Stampa la pagina | Close Window

paura di non ricordare niente...

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3217
Data di Stampa: 23 Luglio 2025 alle 08:28


Topic: paura di non ricordare niente...
Postato da: Heron
soggetto: paura di non ricordare niente...
Postato in data: 12 Gennaio 2007 alle 12:38
ciao a tutti.. scusate le tante domande ma sono nuova e x la prima volta ho trovato un sito che mi possa dare delle risposte.. io ho fatto il primo brevetto fipsas l'estate scorsa e ho 6 immersioni alle spalle... poi non ho più effettuato immersioni xke avendo 15 anni con la scuola è un po' dura spostarsi da milano.. quest'estate prima di agosto, quando farò il 2° brevetto (sempre in un campo wwf a siracusa dove si sta 10 gg), vorrei ripovare a fare un'immersione se riuscissi ad andare in vacanza in un posto di mare.. secondo voi dopo un anno di niente sono in grado di affrontare un'immersione in un diving senza conoscere gli istruttori ecc? (l'anno scorso l'istruttore mi aveva detto che ero portata x il sub..ma ora mi sembra di non ricordare niente!!Confused) grazie mille!

-------------
*Giulietta* Solo sul mare si è davvero liberi.(Eugene O'Neill)



Risposte:
Postato da: stellaria
Postato in data: 12 Gennaio 2007 alle 13:24
E' normale che tu ti senta così con così poche immersioni alle spalle!!
Xò il fatto che tu voglia provare è già un grande passo avanti e se spiegherai la tua situazione al diving, vedrai che ti metteranno in coppia con un sub esperto e sarai sicuramente seguita!
E se poi vuoi essere ancora più sicura, un ripassino del manuale ti aiuterà senza dubbio Wink!!
 
A presto!!


-------------
Ma se Zorro lascia la zeta, lo squalo lascia la Squ??


Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 12 Gennaio 2007 alle 13:34
Postato originariamente da Heron

l'anno scorso l'istruttore mi aveva detto che ero portata x il sub..ma ora mi sembra di non ricordare niente!!Confused grazie mille!
Andare spesso sott'acqua ti aiuterà ad eliminare le tue "preoccupazioni".
Ricorda che ti trovi sempre in un ambiente che non è il nostro quindi, oltre al rispetto per i suoi abitanti, mai oltrepassare i propri limiti
Questa regola riportata da tutte le Didattiche Subacquee, trova riscontro anche nella vita quotidiana.
Buon divertimento. Wink


-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: federica79
Postato in data: 19 Gennaio 2007 alle 17:35
ciao...mi chiamo federica.e'normale avere paura andare sott'acqua,ancor di piu'quando si hanno poche immersioni alle spalle...io ne ho 18 alle spalle,e tante volte ho paura di scendere.
io scendo sempre con i miei istruttori perche'mi conoscono e mi sento sicura..
il mio consiglio e' questo:parla con il diving a cui ti appoggierai,digli che hai un brevetto open water che ti abilita ad andare fino a 18 metri e non oltre..
per scendere a profondita'maggior, ci va l'altro brevetto,un corso che ti insegna ad andare piu'sotto dei 18 metri e le varie attrezzature.
parla con il diving e vai tranquilla,ok?ciao e buon weekend.


Postato da: semein
Postato in data: 20 Gennaio 2007 alle 09:05
sono pienemaente d'accordo con federica79. Io di immerasioni ne ho 36 ma ogni volta che sto qualche mese senza scendere alla prima immersione sono terrorizzata. Mi basta però mettere la testa sott'acqua e vedere le meraviglie del mare perché tutte le paure cessino all'istante. Certo essere accompagnata da personale esperto è un grosso vantaggio, ma soltanto il fatto di avere ammesso che hai un problema è il primo passo per risolverlo. Basta che tu ne parli agli istruttori del diving e vedrai che sarai assistita a dovere e potrai nuovamente goderti delle belle immmersioni!!

buone bolle


Serena


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 23 Aprile 2007 alle 11:37

Non fare strani pensieri, vai e vedrai che non è nulla di eccezionale. Avere un po' di pensiero è normale, è giusto che sia così e tieniti alla larga (MOOOOLTO alla larga) da chi non lo dovesse avere.

