Stampa la pagina | Close Window

Un video su YouTube

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4626
Data di Stampa: 26 Luglio 2025 alle 08:31


Topic: Un video su YouTube
Postato da: Beatrice
soggetto: Un video su YouTube
Postato in data: 27 Gennaio 2008 alle 19:21
   Non so se vada messo qui o altrove: a me piace per la "biologia" che mostra: adoro lo zooplancton. Se affascina anche voi allora non posso che consigliarvi di sbirciare questo http://www.youtube.com/watch?v=uDzI9KaiEZI - Video

Mi scuso fin d'ora con l'amministratore, se ho errato nel postarlo qui

-------------
… as everyone knows, meditation and water are wedded for ever.
"Moby Dick"



Risposte:
Postato da: silviadolphin
Postato in data: 27 Gennaio 2008 alle 20:18
ciao!!!! Complimenti per averlo postato.....E' molto bello.....

-------------
...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...


Postato da: marenostrvm
Postato in data: 28 Gennaio 2008 alle 21:00
Caspita, davvero bello.Thumbs Up  Ma scusa l'ignoranza; a parte il cavalluccio, a che ordine di grandezza si sta parlando? Smile
Se volessi leggere qualcosa di specifico sullo zooplancton cosa mi consigli? Ehmmm Embarrassed , se è in in italiano è ancora meglio. Wink


-------------
Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 31 Gennaio 2008 alle 03:36
stiamo parlando di organismi "microscopici"
comunque molto bello...

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: Beatrice
Postato in data: 31 Gennaio 2008 alle 07:30
Mi dispiace non poterti dare delle indicazioni su libri: quel poco che ho qui da me sono sezioni di libri come l'"Atlante die flora & fauna del Mediterraneo" di Egidio Trainito, o la "Fauna e Flora del Mediterraneo" di Rupert Riedl.
Gli organismi non sono proprio "microscopici": li puoi vedere anche ad occhio nudo. Gli animali del filmato sono stati ripresi in acqua, perciò non al microscopio. In Mediterraneo ho visto ctenofori grandi un pugno, ma sono appunto trasparenti. Il cinto di Venere solitamente si vede (forse prima appunto "non si vede" ...) di una lunghezza di 20-30 cm di lunghezza, ma esemplari più vecchi possono raggiungere secondo Riedl 8 cm di altezza e .... 1.5 m di lunghezza.

-------------
… as everyone knows, meditation and water are wedded for ever.
"Moby Dick"


Postato da: giorupta
Postato in data: 31 Gennaio 2008 alle 13:24
Postato originariamente da marenostrvm

Se volessi leggere qualcosa di specifico sullo zooplancton cosa mi consigli? Ehmmm , se è in in italiano è ancora meglio.


In italiano non esiste molto sull'argomento, ma in inglese si, ci sono molti testi, ben fatti, recenti e dettagliati. Se ti interessa qualche titolo fammi sapere.
Ciao


    

-------------
http://www.biologiamarina.eu


Postato da: marenostrvm
Postato in data: 01 Febbraio 2008 alle 07:33
Grazie, Riedl e Trainito li ho. Magari comincio a dare un'occhio al Riedl. Mentre sarei curioso comunque di vedere un titolo in inglese. A casa ho un traduttore un pò più evoluto di quelli online, magari ci provo.


-------------
Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it


Postato da: giorupta
Postato in data: 02 Febbraio 2008 alle 13:42
    Tra quelli che conosco io in lingua inglese ci sono:

1) Coastal Marine Zooplankton: A Practical Manual for Students della Cambridge University Press. E' un volumetto introduttivo, diciamo che è ottimo per iniziare.

2)Atlas of Marine Invertebrate Larvae dell'Academic Prees. Tratta solo lo zooplancton degli invertebrati ma è ottimo. Il testo tratta in ogni capitolo un phyla animale, e dopo una breve desrizione del singolo phyla, ci sono numerosissime macrofotografie in B/N, alcune davvero belle.
Ricordo di averlo pagato un pò, ma puoi trovarlo anche nelle biblioteche.

Un altro titolo interessante che mi hanno consigliato ma che non ho mai avuto l'occasione di sfogliare:
1)Zooplankton: Sensory Ecology and Physiology della CRC press

Buona lettura

-------------
http://www.biologiamarina.eu



Stampa la pagina | Close Window