Stampa la pagina | Close Window

filtri UR PRO

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=411
Data di Stampa: 24 Luglio 2025 alle 23:19


Topic: filtri UR PRO
Postato da: pierob45
soggetto: filtri UR PRO
Postato in data: 15 Aprile 2004 alle 19:46
Vorrei avere qualche info sull'uso dei filtri convertitori tipo UR PRO CY. Alcuni dicono che l'uso di tali filtri ti permette di non usare il flash, è vero? Qualcuno ha esperienze in merito?

-------------
piero



Risposte:
Postato da: ncadel
Postato in data: 16 Aprile 2004 alle 10:41

Postato originariamente da pierob45

Alcuni dicono che l'uso di tali filtri ti permette di non usare il flash, è vero? Qualcuno ha esperienze in merito?

Si per la telecamera, no per la macchina digitale.

ciao

Nicolq



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo


Postato da: pierob45
Postato in data: 16 Aprile 2004 alle 19:21
Grazie NIcola della risposta, ma vorrei sfruttare ancora un po' la tua esperienza e chiederti ,se puoi, di essere meno sintetico e di provare a spiegarmi la differenza tra la telecamera e la videocamera dato che credo che la tecnologia usata per avere l'immagine sul sensore sia simile.O no?

-------------
piero


Postato da: ncadel
Postato in data: 17 Aprile 2004 alle 08:24

Postato originariamente da pierob45

di essere meno sintetico e di provare a spiegarmi la differenza tra la telecamera e la videocamera dato che credo che la tecnologia usata per avere l'immagine sul sensore sia simile.

La mia è un'esperienza diretta e dal punto di vista tecnico non saprei risponderti.

Se vai in Mar Rosso noterai che tutti i cameramen usano il filtro rosso/arancio, solo rari professionisti ci cimentano con fari e pesanti pacchi batterie ma, in questo caso, bisogna possedere un'esperienza gigantesca: la potenza dei fari deve essere dosata continuamente da soggetto a soggetto, a seconda della luce ambiente presente e dalla distanza tra soggetto e obbiettivo, altrimenti le immagini si "bruciano"!; ti lascio immaginare che attrezzatura sarebbe necessaria! In Mediterraneo, al contrario, i risultati migliori si ottengono con i fari!

Posseggo video tropicali girati sia con fari che con filtro e questi ultimi sono i migliori.

Ho provato il filtro rosso sulla mia camera digitale, sia in Mar Rosso che in Adriatico, con risultati deludenti tant'è che l'ho subito abbandonato; ora uso solo il flash o torcia.

Ritengo, ma è solo una mia opinione, che la differenza sia dovuta alle diverse risoluzioni con cui vengono memorizzate le immagini: le clip a 72 DPI (sufficienti per un'ottima visione su monitor TV o PC) e le foto a 300 DPI, minima risoluzione per una stampa discreta; le mie sono a 2400 DPI!

Sicuramente c'è un'altra spiegazione ma io non mi preoccupo di approfondire più di tanto perchè, in fin dei conti, è il risultato che conta!

ciao

Nicola

 



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo


Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 17 Aprile 2004 alle 11:56
Ho trovato un articolo a riguardo in questo sito: http://www.uwpmag.com/ - http://www.uwpmag.com/ in UW PHOTOGRAPHY TUTORIALS & HOW TO ARTICLES.

Ciao


-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.



Postato da: pierob45
Postato in data: 17 Aprile 2004 alle 15:27
grazie delle info

-------------
piero



Stampa la pagina | Close Window