che illuminatore sub acquistare...
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4531
Data di Stampa: 20 Luglio 2025 alle 23:16
Topic: che illuminatore sub acquistare...
Postato da: rikyprr
soggetto: che illuminatore sub acquistare...
Postato in data: 05 Gennaio 2008 alle 16:46
Buona sera innanzitutto....
io sono un novello sia della subacquea che di questo forum...
ho quasi finito l'acquisto dell'attrezzatura mi manca solo un bel faretto illuminatore...girando e rigirando su e bay ho trovato delle torce fa & mi (superstar 050) ad un prezzo abbastanza conveniente...volevo sapere se queste sono torce affidabile e se hanno un bel fascio di luce.Generalmento mi immergo di giorno però potrà capitare in futuro di immergermi anche di notte e sinceramente non vorrei comprare 2 torce,una per il giorno ed una per la notte..
chi ha gia provato questa fa e mi se mi puo dire come si è trovato con questa torcia (superstar 050).
Mi sono dimenticato di aggiungere che io vorrei comprare un faretto alogeno a 50 watt..quindi se ne conoscete qualche altro ad un prezo abbastanza conveniente con un buon rendimento...fatevi avanti...aiutatemi pure.....
aspetto vostre notizie.....e grazie per le future risposte....
------------- ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
|
Risposte:
Postato da: sirio93
Postato in data: 05 Gennaio 2008 alle 17:36
Ciao rikyprr, vedo che sei nuovo del forum, ti do il benvenuto. Se scrivi nella sezione "Presentazione nuovi iscritti" qualcosa di te vedrai che riceverai tanti caldi messaggi di benvenuto.
Veniamo a noi: per quello che ho visto, la Superstar che tu dici fa una gran bella luce. Non ce l'ho quindi non posso dirti prendila o no, ma l'ho curata per un po' di tempo perché mi piaceva. Ti posso dare le info in mio possesso. Mi risulta che monti le lampadine HLX (da videoproiezione) da 12V, 50W, e 1600/1700lumen come la mia torcia (attacco GY6.35), sul sito OSRAM trovi le caratteristiche. Per quanto riguarda l'affidabilità non saprei cosa dire. Come durata della lampada, le ho viste spegnersi in notturna dopo 30minuti, sebbene in teoria fossero state caricate. Sicuramente occorre rispettare i consigli dei costruttori che spiegano di fare 3/4 cicli di scarica/carica ogni 1/2 mesi (sono batterie NiMH), se la lasci ferma mesi può essere che le prime cariche non durino a sufficienza, o peggio le performances sono definitivamente abbassate. Ad altri che le avevano nuove o usate costantemente è durata tranquillamente i 45min. di una notturna. Di sicuro, anche se tu dovessi avere dei problemi in garanzia, la Fa&Mi è una ditta seria ed ho sentito di servizi di assistenza post vendita altamente seri. Diversamente la mia: ho una Duchini con la stessa lampadina, ma te la sconsiglio perché non ha la carica dall'esterno senza aprirla, non ha la valvola di sovrapressione, e perché il costruttore non si è dimostrato, fatti alla mano, affidabile: dichiarava 70min. di autonomia, ne durava tra i 40 e i 50 a seconda dell'esemplare. Dopo pochi mesi è anche peggiorata, e non ha voluto saperne di fornire alcun supporto. L'ho trovata a prezzo stracciato, ma se avessi pagato anche 60EURmeno della Superstar mi sarei inbufalito.
Quindi, se la differenza di prezzo è poca, starei su una torcia di marca come la Superstar.
Per le notturne, se vuoi stare tranquillo e prendi Superstar, ti consiglio di comprarti una lampadina da 35W, sempre attacco GY6.35, da 12V. Ne esistono di vari tipi, tu guarda quello che trovi. Ho confrontato una di alta teconologia con una poco evoluta del centro commerciale, entrambe OSRAM, e sebbene una fosse dichiarata 900lumen contro 550lumen, facevano circa la stessa luce. Un mio amico mi ha detto che si può fare la sostituzione, io non l'ho avuta per le mani quindi ti sto riportando info di seconda mano, semmai se ti interessa questo aspetto approfondiscilo con qualcuno che l'ha. C'è qualcuno smanettone che ci legge e ha una Superstar? Dicevo, con questa lampadina da 35W, in notturna ci vedi ancora da gran signore, ma ottieni una durata nominale almeno di 70/80minuti, e se la batteria fa i capricci 1) si scarica più lentamente, 2) meno potenza significa sentire meno dell'effetto della batteria un po' in crisi, non mi dilungo in spiegazioni elettroniche. Ad ogni modo, è un vivo consiglio, abbi sempre una torcia di scorta che non ti abbandoni in caso di necessità. Potrebbe rimanere senza il tuo compagno (meglio se anche lui ne ha due come dovrebbe), o rimanere senza tu. In teoria a me hanno anche insegnato che si dovrebbe avere *anche* una luce chimica, magari strobo. Io uso una LumenX6, ma anche una LumenX4 se la usi come scorta va benone, la trovi sui 25EUR o meno.
