Stampa la pagina | Close Window

conversione brevetto

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3400
Data di Stampa: 22 Luglio 2025 alle 02:38


Topic: conversione brevetto
Postato da: givibi
soggetto: conversione brevetto
Postato in data: 23 Febbraio 2007 alle 18:22
ciao a tutti e grazie in anticipo per i suggerimenti Smile complice la prossima pensione e la possibilità di last minutare LOL mi sta tornando voglia di ara (ultima bombola delle 200 e passa in solitaria nelle acque corse di cargese - portò luglio 1987, poi apnea, nuoto a corpo libero e ... free climbing - ma questa è un'altra storia anche se l'apnea e il free climb hanno alcune cosette in comune) ...
ora: ho un brevetto 1 grado b fips del 1977 (usavamo anche l'aro a circuito aperto) + brev fips di istruttore di nuoto pinnato + brev salvamento ... posso ottenere la conversione in qualcosa di burocraticamente più valido - attuale per i vari diving center del mar rosso evitandomi immersioni di prova in piscina ?  se poi qualcuno volesse suggerirmi un gav o un buon ergatore ( io usavo il vecchio anulare della cressi e il fenzy come gav e lo scuba mark 5  come erogatore ) ... Wink buona serata a tutti e a presto (il forum mi piace un sacco per la mentalità dei frequentatori gianvi





Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 25 Febbraio 2007 alle 00:38
Ciao Giovanni,
per quanto riguarda il brevetto, pur non essendo certo, non credo che si possa fare una conversione.
Tieni presente che da tanti anni non fai immersioni; un "refresh" è d'obbligo.
Qualsiasi istruttore farebbe fare una "prova" per sincerarsi della capacità acquatica.
Per quanto riguarda l'attrezzatura il consiglio che mi sento di darti è quello di fidarti del tuo istinto.
Oggi, a differenza di ieri, tutte le attrezzature dalle meno costose alle più costose prima di essere immesse in commercio vengono più volte testate e marchiate.
Vanno tutte bene.
Quindi metti in pensione la tua "
vecchia" attrezzatura, risparmia sulla nuova e.................buon divertimento.Tongue
Wink
Wink


-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 09 Luglio 2007 alle 13:30

Convertire quelli non credo sia possibile, chiedi a FIPSAS... dovrebbe essere quella migliore per farlo visto che gli altri all'epoca non credo fossero in Italia (se esistevano).

Io farei una chiacchierata con qualche amico che sappia andare bene sott'acqua, magari istruttore tanto per sapere che non abbia dimenticato di dire qualcosa, poi qualche tuffo e via.
 
Il brevetto ti serve solo se dovessi andare con qualche diving (in Italia, all'estero non so se sia obbligatorio ma loro comunque lo richiedono, più o meno) ed uno come te non so se intenda andare con i diving o meno; quindi: se andrai coi diving... devi avere un brevetto e tu lo hai (FIPS te lo devono riconoscere), se non andrai coi diving sei totalmente a posto e libero dalle discussioni... RISPARMIA e DIVERTITI.
 
Il ripasso però fallo sempre, te lo consiglio (io lo faccio ogni anno).
 
Ciao
Andrea


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)



Stampa la pagina | Close Window