Stampa la pagina | Close Window

Piccolo illuminatore per l’autofocus?

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=429
Data di Stampa: 18 Luglio 2025 alle 22:17


Topic: Piccolo illuminatore per l’autofocus?
Postato da: enrico.arrigoni
soggetto: Piccolo illuminatore per l’autofocus?
Postato in data: 28 Aprile 2004 alle 12:09

Ecco la terza questione...

premetto che ho cercato a lungo nei cataloghi ma n ulla mi ha convinto.
Quello che vado cercando e rigiro a tutti voi come domanda è quale PICCOLO ed ECONOMICO illuminatore comprare e utilizzare per:

Illuminare la scena nelle vicinanze dell'obbiettivo (30-40 cm max) aiutando l'autofocus senza  interferire con la foto illuminata dal flash..

illuminare nei suddetti 30 cm un cono piuttosto ampio, e non quindi con un fascio spot tipico delle pilette backup

avere un corpo piccolo che possa risultare poco ingombrante, sacrificando l'autonomia, tanto la si accende per pochi istanti per volta...

GRAZIE ancora a tutti i pazienti esperti...
CIAO



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net



Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 01 Maggio 2004 alle 14:45

ti sonsiglio delle torce piccolissime che puo fermare sul flash con delle faschette, nano led o l'equivalente della scubapro

ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 03 Maggio 2004 alle 12:13

Non hanno un fascio luminoso un po' stretto tipo spot?
ho provato usando la mia torcetta di backup (quella classica strobo/lampadina della best divers) ma era un macello puntarla volta per volta in modo che stesse al centro dell'inquadratura... l'ideale sarebbe averla in asse con l'obiettivo...

Ieri ho aperto suddetta torcetta e notato che la parabolina è rimovibile...sabato vado dal mio negozio di elettronica preferito e compro 6 led bianchi ad altissima luminosità e poi provo a costruire un anellino di plastica per montarli al posto della parabola in modo che stiano fermi... vi farò sapere..

Altre idee??

Ciao
S



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 10 Maggio 2004 alle 12:19

Ok!! Fatto!

come preannunciato ho convertito il mio piccolo backup della best divers a lampadina da 3v in un illuminatore a 6 LED, il tutto con: con un'ora di intenso bricolage e circa 15 euro di spesa per i LED bianchi ad alta luminosità (ma si può spendere anche meno.

Vi elenco le operazioni e i materiali, in caso voleste cimentarvi:

Parabola: tolta quella di serie, l'ho sostituita con un cerchietto (piatto) di plexiglass di circa 3 mm di spessore, che ho limato facendolo tondo in modo che entrasse nel corpo del backup e si fermasse appoggiandosi ai dentini di plastica interni (tanto per capirsi quelli su cui scorrono i portapile etc...). Così si è prodotto un "tappo" su misura.

Montaggio led: nel suddetto tondino operate con un trapano e una punta veramente piccola, 12 fori (2 x ogni led, distribuiti lungo la circonferenza del tondino più o meno ad esagono) in modo che passino da parte a parte i piedini dei led. Poi ho bloccato i led sulla superficie "esterna del tondino" con un puntino di silicone normalissimo. A 'sto punto avete un disco di plastica con 6 led siliconati su un lato e 12 piedini dall'altro.

Alimentazione: occhio ai collegamenti. I diodi LED vanno alimentati senza scambiare + e -, altrimenti non si accendono (in quanto diodi eh) e max con 2 - 3v (altrimenti si bruciano) cioè due stilo o equivalenti.
Il polo positivo del portabatterie della torcia l'ho raggiunto (è distante circa 1.5 cm dal "retro" della moneta di plexiglass) incollando una U di metallo nel centro del retro della moneta suddetta con il mitico "attack". Tale u, nel mio caso era un gancetto portaquadri banalissimo. Poi ho saldato alla base della U attaccata tutti i piedini positivi dei LED piegandoli verso il centro.
Polo negativo: nella mia torcetta consiste in una barretta di metallo sul lato interno, a circa 2 cm dalla moneta di plexiglass... per farla breve ho preso un filo elettrico sottile, l'ho steso saldandolo "ad anello" intorno ai piedini dei led che erano rimasti dritti (ho dovuto tagliarli un po' perchè troppo lunghi verso l'interno)e il capo del filo ad anello (lasciato un po' più lungo) l'ho attorcigliato attorno alla suddetta linguetta PRIMA di inserire il tutto (moneta+LED+fili vari) nel corpo della tocetta.

ALTRO: un po' di isolante attorno al filo ad anello fa solo bene.

FINITO!

All'atto pratico: ho fatto una prova (non sott'acqua) , per valutare quanta luce produce questo sistemino.. devo dire che il fascio è abbastanza compatto, anche se non come quello prodotto dalla lampadina+parabola .. di lato sembra debole perchè i LED sono fatti per spararlo tutto in avanti.. ma essendo ben 6 quando lo si guarda frontalmente vi assicuro che dopo pochi sec rimane impresso sulla retina....

Il cerchio prodotto è abbastanza ampio e sfumato da illuminare un soggetto macro o un soggetto più distante dolcemente, senza bordi. la luce prodotta è BIANCHISSIMA.

Lo proverò in acqua a fine maggio, crociera in Mar Rosso. Incrociamo le dita.

Chi volesse dettagli/foto sulla costruzione mi scriva in prv, non sono geloso e gli appassionati sono utilissimi per scambiarsi suggerimenti e dritte impensabili!

Ciao
S



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net



Stampa la pagina | Close Window