A disposizione per qualsiasi info, sul tema Attrezzatura abbiamo scritto diversi post sulle torce, ti potrebbe interessare leggerli.
Ciao e buone bolle! Sirio93
|
Postato da: rikyprr
Postato in data: 05 Gennaio 2008 alle 17:44
grazie per le informazioni....
mio zio ed un amico hanno la duchini che dici tu la shiny 50 e si trovano una bellezza,ho letto in giro che hanno dato molti problemi,ma fino ad ora loro non hanno detto niente...grazie per i consigli...buona serata...
------------- ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 05 Gennaio 2008 alle 17:54
E' qui la mancanza di serietà di Duchini, da quanto ho visto io. Un amico l'ha presa e durava 60' (su 70' +- 10% dichiarati, ovvero 63' minimo). Io l'ho presa e mi dura 50'. Se guardi le specifiche, ora le hanno portate a 60' +-15% per lo stesso tipo di torcia, dopo il mio acquisto, e pensavano di farmi credere che anche la mia dovesse rispondere alle *nuove* specifiche (che comunque non erano rispettate!!!)
E' mai possibile che una torcia più pesante della Superstar duri un tempo uguale, abbia lo stesso prezzo di listino, ma manchi di tante parti di valore aggiunto come valvole e boccole esterne di carica?
Comunque, invidio tuo zio e il suo amico perché hanno avuto la fortuna di beccare la partita buona. Io mi attacco al tram...
Tu pensa che volevo comprarne a ruota un'altra per avere dei faretti da 100W complessivi per videoriprese e/o fotografia. Ora se lo scordano...
Ok, chiedo scusa per lo sfogo, ma mi confermi che anche io avrei potuto avere un buon prodotto, ma invece no...
Buona domenica Sirio93
|
Postato da: rikyprr
Postato in data: 05 Gennaio 2008 alle 18:04
allora sarà stata solo fortuna loro e non sfortuna tua visto che da molte parti ne parlano male....ve beh....ho visto anche le subsonik che non mi danno una cattiva impressione,però li il prezzo lievita un po..di sicuro mi sbagliero,però mi hanno fatto questa impressione....tu che ne dici?fra le 2 ( Fa e Mi e subsonik) cosa mi consigli?quindi la fa & mi è una buona torcia?comunque parlo della superstar 050 che è diversa dalla superstar regolabile,anche se hanno la stessa forma,perchè ho letto che quest'ultima da dei problemi sott'acqua per quanto riguarda la regolazione del fascio luminoso....ti farò sapere del mio acquisto...
comunque grazie sirio per le risposte, molto gentile.
------------- ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 06 Gennaio 2008 alle 15:15
Subsonik lievita rispetto a Duchini o Fa&Mi?
|
Postato da: rikyprr
Postato in data: 06 Gennaio 2008 alle 15:25
però la subsonick è molto piu luminosa delle altre 2 vero?
ma la fa e mi ,di cui abbiamo parlato ieri, emana la stessa luce della duchini?vorrei fare un paragone fra queste 2 visto che la duchini l'ho vista in azione da vicino e mi ha un po impressionato circa il suo fascio luminoso entre la fa e mi non ne ho mai vista una...
come prestazioni solo li vero?varia solo il prezzo,la duchini costa ora intorno alle 350, di sicuro di piu e non meno(anche se inizialmente è stata venduta per 150)mentre la fa e mi superstar 050 su ebay l'ho trovata intorno lle 250 compresa di parabola led incorporata...
grazie sirio come al solito sei molto esauriete nelle risposte...e chiedo scusa per le mie domande ma sono alle prime armi e vorrei capire un po di cose prima di buttare via dei soldi....grazie ancora sirio...
