Stampa la pagina | Close Window

Coolpix 5700

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3445
Data di Stampa: 24 Luglio 2025 alle 23:19


Topic: Coolpix 5700
Postato da: pinterrè
soggetto: Coolpix 5700
Postato in data: 12 Marzo 2007 alle 21:40
Ho da poco una D-80 e..non me la sento di portarla in acqua. Poseggo anche una Coolpix 5700 che...potrei sacrificare se qualcosa non funziona come dovrebbe: come posso portarla sott'acqua non più giù dei 10 metri?
P.S. Non mi fido delle custodie universali di plastica con chiusura borsa da spesa! Graziee


-------------
Carlo A.G. Tripodi



Risposte:
Postato da: salvox1pelo
Postato in data: 16 Marzo 2007 alle 12:56
Caro Carlo, per la 5700 hai due soluzioni abbastanza economiche per profondità massime di 30 m che sono la ewa-marine D-A (200€ senza possibilità di montare flash a slitta) e D-AX (230€ con possibilità di flash a slitta). Poi ci sarebbe la Fantasea Line CP-8 che ti permette una profondità di 90 m ma costicchia (circa 600€).
Per la D80 puoi avere una custodia molto "tranquilla" (fino a 80 m) a "soli" 1.200€ (!), la PATIMA - PDCH-D80. Ce ne sono anche altre (più care) e ne stanno arrivando sul mercato altre ancora, ma non conosco i prezzi.
Spero di esserti stato utile.
Ciao!


-------------
Salvo


Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 16 Marzo 2007 alle 13:08
Postato originariamente da salvox1pelo


Per la D80 puoi avere una custodia molto "tranquilla" (fino a 80 m) a "soli" 1.200€ (!), la PATIMA - PDCH-D80.
Ciao!

Ciao Salvo, ottimi consigli.Wink
Per quanto riguarda le Reflex Digitali i prezzi sono solo indicativi e si riferiscono alla solo custodia/scafandro senza gli obiettivi.
A seconda della scelta il prezzo lievita e di non poco.
In pratica, per esperienza diretta, sulle Reflex Digitali per avere un giusto compromesso bisogna, purtroppo, spendere cifre attorno ai 2.500 - 3.000 Euri.
Se poi aggiungiamo la paura di portarla sott'acqua allora.......................bisogna pensarci attentamente perchè l'imprevisto può sempre accadere.
Ovviamente, si spera sempre che non accada. TongueWink



-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: salvox1pelo
Postato in data: 16 Marzo 2007 alle 13:16
Ottima puntualizzazione. Bravo Franco, come sempre. Il succo è: la reflex la porti in acqua solo per lavoro o se hai sposato un'ereditiera LOL!!

-------------
Salvo


Postato da: pinterrè
Postato in data: 16 Marzo 2007 alle 14:40
Grazie per i consigli.A parte le custodie EWA che non mi solleticano affatto.....penso proprio di non potermi permettere una custodia così detta "seria".
Quasi quasi..me la autocostruisco.

-------------
Carlo A.G. Tripodi


Postato da: salvox1pelo
Postato in data: 16 Marzo 2007 alle 18:56
Non è facilissimo, te lo dice un fanatico del bricolage, specialmente per queste macchine piene di comandi.
Se ti può interessare io ho una canon powershot A620 con scafandratura canon WP-DC90 in policarbonato sicura fino a 40 m (poco più di 400€ tutto compreso).
Se poi vuoi strafare puoi aggiungere un sea&sea YS110 (500€) con sensore ottico e TTL, n.g. 22, che puoi usare con qualsiasi fotocamera gia munita di flash.


-------------
Salvo


Postato da: fforti
Postato in data: 19 Marzo 2007 alle 10:21
Ciao,
volevo solamente informarti che ho una custodia IKELITE per la 5700 che non uso più perchè sonopassato alla reflex.
Saluti Fabio.


-------------
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
mailto:fabio.forti@forti.ws - La mia email


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 19 Marzo 2007 alle 15:20
Ciao Fabio,
e magari sei passato, casualmente alla Nikon? D 200?
 
Un saluto
 
David


-------------
davisub


Postato da: pinterrè
Postato in data: 19 Marzo 2007 alle 18:51
In passato ho costruito una custodia per una cinepresa super8...una di quelle che si caricavano con la chiavetta!! Non mi spaventa tentare per òa Coolpix 5700. Ovviamente, Fabio, fammi sapere quando costerebbe lo "scherzo"! Ciao

-------------
Carlo A.G. Tripodi


Postato da: fforti
Postato in data: 20 Marzo 2007 alle 11:43
Ciao,
lo "scherzo" ti costerebbe € 300,00 escluse spese di spedizione ti tralascio il prezzo da me pagato.....

Saluti Fabio.





-------------
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
mailto:fabio.forti@forti.ws - La mia email


Postato da: Brixio
Postato in data: 23 Marzo 2007 alle 14:22
assicurare l'attrezzatura contro l'allagamento?
io da quando l'ho fatto mi sento moooooooolto più rilassato

-------------
è difficile trovare un gatto nero in una stanza buia specialmente quando il gatto non c'è



www.brixio.it


Postato da: pinterrè
Postato in data: 23 Marzo 2007 alle 18:13
Già, ma chi ti assicura una custodia autocostruita?

-------------
Carlo A.G. Tripodi


Postato da: fabio53
Postato in data: 29 Aprile 2007 alle 12:27
dove si posso acquistare le custodie per la 5700?
Grazie
Fabio Vitale


Postato da: salvox1pelo
Postato in data: 29 Aprile 2007 alle 19:25
Prova su  http://www.sarkom.it - http://www.sarkom.it

-------------
Salvo


Postato da: blucomeilmare
Postato in data: 02 Luglio 2007 alle 17:41
salve, io sono nuovo del forum e non so se sto facendo le cose esatte...comunque era una domanda per salvoxunpelo a proposito della custodia per la nikon d80: quella della patima.
volevo chiedere se sapevate dove la si poteva comprare in italia
grazie 


Postato da: fforti
Postato in data: 02 Luglio 2007 alle 18:09
    Ciao Brixio,

mi puoi dire con quale compaglia hai assicurato l'attrezzatura contro l'allagamento.

Saluti Fabio.


-------------
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
mailto:fabio.forti@forti.ws - La mia email



Stampa la pagina | Close Window