A me oltre al problema del riconoscere i proprio limiti, spaventa anche un altro aspetto della subacquea, toccato con mano pochi giorni fa per l'ultima volta: la sudditanza psicologica che porta tizio a immergersi perchè lo fa caio. Può capitare in una coppia ("io sono istruttore e ti ho brevettato, adesso scendi"), può capitare con genitore+figlio.
Insomma, sott'acqua già non è facile gestire situazioni difficili in qualsiasi caso, quanto rischia di complicare il tutto la risposta di panico o comunque negativa di una persona che si immerge pur non essendo totalmente convinta, non avendone il desiderio, non essendo completamente tranquilla???
Mi è capitato di notare queste dinamiche, e così come mi è capitata la guida-sub che ha capito l'andazzo e ha detto "questa persona con me non scende", mi sono invece capitate guide-sub che si sono portate sotto anche persone in evidente stato di ansia. Questo non mette a rischio sia l'individuo in questione, che il suo compagno, che il resto del gruppo?
Capisco che grazie allo scarico di responsabilità è il subacqueo che si assume il grosso, ma credo anche che chi si assume la responsabilità di un gruppo dovrebbe avere atteggiamento più critico verso i subacquei.
Altra riflessione: ammettiamolo, in acqua si vede davvero di tutto. Spesso i neo-brevettati non hanno una reale capacità di gestione dell'assetto, e ho visto guide sub portarli comunque nel blu, completamente negativi, che pinneggiavano come forsennati in semi verticale, perchè ovviamente sentono che rischiano di affondare! Io stessa facevo così, finchè una guida non mi ha presa da parte e non mi ha detto: "te l'ha mai detto nessuno che in acqua sei un disastro? chi ti ha brevettato ha fatto un grosso errore!", e dopo mi ha rispiegato l'ABC della subacquea, e ho finalmente capito l'uso del gav! Questo però è accaduto alla mia 24° immersione. Tutti i precedenti che mi portavano sotto cosa mi hanno fatto rischiare? (compreso quello stesso folle che prima mi ha portata fino a -40metri, e poi mi ha fatto quell'intervento da professore... mi ha fatto rischiar le penne, ma almeno poi mi ha dato i mezzi per evitare di rischiarle per lo stesso errore!).
Ecco, io credo ci sia davvero molto da fare in questi termini.
Ora sarò impopolare, ma ad esempio, pur avendo preso così sia l'open che l'advanced, io reputo folle che specie il primo brevetto si possa dare con così poca pratica alle spalle...
|