------------- ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 06 Gennaio 2008 alle 17:25
Non conosco la subsonik. Superstar mi hanno detto che monta le stesse lampadine HLX OSRAM della Duchini. Dalle mie ricerche non ci sono lampadine migliori (Philips fa qualcosa dichiarato analogo, ma con 1600 anziché 1700lumen). Pertanto se parliamo di alogena 12V 50W, Subsonik dovrebbe essere nel migliore dei casi uguale. Duchini avrebbe dovuto durare di più perché monterebbe batterie da 4500mAh contro i 3800mAh di Subsonik e Fa&MI (è la capacità delle batterie). Ma la mancanza di parti evolute come carica esterna e valvola di sfogo la rendono meno pregiata, nonostante più robusta. Per l'impressione che ti ha fatto Duchini, probabilmente è per la concentrazione del fascio, mi pare 9° contro 18° della Superstar. Tu che uso ne vuoi fare? Se ti avvicini ad una parete e vuoi illuminare uniformemente un'ampia zona, con Duchini non riesci; se vuoi illuminare da vicino qualcosa per fare una foto (su un braccetto per fotocamera -chiedo a tutti se è una soluzione che si usa!!! Io l'ho visto fare- o con l'aiuto del buddy) il fascio stretto non va bene. Al lago o in notturna il fascio stretto aiuta perché non fa effetto nebbia con la sospensione, arriva più lontano perché più concentrato. Se illumini ad esempio una parete un po' da lontano con Superstar il fascio si perde prima perché ampio... Ti consiglio prima dell'acquisto di una torcia di buon livello come una 50W, comunque, di vederla in azione e di farti spiegare da chi la usa tutti i difetti, perché i pregi li sanno tutti! La Duchini che ho io... sai quali sono i difetti. Ciao! Sirio93
|
Postato da: zena
Postato in data: 07 Gennaio 2008 alle 09:48
ciao!
io uso spesso la fa&mi multistar 50watt speleo, a parte il cavo che lo trovo troppo delicato e il sistema di regolazione della potenza che è una rottura di scatole tremenda.. è una bella torcia
qualla di cui parli non ha ne il cavo speleo ne (se non erro) il sistema di regolazione della potenza, è una normalissima 50watt e secondo me va molto bene. ti fa 50-55' con un fascio di 15 gradi.
va bene di giorno va alla grande di notte.
io ho una scubalight modular 50watt che è praticamente identica, diciamo che è la rivale di quella da te citata.
non so a che prezzo la trovi ma se il prezzo è interessante te la consiglio.
ciao!
------------- _______________________________________________
" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
|
Postato da: rikyprr
Postato in data: 07 Gennaio 2008 alle 23:25
qualcuno sa darmi qualche coniglio sull'ILLUMINATORE SUBACQUEO ULTRASUB 100 WATT ALOGENO?com'è come illuminatore?è PARAGONABILE ALLA FA e MI ED ALLA DUCHINI?l'ho trovato ad un bel prezzo....sirio93 confido in te....dammi una dritta su quale sceglire....uffa non ci capisco piu niente...
------------- ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 00:06
Accidenti! E' la realizzazione del progetto che avrei voluto realizzare dall'anno scorso !! Ma non avendo risorse/capacità dal punto di vista meccanico... Dunque. Quei faretti che usa sono l'uovo di Colombo perché ci sono tante potenze e diversi angoli di emissione. E mi pare che non costino tanto. La torcia non è niente male. Le specifiche delle batterie fanno pensare che possa, in teoria come Duchini, raggiungere i 60' di durata. Tutto dipende dalla bontà delle batterie. Ho una perplessità soltanto che è nata quando ho visto all'opera le lampadine HLX: del tipo di faretti che monta la Ultrasub non ho trovai, l'anno scorso, specifiche chiare sul flusso luminoso (i lumen). La mia paura fondata è che non abbiano la stessa resa (lumen/W) e la stessa luce bianca delle HLX che essendo state progettate per videoproiezione *devono* avere una luce che non altera ad esempio le immagini catturate nelle diapositive. Riesci ad informarti col costruttore/distributore sulla specifica del flusso luminoso (lumen)? Mi faresti un favore, sono molto curioso! Ciao Sirio93
|
Postato da: rikyprr
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 08:41
ecco qui sirio tutte le caratteristiche del produttore....però se non sbaglio non si parla di lumen...ora chiedo al rivenditore...
