Stampa la pagina | Close Window

Squalo bianco in Russia: che ne pensate?

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3965
Data di Stampa: 14 Settembre 2025 alle 16:21


Topic: Squalo bianco in Russia: che ne pensate?
Postato da: nucciodiver
soggetto: Squalo bianco in Russia: che ne pensate?
Postato in data: 26 Luglio 2007 alle 14:01
Questa la notizia dal web:
http://notizie.tiscali.it/feed/news/2007/07/25/ansa/ansap2007-07-25_12592533.html

A parte la sciocchezza di definire lo squalo bianco uno squalo tropicale (non predilige le acque temperate?), vorrei sapere che cosa ne pensate.
Magari, a scapito della notizia sensazionalistica, si tratta alla fine di un ritrovamento normale.



-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."




Risposte:
Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 26 Luglio 2007 alle 18:20
No : non è affatto normale!

La sua distribuzione è abbastanza sparsa ma comunque localizzata in zone abbastanza note : Australia del Sud, Sud Africa; California, Mediterraneo . In Inverno (nei rispettivi emisferi) può trasferirsi in acque tropicali e subtropicali. Raro in altre zone ; in Mar Rosso ho visto alcuni pescatori che mostravano uno squalo dopo averlo pescato, di circa 4 metri : era un "bianco", cosa assai inusuale per il Mar Rosso . Era il 1992 ...

A parte tutti i bla bla sull'innalzamento della temperatura, la nuotata nell'Artico per 20 minuti di due persone (una donna ed un uomo), qualcosa davvero sta cambiando .

Una notizia che davvero è passata sotto silenzio è quella relativa ai gabbiani ; questi uccelli, tra i più flessibili ed adattabili tra gli animali, sono stati trovati 500 Km. al di là del Circolo Polare Artico, limite del suo areale fino a pochi decenni fà .

Inutile dire che si sono adattati benissimo, tra lo sconcerto della popolazione locale che non li aveva mai visti prima .

Come già postato tempo fà, questi cosiddetti cambiamenti, vuoi più o meno accelerati dall'uomo, sono già accaduti millenni addietro : finora li abbiamo studiati su strati geologici più o meno antichi ma adesso li vediamo di persona... e questo non ci piace per niente !

Buone Vacanze a tutti

Benthos


-------------
Benthos Studios


Postato da: senzafiato
Postato in data: 27 Luglio 2007 alle 08:12

CIAO, IN EFFETTI ANCHE SECONDO ME LA COSA è ALQUANTO INUSUALE..

QUALCOSA STA CAMBIANDO, MA AVEVATE DUBBI? SOLO IN CIECO NON SI ACCORGEREBBE CHE IL CLIMA è IMPAZZITO, GHIACCIAI CHE SI SCIOLGONO, MARI CHE DIVENTANO OGNI GIORNO PIù CALDI... INVERNI INESISTENTI, ESTATI TORRIDE.. AIUTOOOO!!!!Cry


-------------
Ci hai mica una da 18 lt?


Postato da: marenostrvm
Postato in data: 27 Luglio 2007 alle 09:01
Postato originariamente da Benthos Studios

Una notizia che davvero è passata sotto silenzio è quella relativa ai gabbiani ; questi uccelli, tra i più flessibili ed adattabili tra gli animali, sono stati trovati 500 Km. al di là del Circolo Polare Artico, limite del suo areale fino a pochi decenni fà .
 
Caspita è una bella notizia interessante questa.

Postato originariamente da Benthos Studios


Come già postato tempo fà, questi cosiddetti cambiamenti, vuoi più o meno accelerati dall'uomo, sono già accaduti millenni addietro : finora li abbiamo studiati su strati geologici più o meno antichi ma adesso li vediamo di persona... e questo non ci piace per niente !
 
Non ho una base scientifica su questo problema, ma mi son fatto un'idea leggendo. Anche io lo credo e tu lo confermi, ma chi studia il problema, o forse solo chi dà la notizia, non aiuta molto. Un giorno dicono una cosa cosa e il giorno dopo fanno dietrofront. Mah. Disapprove


-------------
Michele Abbondanza - Brescia
http://www.aiamitalia.it



Stampa la pagina | Close Window