Stampa la pagina | Close Window

Assemblaggio erogatori

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4199
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 19:31


Topic: Assemblaggio erogatori
Postato da: mirpe
soggetto: Assemblaggio erogatori
Postato in data: 28 Settembre 2007 alle 13:17
Ciao!
Ieri ho ricevuto un regalo inaspettato: un erogatore Mares Abyss (penultimo modello, quello ad elica, credo che venga informalmente chiamato "original").
Dovrei comperare octopus e manometro.
Ho una certa dimestichezza con lo smontaggio ed il rimontaggio di oggetti vari (dalle bici alle cucine) ma non ho mai "messo mano" agli erogatori.
Potrei avere difficoltà ad assemblare il tutto? Ci sono accortezze particolari da tenere o chiavi speciali da usare? Sarebbe meglio far montare il tutto da un centro specializzato onde evitare problemi?
Quale Octopus acquistereste: il più economico Rebel o il Proton?
Faccio poche immersioni l'anno (10/15) e solo "ricreative".
Scusate se le domande potranno sembrare banali, ma sono relativamente "nuovo" del settore.
Grazie in anticipo a tutti quelli che avranno la pazienza di leggermi e vorranno rispondermi.



Risposte:
Postato da: zena
Postato in data: 28 Settembre 2007 alle 15:50
Ciao Mirpe
 
Un'erogatore non è cosi complicato come puo sembrare, poi montare le fruste e una stupidata!
importante che metti la frusta di alta al posto giusto ma dovrebbe esserci scritto e poi non stringere tanto se no rovini gli oring, nessuna chiave speciale.
 
Ottimo erogatore! io abbinerei un proton e vai avanti 100 anni!
 
se hai bisogno, chiedi!


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: mirpe
Postato in data: 28 Settembre 2007 alle 16:23
Ciao Zena,
grazie della risposta.
Anche io pensavo che non fosse troppo difficile, ma sai... in certe cose, meglio aver paura che buscarne!
Appena avrò preso tutto, mi cimenterò nell'impresa e vi farò sapere, sempre che importi a qualcuno...
A proposito, il tuo nick "tradisce" origini liguri?


Postato da: zena
Postato in data: 28 Settembre 2007 alle 16:43
non tradisce! Genovese 100%
 
per gli erogatori io stringo cosi: una volta che hai girato tutto a mano dai 1/4 di giro al massimo con la chiave.
poi ovviamente la prima volta che sei in acqua ti fai controllare se perde o no per precauzione.
 
ciao!


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: mirpe
Postato in data: 28 Settembre 2007 alle 17:01
Genovese, lo immaginavo.
Tutta la mia famiglia è ligure (di nascita o di adozione).
Papà "trapiantato" a Sanpierdarena all'età di 6 anni (mio zio vive ancora là) e nonni materni spezzini.
Grazie per le indicazioni di serraggio, era proprio quello che volevo sapere. Per stringere uso una chiave spaccata?
Rimane solo da vedere cosa-dove, ma immagino octopus e frusta GAV su uscite BP e consolle su uscita HP.

    


Postato da: zena
Postato in data: 28 Settembre 2007 alle 17:05
Postato originariamente da mirpe


Rimane solo da vedere cosa-dove, ma immagino octopus e frusta GAV su uscite BP e consolle su uscita HP.
 
Thumbs Up esatto, se vedi che 1/4 di giro è troppo non forzare.
 
spero che sia Din l'erogatore, se no spendi un 20 euro e fallo trasformare Din che ne vale sempre la pena
 
Se sentimmu! ciao Zeneize!
 


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: mirpe
Postato in data: 28 Settembre 2007 alle 17:23
E' DIN 300.
Comprerò comunque una brida/adattatore INT perché mi è capitato di trovare solo INT e non so mai se il Dive Base Leader gradisce che gli sviti la parte interna dell'attacco...


Postato da: zena
Postato in data: 28 Settembre 2007 alle 17:47
Postato originariamente da mirpe

E' DIN 300.
Comprerò comunque una brida/adattatore INT perché mi è capitato di trovare solo INT e non so mai se il Dive Base Leader gradisce che gli sviti la parte interna dell'attacco...
 
scusa non ti seguo, se le bombole sono attacco din non hai nulla da svitare, se sono attacco int devi levare la "caramella" ma e una cosa da 2 secondi netti!


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: mirpe
Postato in data: 28 Settembre 2007 alle 17:57
Postato originariamente da zena

... se sono attacco int devi levare la "caramella" ma e una cosa da 2 secondi netti!

In effetti... sono proprio 2 secondi e se Dive Base Leader storce il naso...


Postato da: wally
Postato in data: 01 Ottobre 2007 alle 12:13
io uso con soddisfazione il tuo stesso erogatore.
gli ho abbinato l'octopuss MV.
devo dire che funziona molto bene, sembra più morbido dello stesso original. poi ha la particolarità di poter essere dato da qualunque parte dx o sx. comunque dettagli...
nell'assemblaggio il negoziante ha stertto tutto a mano mentre chiaccheravamo quindi...
preso anche adattatore int (uno qualsiasi) e usato, tutto ok.
beh, bel regalo!!!


Postato da: wally
Postato in data: 01 Ottobre 2007 alle 12:18
ah visto che paghi... il diving o ti da bombola DIN o con doppio attacco o gli sviti la caramella.
spesso hanno un cesto con le caramelle e la sua brugola.
ricora di dirglielo quando inizia a tirare fuori le bombole...ci mancherebbe altro!
fuori italia potresti avere problemi, ma con l'adattatore vai tranquillo...



Stampa la pagina | Close Window