Eppoi: molla la guida/istruttore e vai libera, mai sola ma libera (e responsabile).
 
Ciao
Andrea


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: salvox1pelo
Postato in data: 23 Aprile 2007 alle 13:32
Sono abbastanza daccordo con Andrea, ma occorre fare delle distinzioni. La parolina magica è "acquaticità", che può essere tradotto passabilmente con "confidenza con il mare". Sono sceso con dive master agitatissimi che dopo mezz'oretta a 25 m si ritrovano senz'aria e anche con gente senza brevetto (!!!) che va da fare invidia ai pesci. Bisogna sempre misurarsi con la propria esperienza e avere la coscienza dei propri limiti. Meglio comunque andarci adagio, ma senza inutili paure, fino ad acquisire la giusta confidenza con l'elemento liquido e con l'attrezzatura.
Buone immersioni! Wink


-------------
Salvo


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 23 Aprile 2007 alle 16:35
Assolutamente d'accordo con Salvo, io non ho voluto sottolineare e specificare ma quello che ha scritto è assolutamente da me condiviso e, direi, sottinteso. Wink Smile

-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: Nerorhea
Postato in data: 27 Aprile 2007 alle 17:02
Io ho da un pò festeggiato la centesima immersione e solo in due diving mi è stato proposto, al primo incontro, di scendere con l'istruttore in un fondale basso ed eseguire gli esercizi base (svuotamento maschera, recupero del boccaglio, ecc.) in sua presenza, prima di iniziare l'immersione vera e propria.
Pochi minuti che consentono alla guida di farsi un'idea sulle capacità del sub che si porterà appresso, e al subacqueo che si immerge dopo mesi, di riacquistare sicurezza e confidenza con l'attrezzatura.
Mi è sembrato un approccio valido e molto responsabile da parte del diving, ma ripeto, mi è successo solo due volte!


Postato da: Beluga
Postato in data: 02 Maggio 2007 alle 22:27
ciao ..grande diving... si puo sapere chi è e dove l'hai trovato..credo che sia un ottima cosa...
per quanto riguarda la nostra amica..si credo che l'unica sia l'acquaticità, e se hai paura e non te la senti, dopo i dovuti accorgimenti: ripasso delle competenze, esercizi, confidenza e confort conla tu attrezzattura e col divecon... bhe, io ti direi di evitare....
buone bolle!!!!!!!!!!!


Postato da: Marti e Miano
Postato in data: 03 Maggio 2007 alle 18:30
vedrai che gli istruttori del diving
ti metteranno subito a tuo agio
e l'esperienza col tempo si farà!
Un caro saluto anche dai noi genovesi

-------------
Marti e Miano
http://www.scubacqueando.com/ - SCUBACQUEANDO


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 05 Maggio 2007 alle 01:39
Posto una mia considerazione su altro topic ("Validità dei brevetti") per non creare OT.


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: bluedepth
Postato in data: 17 Maggio 2007 alle 10:47
E' un bel traguardo la 100esima immersione NERORHEA!
ad ogni modo, appoggio in pieno la tua considerazione! Soprattutto quando ero alle superiori e non avevo molta possibilità di immergermi, se non in estate, ogni anno quando mi recavo in vacanza ho sempre dedicato una bella immersione di anche 90 minuti con un'altra persona a massimo 6-7 mt, vicino alla riva, esclusivamente per fare un ripasso generale di esercizi standard, assetto, sensazioni generali. E' molto utile e soprattutto non c'è niente di male, molte persone lo trascurano pensando di far una "cattiva" impressione, quasi da considerarsi dei "deboli"....
diciamo che se così fosse nessuno sportivo avrebbe bisogno di allenamento durante la settimana e potrebbe benissimo andare a fare la partita la domenica mattina!!! Vi pare?? Condividete??
Un aspetto meraviglioso della subacquea è che insegna molto, è una scuola di vita per svariati aspetti! Pertanto va approciato con testa!
E' solo così che il divertimento si completa! Buona giornata a tutti!!


Postato da: Nerorhea
Postato in data: 17 Maggio 2007 alle 11:21
Buona giornata anche a te!



Stampa la pagina | Close Window