Stampa la pagina | Close Window

IBE

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3423
Data di Stampa: 21 Luglio 2025 alle 11:49


Topic: IBE
Postato da: LONGSHORE
soggetto: IBE
Postato in data: 01 Marzo 2007 alle 22:30
Qualcuno di voi sa in che modo va impostato il calcolo per la determinazione dell'IBE (Indice Biotico Esteso), utilizzato per qualificare un corso d'acqua?

-------------
Massimiliano



Risposte:
Postato da: giorupta
Postato in data: 04 Marzo 2007 alle 18:42
    Ho lavorato sui fiumi per circa sei mesi, all'Arpa Marche, mi occupavo dell'indice diatomico, ma ho molto materiale anche sull'IBE....se ti interessano le modalità di ingresso alle tabelle dei macroinvertebrati puoi trovare materiale adatto sui siti delle Arpa, specialmente quelle del trentino o dell'emilia.
Fammi sapere cosa ti interessa di preciso, forse posso aiutarti. ciao

-------------
http://www.biologiamarina.eu


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 04 Marzo 2007 alle 20:32
hey gio...puoi spiegarmi in poche parole l IBE e l indice diatomico?

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: giorupta
Postato in data: 04 Marzo 2007 alle 23:13
Postato originariamente da biolokitamarina

hey gio...puoi spiegarmi in poche parole l IBE e l indice diatomico?


Ciao Roberta,
per l’indice diatomico trovi tre articoli al sito www.biologiamarina.eu (nella Home Page clicca su LE DIATOMEE COME BIOINDICATORI DELL' INQUINAMENTO DELLE ACQUE CORRENTI (PARTE TRE) )Oppure clicca      http://www.biologiamarina.eu/art0026.html - http://www.biologiamarina.eu/art0026.html
Riguardo all’IBE metterò sullo stesso sito un articolo dedicato entro la settimana. In breve L’IBE (indice biotico esteso) serve a valutare la qualità di un corso d’acqua attraverso la presenza (assenza) di macroinvertebrati. Maggiore è la biodiversità, migliore è la qualità delle acque. Esiste una tabella a doppio ingresso che consente di ottenere un risultato sulla qualità delle acque, sulla base della presenza dei macroinvertebrati prima citati. Nei fiumi da me monitorati ho sempre trovato solo chironomidi (larve di mosche, più o meno), anellidi (oligocheti) questo significa che la qualità del corso d’acqua è scarsa. Solo in un caso ho trovato coleotteri (acque di buona qualità). Mai trovato (e mai visto) Potamon fluiviatile, un granchio di fiume rarissimo in Italia e indicatore di acque di qualità eccellenti (non “considerato” dall’IBE).
Se vuoi sapere qualcosa di più preciso fammi sapere..ciao



    

-------------
http://www.biologiamarina.eu


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 12 Marzo 2007 alle 19:37
grazie per i file...
saluti


-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: giorupta
Postato in data: 14 Marzo 2007 alle 21:21
Postato originariamente da biolokitamarina

grazie per i file...
saluti


di nulla...spero che ti possano essere utili....ciao
    

-------------
http://www.biologiamarina.eu



Stampa la pagina | Close Window