Stampa la pagina | Close Window

Manta alle eolie

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2793
Data di Stampa: 07 Luglio 2025 alle 09:09


Topic: Manta alle eolie
Postato da: tonydive
soggetto: Manta alle eolie
Postato in data: 07 Settembre 2006 alle 09:42
Gentili signori, volete spiegarmi cosa ci fa una manta alle eolie? Sono rimasto sbalordito perchè finora le avevo visto soltanto nei mari cosidetti "caldi". Allego foto!
 
Tony Scontrino
Resp. D.C. Saracen di Vulcano


-------------
Tony Scontrino
D.C. Saracen
Vulcano - Isole Eolie
www.divingcentersaracen.com
info@divingcentersaracen.com



Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 07 Settembre 2006 alle 11:18
Tony non vedo la foto, ma comunque del tuo avvistamento non c'è da stupirsi!!!
Esiste una specie di manta mediterranea, la Mobula o diavola di mare (Mobular mobula), è diffusa in tutti i mari italiani anche se considerata piuttosto rara, mentre è più comune nello stretto di Massina, nel 70 ne furono pescati due esemplari anche nella tonnara di Camogli, vicino Genova!!
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: tonydive
Postato in data: 07 Settembre 2006 alle 19:32
Grazie Fabio per la risposta, onestamente non avevo mai sentito parlare di mante nei nostri mari, generalmente qui alle eolie ho sempre visto tanti trigoni anche di grosse dimensioni, ma questa manta che ho visto nel canale tra Salina e Panarea era abbastanza grande, credo avesse una apertura alare almeno di due metri. Provo a caricare di nuovo la foto.
 
Tony


-------------
Tony Scontrino
D.C. Saracen
Vulcano - Isole Eolie
www.divingcentersaracen.com
info@divingcentersaracen.com


Postato da: Scercola
Postato in data: 07 Settembre 2006 alle 19:51
Confermo è una mobula, la mobula può raggiungere i 5 metri dilunghezza e i 900 kg di peso!!!
Che bella!!!
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 08 Settembre 2006 alle 01:26
bella....nn hai altre foto????

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: summer1986
Postato in data: 17 Ottobre 2006 alle 22:21
Postato originariamente da Scercola

 

Esiste una specie di manta mediterranea, la Mobula o diavola di mare (Mobular mobula), è diffusa in tutti i mari italiani anche se considerata piuttosto rara, mentre è più comune nello stretto di Massina, Ciao
Qui a Messina un pao di anni fa ne ho vista una ma non era questa!!!forse non era nemmeno una manta...faceva parte dei condroitti(sono i primi vocaboli specifici che sto imparandoGeek)ed aveva forma piu o meno triangolare....era proprio sulla riva,forse stordita...


-------------
per lo stretto...contro il ponte...!


Postato da: Robert
Postato in data: 18 Ottobre 2006 alle 16:32
Secondo voi il pesce che si intravede sull'"ala" destra è un Serranus scriba?

-------------
Roberto Marion
http://www.reefitalia.net


Postato da: nexus007
Postato in data: 18 Ottobre 2006 alle 21:49
bella la foto non ne hai da altre angolazioni?

-------------
Finche non lo vedi, non ci credi.
Il mare.


Postato da: Scercola
Postato in data: 19 Ottobre 2006 alle 22:34
No robert ipesci che seguono la mobula sono pesci pilota,Naucrates ductor
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: Robert
Postato in data: 23 Ottobre 2006 alle 14:23
Grazie Scercola, conosco i pesci pilota, ma il numero di fasce scure mi aveva fatto pensare più allo scriba

-------------
Roberto Marion
http://www.reefitalia.net


Postato da: Alex
Postato in data: 31 Gennaio 2007 alle 12:48
Postato originariamente da Scercola

Confermo è una mobula, la mobula può raggiungere i 5 metri dilunghezza e i 900 kg di peso!!!
Che bella!!!
Ciao
 
Fabio sei sicuro che e' una mobula?? Io vedo i caratteristici 2 lobi cefalici della manta birostris (guardando la foto a destra) che non ha la mobula


-------------
Ciao
Alex


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 01 Febbraio 2007 alle 00:19

ciao Alex tanto Mobula come Manta si caratterizzano per tenere i lobi cefalici, la differenza se non sbaglio sta nella grandezza...quelli di Manta birostris sono molto piú grandi della Mobula e sono una specie di " cucchiaio" che dirigono il plancton verso la bocca...un altra differenza tra le due é la posizione della bocca; terminale per Mobula e subterminale per Manta



-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: Alex
Postato in data: 01 Febbraio 2007 alle 11:25
Postato originariamente da biolokitamarina

ciao Alex tanto Mobula come Manta si caratterizzano per tenere i lobi cefalici, la differenza se non sbaglio sta nella grandezza...quelli di Manta birostris sono molto piú grandi della Mobula e sono una specie di " cucchiaio" che dirigono il plancton verso la bocca...un altra differenza tra le due é la posizione della bocca; terminale per Mobula e subterminale per Manta

 
In tal caso, chiedo venia Confused


-------------
Ciao
Alex


Postato da: neyryssa
Postato in data: 16 Aprile 2007 alle 13:41
mamma mia che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!
ho i lacrimoni!!!!! stupenda, veramente stupenda..


Postato da: simoviareggio
Postato in data: 01 Luglio 2007 alle 19:41
ciao t scrivo per dire che proprio ieri pescando,è rimasto attaccata al mio amo una manta come qlla che vedo nella tua foto e mi ha tenuto testa per circa 3 ore con la mia canna che alla fine ha ceduto e si è spezzata...
io sono d viareggio e volevo sapere se il mio avvistamento è rilevanter o meno?
pensi che dovrei avvertire la capitaneria d porto o no?
P.s. ho a disposizione foto e video ma nn so come si mettono e se t interessasse ho msn messenger:
mailto:simo251282@yahoo.it - simo251282@yahoo.it
 
contattatemi pure mi farebbe piacere parlarne
 
ciaoo

NOTA DELL'AMMINISTRATORE:
Come da
forum_posts.asp?TID=2826&FID=3&PR=3 - - del Forum
NON è ammesso il linguaggio con abbreviazioni da SMS o Chat



-------------
simone



Stampa la pagina | Close Window