Stampa la pagina | Close Window

Ciao a tutti

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Presentazione nuovi iscritti
Descrizione del forum: Scrivi in questa sezione per presentarti e raccontare qualcosa di te.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3860
Data di Stampa: 23 Luglio 2025 alle 12:18


Topic: Ciao a tutti
Postato da: Posidonia
soggetto: Ciao a tutti
Postato in data: 01 Luglio 2007 alle 20:25
CIAO A TUTTI!!! SONO 1 NUOVO ISCRITTO...LAUREANDO IN BIOLOGIA DEI SISTEMI ACQUATICI..CIAO A TUTTI E SPERO DI FARE MOLTE AMICIZIELOL CIAOOOO



Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 01 Luglio 2007 alle 22:10
Ciao e benvenuto nel Forum di MondoMarino.
Qui il mare è di casa.
Essendo il primo post, Smile niente richiami ma ti invito a leggere il
forum_posts.asp?TID=2826&FID=16&PR=3 - del Forum dove vengono riportati alcuni semplici consigli da seguire.
Grazie per averci preferito.
Buona consultazione.SmileWink


-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: bluedepth
Postato in data: 02 Luglio 2007 alle 00:29
Ciao e benvenuto Posidonia!
Dicci un po'...ti immergi già? Se ami il mare sono sicuro che troverai molto  entusiasmante conoscere e parlare con persone che condividono la stessa passione!
Inoltre se avessi qualsiasi tipo di curiosità o dubbio c'è sempre qualcuno pronto a risponderti in modo esauriente!!
Buone bolle!!


Postato da: elisa_c
Postato in data: 02 Luglio 2007 alle 08:46
Ciao Rosario!!!!
Un grosso benvenuto nel Forum di MM.... fra gli amanti del mare!!! Wink
 
Elisa
 


-------------
Quando l'ultima fiamma sarà spenta, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, solo allora capirete che non si può mangiare denaro!

http://elisaceccarelli.blogspot.com/ - MioBlog


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 02 Luglio 2007 alle 23:41
Benvenuto a bordo del forum.
 
Ti troverai sicuramente bene con noi!
 
Ciao
 
David


-------------
davisub


Postato da: Posidonia
Postato in data: 04 Luglio 2007 alle 15:42
Ciao Tongue sono preso dalla tesi di laurea...laboratotio laboratorio laboratorio..sto analizzando i metalli pesanti nella catena trofica della posidonia oceanica..acqua sedimenti posidonia ed epifiti...e tu che fai di bello??? Ross


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 06 Luglio 2007 alle 10:26
Ciao Rosario,
in quale laboratorio sei? Io sono sempre (quasi) in Università per il Master in "Biotecnologie applicate alla Riproduzione e al Ripopolamento di specie marine". Affacciati nell'Aula Z4  a Zoologia (Mezzocannone, 8) il mercoledì  o il venerdì dalle 10:00 alle 14:00, potremmo scambiarci opinioni di persona!
A presto
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: Posidonia
Postato in data: 06 Luglio 2007 alle 21:37
Ah si!!!.. ho amici li che seguono il master..io sono a Montesantangelo presso il laboratorio del prof. Ferrara (chimica ambientale)...A presto RosarioTongue


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 06 Luglio 2007 alle 21:50
Bè, siamo lontanucci..Confused Io a Mezzocannone o alla SZN, tu sei nientemeno che a Fuorigrotta! La vedo difficile salutarci! Chi conosci del Master? Siamo in pochi quindi è facile capire di chi parli! Fammi sapereSmile
Ciao
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: Posidonia
Postato in data: 07 Luglio 2007 alle 14:03
Conosco Paolo e Sara con loro siamo in 1 gruppo di Educazione ambientale..so che prima c'era anche Florenza ma mi pare sia andata viaWink


Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 07 Luglio 2007 alle 20:09
Ciao Rosario,

ho letto il tuo messaggio e devo dire che sono molto interessato ai tuoi lavori.

Leggi il mio profilo di fotosub e poi quello che ho scritto sulla Dott.ssa Lucia Mazzella (la trovi sia tra i fotosub che tra i biologi), una delle più grandi scienziate sulla Posidonia oceanica che sia mai esistita su questo pianeta e per lunghi anni Direttrice del Laboratorio di Ecologia del Benthos di Ischia (NA) .

Di lei ho qualcosa come 131 pubblicazioni, sia in italiano che in inglese, sulla P. oceanica, molte delle quali sono ancora considerate pietre miliari della biologia marina a livello mondiale e posseggo tutto il suo archivio fotografico, comprese fotografie spettacolari al MES .

Teniamoci in contatto : martedì prossimo (12.07.2007) dovrò operarmi al ginocchio dx per una brutta caduta; spero di essere "operativo" tra 20/30 giorni.

Guardati anche le foto che ho fatto sulla P. oceanica e sulle fanerogame in generale e dimmi che ne pensi e se possono esserti utili .

Infine, ho messo a punto un sistema per far essiccare (sotto una pressa autocostruita) sia le alghe che le fanerogame : i risultati sono stati strepitosi .

