| Strane uova
 
 Stampato da: MondoMarino.net
 Categoria:  Biologia Marina
 Nome del Forum:  Identificazione specie
 Descrizione del forum:  Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
 URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3752
 Data di Stampa: 31 Ottobre 2025 alle 00:46
 
 
 Topic: Strane uova
 Postato da: cdr89
 soggetto: Strane uova
 Postato in data: 02 Giugno 2007 alle 16:53
 
 
        
          | Salve! Ieri, 1 giugno, sono andato a mare e ho visto il mare pieno di strane uova!
 Ne era pieno il anche il bagnasciuga.
 Qualcuno sa dirmi che uova sono?
 
 
  
 Grazie in anticipo a coloro che risponderanno.
 
 
 -------------
 ByeX!
 |  
 
 Risposte:
 Postato da: rpillon
 Postato in data: 02 Giugno 2007 alle 17:36
 
 
        
          | A me più che uova sembrano Tunicati taliacei spiaggiati... catene di salpe o simili... http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=ico&cat=44
 Però la mia è solo un'ipotesi non ho la preparazione e l'esperienza per sbilanciarmi su un giudizio attendibile. Attendiamo pareri degli esperti.
   
 -------------
 Roberto
 |  
 Postato da: cdr89
 Postato in data: 02 Giugno 2007 alle 17:44
 
 
        
          | Grazie rpillon per la tua risposta! In effetti anche a me sembrano "catene di salpe" a confronto con la foto del link che hai postato!
 Ma cosa sono di preciso? Nella descrizione non ho letto molto...
 
 
 -------------
 ByeX!
 |  
 Postato da: rpillon
 Postato in data: 02 Giugno 2007 alle 21:23
 
 
        
          | Posto che non sono un gran tecnico posso provare a darti qualche informazione di massima. Al limite per ulteriori informazioni più precise puoi provare con dei motori di ricerca e troverai dati più precisi e molte foto. I Tunicati taliacei sono una classe di organismi che comprendono varie specie fra cui forse le più note in Mediterraneo sono la "Salpa democratica" e la "Salpa maxima" a cui probabilmente potrebbero appartenere il soggetto fotografato. Si tratta di animali dal corpo gelatinoso che si trovano in superficie in mare aperto e si fanno trasportare dalle correnti. Sono specie abbastanza comuni anche se non facili da osservare. Si nutrono di piccoli organismi filtrando l'acqua e spesso finiscono spiaggiati trasportati dalle correnti come capita con le meduse. La Salpa si riunisce tipicamente in colonie di molti individui uno accanto all'altro a formare una catena che può raggiungere 40 metri di lunghezza.
 
 Qualche link:
 http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?p=188&view=dett&f=10&cat=42
 http://www.blublog.net/index.php?itemid=149
 http://www.edge-of-reef.com/tunicati/htmit/tunicati.htm
 http://www.copernico.bo.it/subwww/lavoro%20evoluzione/cordati/urocordati.htm
 
 
 
 -------------
 Roberto
 |  
 Postato da: cdr89
 Postato in data: 02 Giugno 2007 alle 22:13
 
 
        
          | Grazie ancora! 
 -------------
 ByeX!
 |  
 
 |