Stampa la pagina | Close Window

Sconosciuto!

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2785
Data di Stampa: 14 Luglio 2025 alle 09:55


Topic: Sconosciuto!
Postato da: cdr89
soggetto: Sconosciuto!
Postato in data: 05 Settembre 2006 alle 01:12
Salve a tutti!!!
Qualcuno di voi conosce i nomi scientifici di questi due esemplari in foto?

Questo di seguito mi sembra una specie di nudibranco:


Mentre questo da lontano mi sembrava un elastico per capelli! ^_^


Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!


-------------
ByeX!



Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 05 Settembre 2006 alle 01:22
Ciao Cdr,
della prima foto vorrei un ingrandimento solo del soggetto per esprimermi, mentre la secontra ritrae un anemone, http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=ico&p=1&f=&genere=Cereus&genere_opt=uguale&specie=pedunculatus&specie_opt=uguale&cat=&sea= - Cereus pedunculatus , anche se con una colorazione alquanto insolita!!!
Spero di essere stato utile
ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: cdr89
Postato in data: 05 Settembre 2006 alle 11:42
Grazie mille Scercola!
Ti posso dire che l'ho fotografato a circa 2 m di profondità e che era abbastanza piccolo...
questa è la foto che mi hai chiesto:





-------------
ByeX!


Postato da: will.I.am
Postato in data: 05 Settembre 2006 alle 14:48
Sembrerebbe un tunicato ascidiaceo, probabilmente Halocynthia papillosa

-------------
Ciao

William


Postato da: cdr89
Postato in data: 05 Settembre 2006 alle 15:42
Non credo sia una Halocynthia papillosa non  si somigliano molto... ammenochè non sia una neonata della stessa, ma io sinceramente non ho idea di come sia da neonata ^_^
Di certo, colore, forma e ubicazione non mi lasciano pensare che sia  una  Halocynthia papillosa...

-------------
ByeX!


Postato da: Scercola
Postato in data: 17 Settembre 2006 alle 23:06
Ho dei dubbi sulla tua seconda foto, a mio avviso la struttura indicherebbe che questoorganismo sia un anemone semi contratto, ma non ne sono del tutto sicuro!!!
Si muoveva o era sessile (fermo)?
Potrebbe, il condizionale è d'obblico, essere, per me probabile,  Bunodeopsis strumosa,  foto non ne ho trovate di chiare su web!!!
Ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: cdr89
Postato in data: 18 Settembre 2006 alle 14:26
Non so dirti se si muoveva o stava fermo, l'ho visto solo pochi istanti.
Probabilmente si muoveva perchè io li a mare ci vado spesso e l'ho visto solo 1 volta!
Ti posso solo dire che c'era il mare 1 po' mosso ql giorno e la foto è stata scattata a pochissimi metri dalla costa.
Grazie ancora.


-------------
ByeX!


Postato da: Scercola
Postato in data: 22 Settembre 2006 alle 11:54
Come spesso avviene se una cosa non l'hai vista non puoi riconoscerla, ieri durante un immersione ala città sommersa di baia, ho fotografato questi anemoni in una bella prateria di Caulerpa prolifera:





Entambe le foto riprendono la stessa specie di anemone da te fotografato, appunto Buno deopsis strumosa, un anemone che di solito vive sulle alghe e che raramente supera il centimetro di diametro!!
I miei esemplari misuravano pochi millimetri!
Gli anemoni, tutti anche se non si direbbe, si spostano strisciando molto lentamente sul disco basale, solo che questo movimento non è visibile come in altri animali.
Spero di essere stato di aiuto!!
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: cdr89
Postato in data: 22 Settembre 2006 alle 14:21
Sisi è proprio questo!
Grazie 1000 Scercola m 6 stato d grande aiuto!
 


-------------
ByeX!



Stampa la pagina | Close Window