Manuale Subacqueo
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3851
Data di Stampa: 21 Luglio 2025 alle 08:00
Topic: Manuale Subacqueo
Postato da: elisa_c
soggetto: Manuale Subacqueo
Postato in data: 29 Giugno 2007 alle 11:53
Buon giorno,
sono a richiedervi un consiglio su un buon manuale subacqueo.
Un testo con informazioni approfondite di tutte le tematiche che riguardano le immersioni ricreative, ma che tratti gli aspetti tecnici, i principi chimico-fisici.... la decompressione, i gas.... attrezzatura ecc...
Insomma tutte quelle belle cosine..... 
Se avete suggerimenti di un buon testo che avete letto o di cui vi hanno parlato bene.... 
Grazie.....
Buona giornata,
Elisa
------------- Quando l'ultima fiamma sarà spenta, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, solo allora capirete che non si può mangiare denaro!
http://elisaceccarelli.blogspot.com/ - MioBlog
|
Risposte:
Postato da: bluedepth
Postato in data: 30 Giugno 2007 alle 00:19
Ciao Elisa! l'unico libro che mi viene in mente è quello che posso immaginare conosca già anche te... "The Encyclopedia of Recreational Diving" Uno dei testi della PADI usati durante il corso Divemaster. Credo sia un testo molto valido, una specie di "Manuale delle giovani marmotte", in cui parlano di fisica, fisiologia, attrezzatura, regno acquatico, attività speciali. Lo conoscevi già?? A presto! Andrea
|
Postato da: giorupta
Postato in data: 30 Giugno 2007 alle 13:56
Un altro valido testo secondo me è il seguente:
Bennett and Elliotts' Physiology and Medicine of Diving
di Alf Brubakk - Tom Neuman, 5Rev Editore
Indice: Introduction 01 An outline history of diving physiology and medicine 02 Diving Methods 02.1 Compressed Air Work 02.2 Commercial Diving 02.3 Recreational Diving 02.4 Scientific Diving 02.5 Empirical Diving Techniques 03 Ventilation, Gas Exchange and Exercise Under Pressure 04 Thermal considerations in diving 05 Breath
hold Diving 06 Drowning and Near Drowning 07 Comparative Diving Physiology 08 Otorhinolaryngological aspects of diving 09 Pressure Effects 09.1 Biological Effects of Pressure 09.2 Inert Gas Narcosis 09.3 High Pressure Nervous Syndrome 09.4 Oxygen Under Pressure 10 Decompression 10.1 Decompression Theory 10.2 Decompression Practice 10.3 Bubble Detection 10.4 Decompression Sickness 10.5 Arterial Gas Embolism and Pulmonary Barotraumas 10.6 Manifestations of Decompression Disorders 10.7 Treatment of the Decompression Disorders 11 Long term effects of diving 11.1 Long Term Effects on the Lung 11.2 Long Term Effects on Bones 11.3 Long
Il testo è completo, è un pò caro (circa 130 euro) ma su internet i prezzi dei testi inglesi sono variabili e forse lo trovi a meno. Io lo scorso anno l'ho pagato circa 100 euro....
Accidenti....mi sono accorto solo ora che non tratta delle attrezzature e di tutto ciò che è...tecnica.
------------- http://www.biologiamarina.eu
|
Postato da: elisa_c
Postato in data: 02 Luglio 2007 alle 09:02
Ciao Andrea,
No, non lo conosco già, perchè io non sono della didattica Padi.... ma ho dato un'occhiata in internet, sembra interessante e, da quello che ho capito, dovrebbe esserci anche in ITALIANO...   
Ciao Giorupta....
Anche se non parla di attrezzatura non era un problema...
I temi che tratta sono quelli che voglio approfondire... ma il mio problema è l'inglese... non credo che potrei reggere un intero libro, ed in internet non mi sembra di aver trovato la versione in Italiano... 
Grazie a tutti e due per i consigli, continuo a cercare, poi magari mi informo meglio con Andrea per quello della Padi...
Per ora grazie e buon inizio di settimana!!!!
Elisa
------------- Quando l'ultima fiamma sarà spenta, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, solo allora capirete che non si può mangiare denaro!
http://elisaceccarelli.blogspot.com/ - MioBlog
|
Postato da: bluedepth
Postato in data: 02 Luglio 2007 alle 13:32
Ciao Elisa. Esiste anche la versione tradotta in italiano, per cui non ci sono problemi! Devo dire che non è aggiornato per quanto riguarda le fotografie, né l'attrezzatura descritta, ma tratta così tanti argomenti diversi che è molto molto valido secondo me. Non ho trovato prezzo, ma di sicuro non lo si trova in libreria. Se domandassi in un centro PADI son sicuro che potranno mostrartelo o prenotarlo. Ad ogni modo buona ricerca!