ILLUMINATORE SUBACQUEO ULTRASUB
Caratteristiche
Prodotto tecnico adatto a esigenze professionali e ricreative. Dimensioni ridotte in rapporto alle prestazioni: potenza–autonomia-luminosità. Il fascio luminoso è molto intenso anche con lampadina ALOGENA da 100W e non ha dispersioni di riflessione. Adatto per grotte, relitti, visioni a lunghe distanze e lunghi tempi di immersione.
Per verificare l’affidabilità è stato testato per mesi in ambienti ostili e diversi fra loro, con acque ad alta salinità e con temperature da 1°c. a 36°c. E' inallagabile se usato correttamente.
TORCIA SUBACQUEA
ULTRASUB
Potente illuminatore subacqueo 100 watt
caratteristiche:
tensione : 12 volt
potenza : 100watt (regolabile 10-100%)
lampada alogenza utilizzabile : massimo 100 watt
peso : 2,3 kg a secco kg 0,400 in immersione
capacita' degli accumulatori : 9,9Ah
autonomia : 60 minuti
dimensioni : diametro 84 mm ,lunghezza 235 mm
elemento illuminante : lampada alogena
profondita' di utilizzo : 110 mt
sistema di tenuta : O ring
fronte parabola : vetro minerale
dotazione ausiliaria :valvola di sicurezza sovrapressione esterna
carica batteria : 230V AC/50HZ 09 A/1,8 A selezionabile
Accessori:
-carica batteria
-tappo di chiusura del vano carica
-chiave a brugoala
-o ring
-lampadina alogena di riserva
-istruzioni d'uso italiano
-disponibile con bulbi di varia angolatura 12°, 24°, 36°
Colore esterno dell'illuminatore : nero ..
Io fino a ieri ero propenso a prendere una fa e mi, ma ora ho trovato questa per meno di 200 euro,non so proprio cosa fare......sono paragonabili le 2 in quanto a resa luminosa?non è che va meglio una 50 watt fa e mi di questa?non so proprio che fare......
------------- ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
|
Postato da: rikyprr
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 16:13
sirio per favore ora sono indecisissimo...quale prendere tra la fa e mi che abbiamo parleto in questi giorni?e questa ultrasub?
la fa e mi costa intorno alle 250 con la parabola led,mentre la ultrasub l'ho trovata intorno alle 200.....secondo te quale dei 2 sarebbe un'affare?e quale tra le 2 è migliore secondo te?mi affido a te....grazie ancora
------------- ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
|
Postato da: scubabob
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 16:38
Forse sarebbe utile sapere anche che uso nei vuoi fare, per che tipo di immersioni e dove. Se non sono immersioni specialistiche, privilegerei peso e dimensione, autonomia e affidabilità (anche post vendita!). Io faccio foto, le notturne sono le mie immersioni preferite e uso da anni una Fa&Mi 50W, cui ho messo una lampada Xenophot 35W, per aumentare l'autonomia, fissata allo scafandro. Mai sentito carenza di luminosità, per il mio uso. Anzi, spesso è troppa, molti soggetti non amano essere cotti ne a me piace farlo. E sto accuratamente alla larga da chi ha 100W (ma sono molto pochi). A volte la spengo e uso la luce guida del flash, giusto per avere l'illuminazione che mi serve per la messa a fuoco. Inoltre sono spesso in aereo, e risparmiare peso è diventato un obbligo... Però queste sono le mie esigenze, non necessariamente le tue o quelle di altri. Se dovessi cambiarla, oggi, mi orienterei su un modello più leggero. Non fare l'errore di pensare che 100W siano meglio di 50W, salvo usi particolari.
-------------
Ciao
Roberto
http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!
|
Postato da: rikyprr
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 16:50
grazie mille scubabob.....quindi non è vero che la 100 watt è migliore della 50 watt.....
io vorrei un faretto che mi dia ottime prestazioni sia di giorno che di notte, un buon fascio di luce....quindi dici che la superstar vada piu che bene anche se il faro da 100 l'ho trovato a 50 euro in meno?non bado al prezzo però sai come sono queste cose....
