Stampa la pagina | Close Window

Semistagna

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4434
Data di Stampa: 11 Luglio 2025 alle 07:19


Topic: Semistagna
Postato da: diego 1975
soggetto: Semistagna
Postato in data: 29 Novembre 2007 alle 13:54
Ciao a tutti,
da tempo non scrivevo..... ho deciso di comprare un a semistagna è chiedendo in giro sulla vestibilità ho avuto pareri diversi, chi dice che deve essere aderente come una umida e chi dice che va bene anche se fa qualche piega....... tanto è semistagna!!! anzi non da troppo fastidio la cerniera sulle spalle.
 
Voi che mi consigliate??
 
Grazie a tutti
 



Risposte:
Postato da: zena
Postato in data: 29 Novembre 2007 alle 15:16

la mia è aderente come una umida, secondo me non dev'essere ne piu aderente ne meno aderente.. ma dev'essere della tua taglia precisa.

io ho una rofos, si indossa facilmente come un pigiama, in acqua sembra di non avere nulla e tiene caldo.
muta splendida il giorno che conoscero il sig rofos gli faro i complimenti!


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: diego 1975
Postato in data: 29 Novembre 2007 alle 15:27

grazie zena,

in negozio ho provato la L e la Xl, la prima perfettamente aderente ,a ho qualche difficoltà ad aprire e chiudere le braccia con la cerniera sulle spalle, con la seconda mi muovo meglio ma fa qualche piega sotto le ascelle... sono indeciso 



Postato da: zena
Postato in data: 29 Novembre 2007 alle 15:32

considera che in acqua è tutto diverso, che le mute un po cedono e che il movimento massimo che puoi fare e aprire e chiudere le bombole.. al massimo..

quindi se riesci a mettere le mani dietro alla testa senza l'aiuto del pubblico direi che va bene!!!Wink



-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: wally
Postato in data: 30 Novembre 2007 alle 12:16
anch'io ho una semistagna.
perfettamente aderente perchè ne ho trovata una in super super offerta e fortunatamente mi andava giusta giusta.
la rigidità della muta nel piegare la braccia esiste ma solo fuori dall'acqua.
quando sei a mollo tutto è ok.
ovvio che non è una muta 3 mm.
lo spessore delle semistagne è spesso 6-7 mm inoltre la chiusura spalla-apalla quasi sempre T-zip plastico è abbastanza rigido.
se la taglia L è bella aderente senza soffocare o creare difficoltà sul torace direi che và bene. chiedi al venditore se è ancora possibile starci comodi con una corpetto da 2mm sottomuta che in certe condizioni è utile...


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 03 Dicembre 2007 alle 09:08
Postato originariamente da zena

muta splendida il giorno che conoscerò il sig. Rofos gli faro i complimenti!


Rofoshttp://www.rofos.com/ - www.rofos.com (mute)
Via Caorsi, 49/2 – Sori (GE)– Tel. 0185.702.108 – Fax 0185.701.901 – mailto:info@rofos.com - info@rofos.com


Da qualche anno si è ingrandita, comunque è una ditta a conduzione familiare; trovi madre e figlio di sicuro. Wink


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)



Stampa la pagina | Close Window