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 05 Luglio 2007 alle 16:52
Ciao Eli,
da oggi abbiamo iniziato a lavorare, presto (più o meno ) troverai quasi tutto nel manuale OWD, anzi ci saranno degli approfondimenti spesso non fatti che secondo me sono molto, molto interessanti.
Per decompressioni e deep basterà il secondo livello.
Resta sintonizzata  .
Ciao
Andrea
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 06 Luglio 2007 alle 08:39
Ieri ho dato un'occhiata (MOOOLTO) veloce al manuale "OW" della ANDI, probabilmente tra OW ed AWD (non ricordo come li chiamino) troveresti molto di quello che cerchi.
Ciao
Andrea
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: elisa_c
Postato in data: 09 Luglio 2007 alle 17:42
Grazie a tutti!!!! 
Ho trovato un paio di libri e per un pò credo di essere a posto!!!
Grazie ancora per i consigli,
Elisa
------------- Quando l'ultima fiamma sarà spenta, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, solo allora capirete che non si può mangiare denaro!
http://elisaceccarelli.blogspot.com/ - MioBlog
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 10 Luglio 2007 alle 15:13
Grazie de che? Facce sape' pure a noi che hai trovato, no?
Ciao Eli!!!!
Traduzione per i lettori stranieri:
"Grazie per che cosa? Potresti gentilmente rendere anche noi edotti circa il risultato delle tue recenti ricerce bibliografiche sulla materia?"
(così evito il timbrino...) Forse. 
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: elisa_c
Postato in data: 10 Luglio 2007 alle 18:51
Postato originariamente da AndreaGASGrazie de che? Facce sape' pure a noi che hai trovato, no?
Ciao Eli!!!!
Ciao Andrea!!!
Vi scriverò cosa ho trovato se riterrò il testo interessante....
Credo sia inutile farvi una lista di nomi, se ancora non so se quello che sto leggendo è buono.... no? 
Non mancherò di aggiornarvi/ti!!!
Grazie ancora,
Elisa
------------- Quando l'ultima fiamma sarà spenta, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, solo allora capirete che non si può mangiare denaro!
http://elisaceccarelli.blogspot.com/ - MioBlog
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 11 Luglio 2007 alle 15:11
Postato originariamente da elisa_c
Ciao Andrea!!!
....
Ciao
Andrea
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: bluedepth
Postato in data: 20 Luglio 2007 alle 00:40
Grande la traduzione Andrea! Ottima! Ad ogni modo Elisa adesso sì che siamo curiosi anche noi di sapere dove hai trovato informazioni!  Fra una settimana partooooo!!
|
Postato da: elisa_c
Postato in data: 20 Luglio 2007 alle 09:15
Postato originariamente da bluedepth
Ad ogni modo Elisa adesso sì che siamo curiosi anche noi di sapere dove hai trovato informazioni!
Fra una settimana partooooo
Ciao Bludepth!!!
mi dispiace deluderti, ma sono leggermente in affanno in questo periodo e non ho avuto modo di dedicare molto tempo alla lettura!!
Sto seguendo il corso estivo degli open, sto facendo il corso divemaster e poi questo caldo.... mi succhiano tutte le energie!!!
Comunque:
Ho acquistato un libretto appena uscito, è una guida interessante ed aggiornata perchè finita di stampare nel 2006; è ben fatta, leggibile ma spicciola... è un libro Open con aggiornamenti e curiosità... è originale in Inglese ed è stato tradotto in Italiano.. non è quello che mi serviva ma lo leggerò (Immersione subacquea - mondadori).
Poi ho acquistato L'Attività subacquea di zanichelli editore, tecnico ed approfondito, questo sembra molto valido e ricco di info, ma, aimè, del 1994!!!!
Infine un amico mi ha passato il loro libro Divemaster della loro didattica... anche questo sembra ben strutturato.
Prometto Bluedepth che vi farò sapere come sono!!!
Ehi ora dicci tu....
Dove vai di bello fra una settimana????
------------- Quando l'ultima fiamma sarà spenta, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce catturato, solo allora capirete che non si può mangiare denaro!
http://elisaceccarelli.blogspot.com/ - MioBlog
|
|