------------- ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 17:12
Postato originariamente da scubabob
[...] lampada Xenophot 35W, per aumentare l'autonomia
E' quella che dico io, col bulbo quasi sferico, data per 4000h/900lumen? Io l'ho confrontata con una normale OSRAM economica da 35W attacco GY6.35 (2000h/550lumen)presa al supermercato, le due montate su due torce Duchini identiche... e fanno la stessa luce, per lo meno a secco. Ottime in notturna ma... luce un po' gialla rispetto alla 50W?
Oppure sto sbagliando modello? Non ho trovato 35W migliori di quella, a 12V, tanto che per usare una HLX (bella bianca)da 30/35W (esiste a 6V) pensavo di farmi uno switching step-down...
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 17:15
Postato originariamente da rikyprrgrazie mille scubabob.....quindi non è vero che la 100 watt è migliore della 50 watt.....
io vorrei un faretto che mi dia ottime prestazioni sia di giorno che di notte, un buon fascio di luce....quindi dici che la superstar vada piu che bene anche se il faro da 100 l'ho trovato a 50 euro in meno?non bado al prezzo però sai come sono queste cose.... Come ha detto ottimamente Scubabob, valuta anche l'assistenza postvendita. Che sarà sempre peggiore di quella prevendita (a meno che il produttore o il distributore siano suicidi...) 100W sono veramente tanti, il vantaggio di quella torcia è il poter cambiare angolo e a 50W ti garantirebbe 2h... Insomma se fai 3 immersioni in un giorno (con la notturna) stai bello tranquillo.
|
Postato da: zena
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 17:56
al diving mi capita spesso di usare una 100 watt ma con lampada da 70watt, sinceramente la trovo splendida, fascio ampio e ci fai comodamente 2 immersioni, ovviamente pesa.. ma non e come sollevare la macchina senza il crick!!!
di notte 100 watt sono troppi, a volte anche 50 pero a parita di prezzo e durata io ad una 100watt un pensierino ce lo farei
------------- _______________________________________________
" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 18:03
Se si allarga il fascio, in teoria a pari intensità (lumen/decimetro quadro) col 100W si riesce ad illuminare una superficie doppia, ovvero un diametro 1,41volte più grande. Considera che i 9° della Duchini sono decisamente pochi. 24° magari un po' tanti..
Altrimenti... Ricky, ti ci vedo con una 100W e un angolo strettissimo, a mo' di laser, friggere i pesci sott'acqua e tagliare in due il tuo buddy! 
|
Postato da: scubabob
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 18:46
Postato originariamente da sirio93
E' quella che dico io, col bulbo quasi sferico, data per 4000h/900lumen? Io l'ho confrontata con una normale OSRAM economica da 35W attacco GY6.35 (2000h/550lumen)presa al supermercato, le due montate su due torce Duchini identiche... e fanno la stessa luce, per lo meno a secco. Ottime in notturna ma... luce un po' gialla rispetto alla 50W? Bella domanda... mi sembra che abbia la stessa forma delle lampade normali. Ora non posso andare a prendere la valigetta della torcia, con dentro i vari ricambi e vedere le caratteristiche. E' una Osram, con una resa superiore del 30% rispetto alla lampada normale. Non mi sono mai chiesto quanti lumen facesse, mi basta vedere e non restare al buio a fine immersione (però mi è capitato...) Tra le cose per me fondamentali c'è l'autonomia, anche perchè quando fai 3 o 4 immersioni al giorno, i tempi di ricarica non sono lunghissimi e spesso inizi la notturna prima che la carica sia completa. Anche per la luce giallastra... non mi sembra, non ho notato differenze con le altre torce. Ho cercato con Google, ma ci sono mille risultati, molti in tedesco... C'è un post che dice che ha una vita di 100 ore. Mi sembra strano... con questa torcia ho fatto più di 500 immersioni senza problemi, però la uso sempre al risparmio, per i motivi di ricarica in tempi brevi. Però non sono un fanatico come te! Bisognerebbe leggere i risultati della ricerca con calma...
