Stampa la pagina | Close Window

ricerca sui pesci

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3092
Data di Stampa: 26 Luglio 2025 alle 07:46


Topic: ricerca sui pesci
Postato da: silviadolphin
soggetto: ricerca sui pesci
Postato in data: 30 Novembre 2006 alle 17:02
Ciao a tutti.....Ho bisogno del vostro aiuto...Devo tenere una lezioncina sui pesci (caratteristiche generali, differenza tra pesci cartillaginei e ossei etc etc) Qualcuno di voi può aiutarmi? Grazie in anticipo a tutti quanti.......   

-------------
...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...



Risposte:
Postato da: DESOSSIRI
Postato in data: 30 Novembre 2006 alle 20:08
per aiutarti credo sia fondamentale sapere quale sarà il tuo "pubblico"...cioè coloro che assisteranno alla tua lezione ne sanno già qualcosa di biologia o sarà la prima volta che sentiranno nozioni di questa materia?


Postato da: silviadolphin
Postato in data: 01 Dicembre 2006 alle 12:04
Il mio "pubblico" è formato da subaquei....Qualcosa hanno già sentito......Ma sono più abituati a vederli che non a conoscerli

-------------
...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...


Postato da: DESOSSIRI
Postato in data: 01 Dicembre 2006 alle 14:28
ascolta silvia,anche io faccio una lezione di un'ora e mezza circa a dei subacquei...però io tratto un pò tutti gli organismi marini...dai poriferi ai mammiferi....io ti posso dare un consiglio....non trattare gli argomenti(nel tuo caso i pesci)con molti termini scientifici e dettagliatamente....altrimenti vedrai molti sbadigli....cerca di impostare la lezione sulle curiosità...o meglio dopo aver fatto una panoramica scientifica della situazione(limitati alle differenze tra condritti,osteitti e cetacei)..inizia a parlare dei pericoli derivati dai pesci,dal fatto che i cetacei non sono dei pesci ma dei mammiferi,dì loro di non chiamare assolutamente pinne le natatoie degli stessi cetacei,parla delle torpedini che con una scarica elettrica di corrente continua posso uccidere un sub.......non so se hai colto il consiglio.....e chiaramente condisci il tutto con moltissime immagini......se hai la possibilità di presentare la lezione con dei file powerpoint è il massimo.....sarà molto + facile per te e farai anche bella figura!!!


Postato da: silviadolphin
Postato in data: 01 Dicembre 2006 alle 14:54
Ok grazie mille DESOSSIRI......Ho colto il tuo consiglio....Grazie veramente, e spero di riuscire a combinare qualcosa di buono.....

-------------
...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 02 Dicembre 2006 alle 02:55
se vuoi io ho un powerpoint sui pesci ma é una lezione di una materia Ictiologia che danno qua alla mia universitá se la vuoi avvisa

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: silviadolphin
Postato in data: 02 Dicembre 2006 alle 14:51
Ciao biolokitamarina, guarda a me interessa che non sia troppo specifico in quanto troppi termini specifici non rimarrebbero in testa....

-------------
...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 02 Dicembre 2006 alle 18:06
Ciao Silvia,
quanto ti ha spiegato Desossiri, è la forma migliore di esposizione per il "tuo" pubblico. Preparare un ppt non dovrebbe esserti troppo difficile ed è, come già è stato detto, di sicura efficacia.
Altrimenti qualche bel poster gigante, a colori, che mostri un pò di abitanti del grande blu!
A presto
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: DESOSSIRI
Postato in data: 05 Dicembre 2006 alle 20:13
allora silvia....come va la stesura del file?


Postato da: silviadolphin
Postato in data: 06 Dicembre 2006 alle 16:31
sinceramente sono ancora in alto mare.......spero di farcela..... Grazie anche a stellinamare200 per il suggerimento, infatti sto pensando di fare qualche poster gigante!

-------------
...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...


Postato da: DESOSSIRI
Postato in data: 07 Dicembre 2006 alle 17:10
silvia ma ti è arrivato il mio mp?


Postato da: silviadolphin
Postato in data: 15 Dicembre 2006 alle 11:12
Scusami pr il mio ritardo nella risposta ma non mi funzionava più il computer nè internet.....No non mi è arrivato niente....

-------------
...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...


Postato da: silviadolphin
Postato in data: 20 Dicembre 2006 alle 12:37
Ieri sera ho fatto la mia lezione....Ho usato come base un cd già fatto e poi ho spiegato a voce le cose più importanti, cercando di usare un linguaggio semplice (cosa che mi riesce molto bene!) e poi ho fatto molto velocemente una presentazione con ppt.....Conclusione: sono andata bene, da quello che dicono anche se, secondo me, potevo fare meglio! Comunque ora devo fare l'ultima lezione, la mia preferita: i cetacei

-------------
...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...


Postato da: giorupta
Postato in data: 20 Dicembre 2006 alle 16:12
    ciao, conosci testi di buon livello (in italiano )sui cetacei? Io faccio riferimento a Marine Mammals, evolutionary biology, ma è molto tecnico...A me interessa più che altro l'ecolocalizzazione e l'etologia dei cetacei cosidetti rari...sai nulla? Grazie ciao

-------------
http://www.biologiamarina.eu


Postato da: silviadolphin
Postato in data: 20 Dicembre 2006 alle 19:41
ciao, guarda sull'etologia dei cetacei rari non ne conosco di specifici ma solo accenni.....Comunque i testi che ti posso consigliare sono:
Balene e delfini di Mark Carwardine edizione Deagostini
il mondo dei delfini di Janelle Hatherly e Delia Nicholis edizione Rizzoli
I goganti del mare di Gaetano Cafiero edizione White star
Questi non sono specifici ma parlano in generale...Comunque in questi giorni devo andare a ritirare altri libri, quindi potrei darti altri titoli...Ciao ciao

-------------
...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...


Postato da: giorupta
Postato in data: 21 Dicembre 2006 alle 17:30
    Grazie mille, alcuni titoli li conosco, ora stavo pensando di comprare qualche libro in lingua inglese, tipo “Echolocation in bats and dolphins” oppure “Marine Mammals: biology and conservation” di Peter G. H. Evans ,poi se sono validi ti farò sapere, grazie ancora e ciao.

-------------
http://www.biologiamarina.eu


Postato da: silviadolphin
Postato in data: 22 Dicembre 2006 alle 11:51
Un altro titolo è: Vita segreta dei delfini di R. Smolker, che si concentra sui delfini di Monkey Mia ma parla del comportamento e dell'ecolocalizzazione....Comunque fammi sapere e se trovo qualcosa d'altro te lo faccio sapere....Ciao ciao

-------------
...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...



Stampa la pagina | Close Window