Stampa la pagina | Close Window

Serpenti nel lago

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4377
Data di Stampa: 19 Luglio 2025 alle 13:19


Topic: Serpenti nel lago
Postato da: sirio93
soggetto: Serpenti nel lago
Postato in data: 15 Novembre 2007 alle 18:10
Ciao a tutti!
Più volte sono stati avvistati (dalla battigia fino a 15m di profondità e oltre) degli animali serpentiformi al lago di Como (per lo meno, sponda di Lecco).
Dico "serpentiformi" perché non è dato di sapere cosa fossero, direi sicuramente dei serpenti o bisce.
Lughezzia circa 1m, sottili e snelli.
Qualcuno sa di cosa possa trattarsi? Mi incuriosisce soprattutto il ritrovarli tranquillamente adagiati a 15m di profondità...
Sirio93





Risposte:
Postato da: will.I.am
Postato in data: 19 Novembre 2007 alle 12:28
Anguille??

-------------
Ciao

William


Postato da: DESOSSIRI
Postato in data: 19 Novembre 2007 alle 12:37
will dubito siano anguille......chi ce le mette nel lago di Como??


Postato da: sirio93
Postato in data: 19 Novembre 2007 alle 14:07
Geek so riconoscere le anguille!! LOL
Tra parentesi, ci sono veramente le anguille nel Lario, viste a profondità che non fanno sospettare narcosi.

Erano serpenti (o bisce) ma non ho idea di che serpenti popolino le profondità del Lario...

La foto non c'è, e se anche ci fosse stata avreste visto solo sospensione!!!

Sirio93


Postato da: will.I.am
Postato in data: 20 Novembre 2007 alle 21:58
NOn è che hai visto degli Ophiosaurus apodus?? Guarda se sono loro... http://www.biltek.tubitak.gov.tr/bilgipaket/canlilar/TR_tur_listesi/img/ophisaur_apod.jpg

-------------
Ciao

William


Postato da: will.I.am
Postato in data: 20 Novembre 2007 alle 22:15
In alternativa la biscia viperina Natrix maura, che qui http://www.mercantour.eu/content/view/42/138/lang,it/ dice poter resistere fino a 20 minuti e oltre sott'acqua...

-------------
Ciao

William


Postato da: acqua
Postato in data: 21 Novembre 2007 alle 16:30
Lamprede no?
http://www.regionefvg.com/pescifvg/lamprede.htm


Postato da: sirio93
Postato in data: 21 Novembre 2007 alle 17:42
Postato originariamente da will.I.am

In alternativa la biscia viperina Natrix maura, che qui http://www.mercantour.eu/content/view/42/138/lang,it/ dice poter resistere fino a 20 minuti e oltre sott'acqua...


La più probabile. Sebbene nella foto che riporti l'esemplare sia molto grosso.

Le "mie" erano lunghe circa 60/80cm, e molto magre. La livrea potrebbe essere.
La cosa stranissima è che ne ho trovata una sul "bagnasciuga" immersa a 5cm di prof. e vedendomi è scappata in acqua. (avevo un 15l già in spalla... sapete com'è ci credo che avesse paura!)LOL
Grazie mille Clap
Sirio93



Stampa la pagina | Close Window