-------------
Ciao
Roberto
http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!
|
Postato da: scubabob
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 19:08
Postato originariamente da sirio93
Come ha detto ottimamente Scubabob, valuta anche l'assistenza postvendita. Che sarà sempre peggiore di quella prevendita (a meno che il produttore o il distributore siano suicidi...) 100W sono veramente tanti, il vantaggio di quella torcia è il poter cambiare angolo e a 50W ti garantirebbe 2h... Insomma se fai 3 immersioni in un giorno (con la notturna) stai bello tranquillo. Riguardo all'assistenza, ho risolto sempre grazie ad un amico... Ma questo non è un metro di misura universale. Però mi è capitato di fare una fesseria: l'ho smontata, pulita, ingrassato gli o-ring prima di un viaggio. E mi sono dimenticato di rimettere un o-ring  Beh, solo dopo non meno di 20/25 immersioni, alcune anche abbastanza profonde, ho notato delle infiltrazioni d'acqua. L'ho asciugata in qualche modo (ormai la corrosione era iniziata) ma ha continuato a funzionare per un altro mese, sempre al ritmo di 3/4 immersioni al giorno. Non so cosa sarebbe successo con altre torce. Anche qui, se sei a casa, ti ruga ma ti compri un pacco batterie nuovo e una nuova parabola. Se sei in capo al mondo, sei fregato.
Riguardo al fascio di luce, ha in dotazione due parabole, ma ne ho sempre usata una. Sinceramente non ho mai sentito il bisogno di cambiare. Allargare la parabola: non si corre il rischio di avere l'effetto 'muro di nebbia' se c'è sospensione? Vale veramente la pena? Non vorrei che tutte queste considerazioni confondessero il buon rikyprr (nick bizzarro... ) e che considerasse l'acquisto di una torcia una scelta vitale senza ritorno, peggio di un matrimonio. Credo siano 2 ottimi prodotti, in ogni caso non sbaglia, se non ha problemi di maneggevolezza/peso.
-------------
Ciao
Roberto
http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 21:33
Caro Scubabob... devo quotarti! Non volevo creare confusione in Ricky. A me piacerebbe avere un bel fascio largo per osservare da vicino delle pareti, mentre trovo il fascio stretto della Duchini favoloso in notturna o al lago, proprio come dici tu per la sospensione e l'effetto nebbia...
Riguardo i faretti della 100W: ho visto su internet che ci sono lampadine OSRAM già munite di parabola, come nelle foto di quella torcia... e sono le stesse lampadine HLX!!! Quindi fai questa verifica col costruttore e poi direi che ci siamo proprio, sono lampade entrambe buone. 200EUR non sono niente male, probabilmente io l'avrei acquistata al posto della Duchini. La Duchini pesa in acqua, con la copertura di neoprene, circa 500gr quindi siamo allineati.
Ciao a tutti e... scusa Ricky se ti dovessi aver messo confusione. Sirio93
|
Postato da: rikyprr
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 21:42
no.....non mi state confondendo....anzi.....grazie a tutti....quindi alla fine cosa consigliate?quella da 100 watt?e se li poi ci volessi mettere una parabola da 50 watt si potrebbe, vero?quindi voi nella mia situazione sareste propensi per quella da 100 watt,oppure ho capito male....
------------- ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
|
Postato da: rikyprr
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 22:46
scusa scubabob...ma non ho capito il tipo di torcia che hai tu....(comunque rikyprr è un insieme di nome e cgnome)alla fine tra le 2 cosa mi consigliate?volendo, in quella da 100 watt si puo togliere la parabolada 100 e mettere quella da 50 vero?avendo cosi una resa maggiore in fatto di autonomia come dicevi prima?ed in fatto di luminosità?cosa cambia?
------------- ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
|
Postato da: sirio93
Postato in data: 08 Gennaio 2008 alle 23:07
Pare proprio che si possano cambiare i faretti scegliendo, addirittura, tra diversi angoli. Ti consiglio di chiedere al distributore.
Se sono veramente tutte lampadine HLX OSRAM sei a posto! Ricorda di farti dire questo oltre ai lumen.
|
Postato da: rikyprr
Postato in data: 26 Gennaio 2008 alle 20:14
Salve a tutti.....
alla fine ho preso la fa e i superstar 050 con la lampadina a led per la cifra di euo 245 comprese spese di spedizione....l'ho provata fuori dall'acqua, come luce non è niente male, anzi....
grazie a tutte le persone che hanno risposto a questo fprum ed in particola modo ad andrea per la sua disponibilità, a sirio93 per la sua accuratezza nelle descrizioni e a menk per la ompagnia che mi tenuto....di nuovo grazie a tutti....a risentirci...
------------- ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
|
Postato da: rikyprr
Postato in data: 26 Gennaio 2008 alle 20:15
ah dimenticavo.....grazie a tutti per la pazienza.....hihihi
------------- ho un sogno.....chissà se si avvererà mai....
|
|