Stampa la pagina | Close Window

Campus naturalistico subacqueo e fotograf

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Viaggi
Nome del Forum: Last Minute e non solo...
Descrizione del forum: Hai organizzato un viaggio e cerchi compagni d'immersione appassionati come te? Cosa aspetti ad invitarci? :)
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4914
Data di Stampa: 17 Giugno 2024 alle 02:49


Topic: Campus naturalistico subacqueo e fotograf
Postato da: pescio
soggetto: Campus naturalistico subacqueo e fotograf
Postato in data: 02 Maggio 2008 alle 20:57
La bellezza dei fondali di Linosa è fantastica e rapisce sin dai primi metri di profondità; la particolare ubicazione dell’isola e la sua morfologia consentono infatti di godere da subito delle numerosissime specie ittiche che popolano l’isola.
Le scogliere di lava nera rapidamente degradanti nelle profondità marine, costituiscono uno spettacolo animato come un caleidoscopio dagli infiniti colori della flora e fauna del mare nostrum, che, a Linosa, sembra tornato agli splendori di un tempo.
Il nostro progetto è quello di proporre un tipo di subacquea diversa in cui sia possibile approciarsi in maniera più consapevole al mondo marino, senza la affannosa ricerca della massima profondità, scoprendo il gusto della individuazione e del riconoscimento delle varie specie ittiche che popolano il nostro mare. Per fare questo sarà a volte indispensabile anche imparare a raggiungere i vari pesci nel modo più efficace per una loro osservazione ravvicinata.
Dopo avere appreso dalle nostre guide, appassionati fotografi subacquei, le semplici regole necessarie per fare questo, potrete vivere con nuova e diversa passione le avventure marine a diretto contatto con i nostri silenti ma incredibilmente affascinanti amici. Al campus è possibile seguire corsi d’immersione FIPSAS/CMAS di 1°,2°,3° Grado e varie specializzazioni tenuti dai nostri istruttori federali. Le bellezze di Linosa in ogni caso non si esauriscono nelle profondità marine. La sua origine vulcanica, la distanza dalla terra ferma ed in genere dalle principali rotte turistiche ha consentito di mantenere quasi intatta anche la flora e la fauna terreste e di far sì che la piccola isola sia la meta preferita di numerose specie di uccelli migratori. Il panorama terrestre si completa con gli inalterati colori del paesino e con una geomorfologia dai colori e forme mozzafiato. I partecipanti al campus possono seguire un Corso di fotografia di base condotto dai fotografi professionisti del nostro staff.
Info :     www.argoblu.it - www.linosite.it



Stampa la pagina | Close Window