Stampa la pagina | Close Window

Corretto uso delle batterie Ni-Mh - da Omersub

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4598
Data di Stampa: 26 Luglio 2025 alle 01:03


Topic: Corretto uso delle batterie Ni-Mh - da Omersub
Postato da: Mark1982
soggetto: Corretto uso delle batterie Ni-Mh - da Omersub
Postato in data: 18 Gennaio 2008 alle 12:44
Vi riporto, così come l'ho ricevuta, l'email proveniente dal capo tecnico Omersub, che ho interpellato circa il corretto utilizzo delle torce al Ni-Mh che si usano spesso nelle torce sub.
 
Ecco le mie domande....
 

Quali sono i consigli che potete darmi per utilizzare al meglio la Vostra batteria?

1. Fare un'iniziale ciclo ci carica/scarica completa (ripetuto per 3-4 volte una di seguito all'altra)?

 2. Conservare la batteria completamente carica, parzialmente carica o totalmente scarica?

 3. Scaricare la batteria con una lampadina di basso wattagggio o di alto wataggio?

 4. Ogni quanto tempo devo effettuare un ciclo di scarica completa e carica (per evitare la formazione di microcristalli in caso in cui passino mesi prima che io riutilizzi la torcia)?

 5. Come mi devo comportare prima di utlizzare la torcia? Farla scaricare completamente e ricaricarla oppure ricaricarla e basta?

 

Ed ecco le risposte....

 
  1.    lasciare la batteria sotto carica dalla sera fino alla mattina senza preoccuparsi del fine carica che lo fa in automatico il trasformatore….la batteria deve essere sempre caricata fuori da tubo in alluminio e non dalla parabola perche’ la ricarica deve essere fatta all’aria. Eventualmente scaricare il faretto non in una bacinella piccolina ma in una vasca….il mio consiglio e’ portarsela in immersione anche diurna e farla scaricare in acqua.
  2.    durante il periodo di non utilizzo eseguire almeno un paio di cilcli di carico e scarico al mese e conservare aperta nella sua valigetta
  3.    non serve scaricare la batteria con un'altra lampadina……va bene la sua. Eventualmente non portarla mai a zero la batteria e’ sempre meglio
  4.    vedi punto 2
  5.    quando deve utilizzare il faretto la ricarica un po’ di tempo prima anche 8 ore e poi la usa.

 




Risposte:
Postato da: sirio93
Postato in data: 18 Gennaio 2008 alle 14:25
Accidenti.... punto 2)..... non sono stati chiari.

La prendo dal cassetto e la scarico per poi caricarla oppure prima la carico e poi la scarico? (il tutto due volte)
La metto via carica?
Non è che ci abbiano risposto chiaramente. Danno per scontato come Duchini oppure non si vogliono esporre? Voglio propendere per buona fede per la prima opzione.


Punto 3) ok per il tipo di lampadina per scaricarla. Ma io comunque uso una 35W per non consumare la 50W che ha molte meno ore di vita utile. Partono dal presupposto che la torcia non ha il controllo della scarica? Perché con la Duchini è impossibile scaricarla sotto i 9V.  Una torcia da 12V non deve mai scendere sotto i 9V e il circuito di scarica si preoccupa di questo. Se una Omer la dimentico accesa cosa succede, la mando sotto i 9V?




Postato da: Mark1982
Postato in data: 20 Gennaio 2008 alle 21:00

Eh sirio93 ...

Lo so che non sono stati molto chiari... adesso appena ho tempo mi faccio un giro e chiedo ad alcune persone con cui ho fatto affari (vendendo jacket) se sanno qualche news in più...

 
La storia della ricarcia a torcai aperta l'avevo già letta, come anche quella di non portare mai a zero la batteria...
 
 
Per la lampadina con cui scaricare anche io ho intenzione di usare una con durata di vita media di almeno 2000 ore....
 
 
Per il momento in cui bisogna usare la torcia.... sembra che basti prendere la torcia dal cassetto e ricaricarla... Ma non ne sono per niente convinto...
 
 
Forse sono stati vaghi perchè gliavevo già mandato 3 o 4 email in cui chiedevo informazioni... magari si erano un pò "rotti" di darmi retta...
 
 
Per la storia del voltaggio... nebbia totale...
 
Urge una bella ricerca e relativa documentazione..
Quando la trovo aggiorno tutto.... e sarete i primi a saperlo...
 
Io ho cercato su google queste cose....
 
NI-MH cristalli lazy
 
 
Qualcosa si trova... ma mai a sufficienza...
 
 
 
 
Ho anche trovato qualcosa sulla necessità della valvola di sovrapressione nelle torce...Si produce un pò di gas nella fase di scarica!
 
http://www.nntp.it/hobby-scuba/682812-lampada-nova-perche-niente-ricaricabili.html - http://www.nntp.it/hobby-scuba/682812-lampada-nova-perche-niente-ricaricabili.html
 
 


Postato da: sirio93
Postato in data: 21 Gennaio 2008 alle 08:43
Thumbs Up
mitico


Postato da: Ustica
Postato in data: 23 Gennaio 2008 alle 13:56

Ricaricare aperti vale per Omer, esempio la mia Vega 100 se levo la parabola per qualche misterioso contatto non si ricarica.

Ciao


-------------
Andrea



Stampa la pagina | Close Window