Stampa la pagina | Close Window

alghe del lazio

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=455
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 22:20


Topic: alghe del lazio
Postato da: nemalion
soggetto: alghe del lazio
Postato in data: 11 Maggio 2004 alle 23:24
Ciao,sono una studentessa di s. naturali e per l'esame di biologia delle alghe devo allestire un algario!! purtroppo non conosco le coste laziali (studio a roma ma sono di lecce).
Qualcuno può aiutarmi indicandomi quali posti sono più facili da raggiungere e nei quali le alghe sono prolifere....
Ciao Ciao ! grazie ;-)



Risposte:
Postato da: marenostrvm
Postato in data: 12 Maggio 2004 alle 08:15

Postato originariamente da nemalion

Ciao,sono una studentessa di s. naturali e per l'esame di biologia delle alghe devo allestire un algario!! purtroppo non conosco le coste laziali (studio a roma ma sono di lecce).
Qualcuno può aiutarmi indicandomi quali posti sono più facili da raggiungere e nei quali le alghe sono prolifere....
Ciao Ciao ! grazie ;-)

Ciao, non conosco direttamente il posto, anche se molti anni fà ho fatto un'immersione, ma sò che la zona sopra Civitavecchia denominata "S. Agostino" dovrebbe essere ottima per le tue ricerche. Ricorda, anche se sicuramente lo sai già, che nel mediterraneo vivono molte specie algali, ma non sono tutte presenti nello stesso posto. Probabilmente a S.Agostino troverai "Halimeda tuna", "Caulerpa prolifera", "Udotea petiolata", forse "Caulerpa taxifolia".

Ciao, Mik.

 

 



Postato da: nemalion
Postato in data: 12 Maggio 2004 alle 17:31
Grazie marenostrum! ciao eli


Postato da: Lannatekki
Postato in data: 29 Maggio 2004 alle 13:04
Ti ho già mandato un mess. nella tua Inbox indicandoti un pò di luoghi dove puoi raccogliere le alghe!! ma la prof a cui ti riferisci è la Abdelahd del Dip. di biologia Vegetale della Sapienza perchè io stò facendo la tesi con lei!!! E' vero che una persona squisita!!!Ritornando a te se vuoi chiedermi qualsiasi altra cosa anche per l'esame o per altre cose inerenti al nostro corso fallo pure!! C'e ne sono di cose da sapere!!! Ciao Ciao

-------------
Lannatekki


Postato da: nemalion
Postato in data: 30 Maggio 2004 alle 11:11
si,devo fare l'esame con la prof Abdelhad(a fine luglio) e spero in futuro di poter fare la tesi con lei ma è ancora presto x pensarci!!!cmq se non ricordo male la prof ci ha parlato di te una volta......secondo te bastano gli appunti presi a lezione per preparare l'esame??il libro in inglese è troppo pesante!!! ciao ciao!


Postato da: Lannatekki
Postato in data: 30 Maggio 2004 alle 14:34
Dunque io quando ho seguito il corso proprio per l'assenza di libri ho registrato tutte le lezione e poi le ho trascritte su appunti quindi se hai degli appunti fatti bene possono anche bastare ma il libro in inglese il Van Den Hoek " ALGAE An Introduction to phycology" e fatto molto bene e di facile comprensione e ti può essere utile per approfondire qualcosa o per chiarimenti vari!! Oppure se vuoi ti do i miei di appunti così vai sul sicuro!!! Buono studio e fammi sapere per qualsiasi cosa.

-------------
Lannatekki


Postato da: nemalion
Postato in data: 31 Maggio 2004 alle 23:11
ti ringrazio, ma penso di farcela con i miei appunti!ho praticamente seguito tutte le lezioni!Bye Bye. eli



Stampa la pagina | Close Window