi permetto di raccontarti i punti che io trovo fondamentali, magari sperimentali un po' per gradi come abbiamo fatto tutti: Smetti di usare il gav. Ovvero usalo solo quando cambi profondità significativamente, diciamo una decina di metri se sei fondo, 4-5 quando sei prossimo all'uscita (dai 15 mt alla sosta). Il modo milgiore è arrivare alla profondità voluta, concentrarsi su una respirazione normale tenendo i polmoni "mezzi pieni", fermare pinne, braccia et... e fare un bell'assetto neutro. Fatto questo, ogni volta che devi risalire 2 o 3 mt o scendere, ti basterà usare il tuo gav naturale (i POLMONI!!!). Ricorda sempre che ogni variazione di volume, ovvero bel respirone che ti fa risalire qualche mt. necessita di qualche secondo per avere effetto... vedrai che in pratica tutto è molto facile. I consumi... beh... dipendono da tante cose, ovviamente. Nel mio caso l'impatto maggiore era l'assetto sbagliato, tendenzialmente negativo, che ti porta a pinneggiare per non affondare anche quando sei fermo... non è facile rendersene conto, ma è una delle cose che fa riconoscere un sub inesperto. Inoltre concentrati sulla tua posizione quando stai navigando.. sei perfettamente orizzontale?? se sei inclinato (testa in alto generalmente) il tuo corpo pone tanta resistenza e richiede sforzi maggiori alle tue gambe, che prob stanno anche pinneggiando verso il basso per tenerti alla stessa quota.. vedi sopra.Per essere perfettamente inclinato il trucco, oltre all'assetto, sta nella sistemazione dei pesi.. bada che siano perfettamente simmetrici (4+4, 3+3) e così anche il posizionamento della cintura: a volte basta un chilo in pos asimmetrica per cominciare a torcersi come una trottola e far fuori aria per ripristinare l'assetto!!!
 Per diminuire i chili... beh.. posto che tu ne abbia bisogno per la tua corporatura e attrezzatura, bisogna imparare a sgonfiare per bene il gav e a rilassarsi.. ovvero gestire il respiro in modo da svuotare i polmoni per bene in fase di discesa nei primi metri e di sosta di siccurezza in uscita. L'emozione alle prime immersioni è forte, e non sempre è facile.. ci riuscirai come tutti, è solo una questione di testa. Credo che come consigli base possano bastare, credimi, non è niente di fantascientifico ma patrimonio di un sub di media esperienza! Buone bolleS
 
 -------------
 Ciao Ciao, Enrico.
 
 Azoto? sì, grazie.
 Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net
 |