A presto

Benthos


-------------
Benthos Studios


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 08 Luglio 2007 alle 20:40
BENE!!! Li vedrò domani alla SZN e te li saluterò. Florenza c'è ancora.
Ciao Rosario, a presto!
Aida
 
P.S.: Max, con te ci sentiamo per telefono... Caspita, che brutta notizia che mi fai sentire..Confused


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: Posidonia
Postato in data: 11 Luglio 2007 alle 22:01
Per Benthos Studios:  Sono felice che tu sia interessato Wink sono a conoscenza degli studi del laboratorio di benthos e devo dirti che mi fa piacere averti conosciuto cosi' posso confrontarmi..il mio argomento di tesi è 1 pò lungo e mi farebbe piacere approfondirlo, se ti va possiamo scambiarci la mail oppure se hai msn. Mi piacerebbe consultare gli articoli sulla Posidonia, comunque non ho  capito come consultare il tuo profilo di fotosub .. Fammi sapere a presto
Rosario


-------------


Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 12 Luglio 2007 alle 17:46
Ciao Posidonia,

Per il profilo di fotosub devi entrare nel sito di Mndomarino.net dal comando sulla pagina principale "Entra nel Sito"; una volta entrato, nel riquadro "I nostri Fotografi", clicca su "Conoscili" di colore blu e cerca il mio nome : De Martino Massimiliano; ti appararirà tutto .

Fai la stessa cosa sul nome Mazzella Lucia e dimmi che ne pensi .

P.S. : a causa di un febbrone a 39,5°C, l'operazione al ginocchio è stata spostata a mercoledì 18.07.2007 ! Per ora son a casa sotto antibiotici, poi si vedrà .


-------------
Benthos Studios


Postato da: Posidonia
Postato in data: 12 Luglio 2007 alle 22:12
Ciao Massimiliano mi spiace per la gamba spero che tu ti rimetta presto..Ho visitato il tuo profilo complimentoni!!!!Che belle foto!!! e poi la Posidonia che dire....Big smile Quando starai meglio mi piacerebbe  consultare 1 po di articoli sulla posidonia sia per interesse personale che per la mia tesi. Ho visitato anche il profilo di Mazzella Lucia molto molto interessante..di certo sarà stata 1 bravissima ricercatrice...Dai rimettiti e a presto
Rosario


Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 13 Luglio 2007 alle 09:43
Ciao Rosario,

Vado lentamente verso mercoledì 18 e spero di risolvere presto il problema al ginocchio .

Appena sono in grado di muovermi un pò, ti ricontatto : in che parte di Napoli abiti ??

Io sono nella periferia orientale della Città : VI Municipalità (Ponticelli) .

A presto

Massimiliano


-------------
Benthos Studios


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 13 Luglio 2007 alle 13:13
Ciao Rosario, benvenuto!
 
Benthos, cos'è la storia della pressa autocostruita? Allora non sono l'unico ad essere strano! BRAVO!!!!


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: Posidonia
Postato in data: 13 Luglio 2007 alle 14:35
Ciao Andrea piacere di conoscerti Wink


Postato da: Posidonia
Postato in data: 13 Luglio 2007 alle 14:35
Ok Massimiliano rimettiti e a presto Wink


Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 16 Luglio 2007 alle 13:02
Ciao Andrea,

no, non sei l'unico che, come dici tu, "sei strano" ; la storia della pressa è questa :

Mia figlia Elena, ha trovato per caso un campo di quadrifogli; ne ha trovati ben 14 e li abbiamo messi tra dei libri a seccare;
la cosa la conoscevo già : mettere fiori, foglie et similia tra i libri a seccare per poi farci dei quadretti .

Ho cominciato a pensare : e se si applicasse il tutto, un pò più "scientificamente", alle alghe o alle fanerogame marine??

Ho indagato un pò e alla fine ho comprato il libro "Fiori Pressati in Cornice" di Anna Laveda Luzzi - Fabbri Editori, dove tra le altre cose, si trova come, con modica spesa, realizzare delle presse; io ne ho fatte due, di presse (mt. 1,00 x 1,00 e cm. 30 x 40).

Dai consigli di massima che ho letto nel libro, ho messo giù un "Protocollo Marino" per alghe e fanerogame : i risultati sono stati a dir poco straordinari; ora campeggiano in cornice tre mie ... "Opere" : una Zostera marina (H: cm. 60), due Codium fragile ed una Cystoseira barbata, con tanto di commento scientifico e dati sulla loro raccolta .

E ora tieniti forte : siccome Dario Gargiulo (componente della Famigerata "Colonna Napoletana di MM) è attualmente in Australia, abbiamo messo assieme a punto un ... "Protocollo di Spedizione" di alghe e affini dall' Australia, tramite corriere : attualmente ho sotto alla pressa una spettacolare porzione di Kelp Australiano ... che attende di essere messa in cornice ...

Saluti

Massimiliano


-------------
Benthos Studios


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 16 Luglio 2007 alle 14:39
Ciao Posidonia,
stai attenta a Benthos che ti "pressa" in un attimo!!!
 
Per Benthos: Apro un altro post.
 
Ciao a tutti.
Andrea


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: Posidonia
Postato in data: 16 Luglio 2007 alle 22:17
AHAHAH BELLA QUESTA  ANDREAWink



Stampa la pagina | Close Window