Stampa la pagina | Close Window

Ixus 400?

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=268
Data di Stampa: 19 Luglio 2025 alle 13:19


Topic: Ixus 400?
Postato da: gianmatteo77
soggetto: Ixus 400?
Postato in data: 02 Dicembre 2003 alle 13:17

Ciao Forum,

il mio fotografo suggerirebbe la Canon Ixus 400.

Voi cosa ne pensate? Grazie 1000 per l'aiuto!
GM




Risposte:
Postato da: ncadel
Postato in data: 02 Dicembre 2003 alle 16:06
Postato originariamente da gianmatteo77

il mio fotografo suggerirebbe la Canon Ixus 400.

Il tuo fotografo è anche fotosub?

La macchina è buona, ma ti sei informato su eventuali scafandri; mi risulta che ci sia solo quello suo della Canon. In genere si sceglie la macchina anche in base alla possibilità di reperire diverse scafandrature, per 2 motivi: 1) avere un'alternativa è sempre cosa buona 2) più scafandri in commercio = macchina più studiata per la fotosub.

ciao

Nicola



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo


Postato da: gianmatteo77
Postato in data: 02 Dicembre 2003 alle 16:30

Grazie per i consigli...dunque il mio fotografo è in gamba, ma effettivamente non è fotosub...però da qualche parte dovevo pur partire, no :-)?

Stamani ho scoperto che il mio istruttore di sub è istruttore anche di fotosub...dunque potrò chiedergli tante informazioni....ti farò sapere cosa mi consiglia...così mi dai anche il tuo parere.

Grazie ancora,

GM

 



Postato da: The Captain
Postato in data: 09 Maggio 2004 alle 12:56
Postato originariamente da gianmatteo77

Grazie per i consigli...dunque il mio fotografo è in gamba, ma effettivamente non è fotosub...però da qualche parte dovevo pur partire, no :-)?

Stamani ho scoperto che il mio istruttore di sub è istruttore anche di fotosub...dunque potrò chiedergli tante informazioni....ti farò sapere cosa mi consiglia...così mi dai anche il tuo parere.

Grazie ancora,

GM

 



ciao,

mi farebbe molto piacere sapere cosa e' emerso dalla consultazione con il tuo istruttore. Anch'io vorrei avvicinarmi alla fotografia sub digitale ma ho le idee confuse. Olympus 5060, Ixus 400 o 430 o j? Canon G5? Ciao


Postato da: Mauro
Postato in data: 09 Maggio 2004 alle 13:41
Ho visto foto scattate con la olympus 5060 e sono molto belle. Inoltre lo scafandro olympus ha la presa esterna per il flash. La macchina poi ha molte possibilità di settaggio manuale oltre che autoamtismi.

-------------
Mauro Conti


Postato da: mmarino
Postato in data: 09 Maggio 2004 alle 14:22

Concordo con quanto scritto da Nicola. Fossi in voi precederei in questo modo:

  • definizione del budget;
  • ricerca di una rosa di macchine digitali in base alle caratteristiche e prezzi;
  • ricerca dei rispettivi scafandri;
  • scelta in base al rapporto caratteristiche/prezzo.

Un dato da tenere ben presente quando si sceglie una macchina fotografica per la subacquea, è il tempo di risposta della stessa! Come ben saprete una delle differenze più eclatanti tra le macchine analogiche e quelle digitali è il tempo di scatto (dalla pressione del pulsante all'effettivo scatto) e l'intervallo tra uno e l'altro.

Ho provato, fuori dall'acqua, molte macchine e la percezione di questi tempi è immediata! Dipende anche molto dal tipo di scheda di memorizzazione impiegata! Ci sono delle schede da 256Mb, a basso costo, che sembrano scrivere i dati a mano!!

Magari sott'acqua, con flash esterni ed i rispettivi tempi di ricarica, non ci si accorge di tutto ciò, ma è da tenere presente!

A volte ho avuto difficoltà a fotografare a feste con molta gente; io scattavo e tempo che la macchina facesse veramente la foto passava qualcuno davanti ed addio inquadratura! Non veniva mossa, intendiamoci, non era quello che avevo inquadrato e fotografato! Poi entrava in gioco il tempo di salvataggio del file. Da buttarla a terra dal nervoso! (anche perché non era mia... )

Non ho fatto riferimenti a marche e modelli appositamente! Provatele e tenete presente quanto ho scritto.

Interessante quanto ha scritto Mauro! E' importante anche la possibilità, se interessa, di collegare altri accessori alla custodia.

Buona scelta!



-------------
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di http://www.mondomarino.net - MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...


Postato da: sergio
Postato in data: 09 Maggio 2004 alle 17:33

Io uso una canon ixus 300 con la sua custodia e flash esterno, volevo dire che in commercio ci sono anche altre alternative per la custodia molto più robuste e logicamente anche un po più costose, la macchina e perfetta la uso già da due anni sott'acqua anche se non è all'altezza della mia vecchia nikonos v riesce a fare abbastanza bene il suo lavoro, la ixus 400 è identica alla mia ha solo molti più pixel ultimamente ho fatto fare un ingrandimento 50 x 70  senza perdere niente in risoluzione.

io te la consiglio. ciao 

http://www.sergiobuzzi.it/ - http://www.sergiobuzzi.it/



-------------
http://www.sergiobuzzi.it - www.sergiobuzzi.it



Stampa la pagina | Close Window