Stampa la pagina | Close Window

Doppio primo stadio

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4336
Data di Stampa: 28 Luglio 2025 alle 00:34


Topic: Doppio primo stadio
Postato da: sirio93
soggetto: Doppio primo stadio
Postato in data: 07 Novembre 2007 alle 15:03
Prendo spunto da un altro topic per domandare:
Con doppio primo stadio, frusta gav, due secondi stadi, manometro: qual è la configurazione migliore e perché?

A) primo stadio con manometro, frusta gav, secondo stadio
    + primo stadio con secondo stadio

B) primo stadio con frusta gav e secondo stadio
    + primo stadio con secondo stadio e manometro

Grazie
Sirio93



Risposte:
Postato da: fabio
Postato in data: 07 Novembre 2007 alle 18:48
Io uso la prima configurazione dove la fonte d'aria principale è quella con primo stadio più secondo stadio. In caso di guasto del primo stadio in uso, non perdi l'uso del manometro, primariamente, e non devi controllare l'assetto soffiando nel corrugato..

-------------
«La felicità è conoscere e meravigliarsi» J. Y. Cousteau


Postato da: sirio93
Postato in data: 08 Novembre 2007 alle 16:11
Scusami. Non ho capito la tua configurazione.
Nella prima opzione che indicavo, respiro dal primo stadio "principale" dove c'è manometro e frusta del GAV.


Postato da: fabio
Postato in data: 08 Novembre 2007 alle 16:29
Praticamente, è la configurazione A, però io respiro da quello che tu consideri fonte secondaria, ossia primo stadio+frusta+secondo stadio. Mi tengo buono da guasti d'uso il primo stadio con tutto il resto attaccato. Non so se mi sono spiegato...
    

-------------
«La felicità è conoscere e meravigliarsi» J. Y. Cousteau


Postato da: sirio93
Postato in data: 08 Novembre 2007 alle 17:27
Ok, non ero sicuro di aver capito.
Buona scelta. Nel mio caso purtroppo i primi stadi sono diversi e preferisco usare il più performante anche per respirare (Abyss)... però non ho mai reputato la mia configurazione la migliore (né la peggiore) e volevo delle idee...



Postato da: fabio
Postato in data: 08 Novembre 2007 alle 18:06
Anche io uso il migliore per l'uso "quotidiano". La "riserva", per ora, è quello un po' più duretto, evito il rischio di autoerogazioni e non essendo delicato mi preoccupo poco delle sberle che il secondo stadio prende nelle risalite sugli scogli. Per inciso, ha poche levette e manopoline, serve solo a ciucciare per risalire in caso di guai.

-------------
«La felicità è conoscere e meravigliarsi» J. Y. Cousteau



Stampa la pagina | Close Window