Stampa la pagina | Close Window

medusa-polipo?

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2601
Data di Stampa: 24 Luglio 2025 alle 01:32


Topic: medusa-polipo?
Postato da: nicrosoft
soggetto: medusa-polipo?
Postato in data: 13 Luglio 2006 alle 19:30

ehi ragazzi qualkuno mi vuole spiegare che legame c'è tra la medusa ed il polipo ho guardato nell'enciclopedia e sembra che la medusa produca delle "gemme" da cui dopo nascono i polipi e inversamente fanno i polipi ma quindi il polipo sarebbe il maschio della medusa mi aiutate a capire questo legame è da giorni che ci sto dietro by nicrosoft




Risposte:
Postato da: lauradolphin
Postato in data: 13 Luglio 2006 alle 20:45
ciao.. innanzitutto ti faccio una piccola domanda per capire perchè hai questo dubbio! Che cos'è il polipo secondo te?

-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 14 Luglio 2006 alle 20:21
Ti sei andato ad "impelagare" nella modalità di riproduzione delle meduse...e non c'hai capito niente!LOL

La riproduzione delle meduse è piuttosto complicata, consistendo di due fasi: una sessuale ed una asessuale. Nel primo tipo, la riproduzione sessuale, la medusa femmina emette le uova che vengono poi fecondate dal maschio. Comincia così una nuova vita sotto forma di una piccola larva ciliata, la planula, che nuota per un po' di tempo nel mare. La planula poi scende sul fondo marino e vi si fissa; successivamente assume un'altra forma: il polipo. Questo polipo viene chiamato scifostoma ed è simile ad una piccola attinia o ad una medusa capovolta.
A questo punto inizia la riproduzione asessuale, cioè il polipo comincia a sezionarsi trasversalmente prendendo l'aspetto di una pila di piattini. Ogni "piattino", detto efira, si stacca dall'organismo centrale, si capovolge e diventa piano piano una medusa adulta. E’ affascinante, non è vero ?!

 

Schema di riproduzione della medusa
 
A presto
Aida 


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 15 Luglio 2006 alle 09:28

fra poco ti farò erigere un monumento sai propio tutto  spero di essere come te riguardo alla conoscenza in biologia da grande a presto nico



Postato da: nicrosoft
Postato in data: 15 Luglio 2006 alle 09:43
dai primi passi che ho fatto x la comprensione della biologia marina credo in toria che sia una forma di celenterato munito di cellule urticanti, possono essere isolati o in colonie non troppo arborescenti  e può avere uno scheletro interno o esterno che può formare nelle zone tropicali le formazioni madreporiche ,un dubbio però: sbaglio o appartiene al gruppo degli antozoi?anche se certe volte devo ammetterlo che lo confondo con il polpo che è un mollusco cefalopode ottopodo by nico


Postato da: lauradolphin
Postato in data: 15 Luglio 2006 alle 11:01
immaginavo fosse questo il problema. Spesso capita di sentire parlare dei cefalopodi con il nome "polipi" mentre in realtà il termine corretto è "polpi". Da qui la confusione... in quanto i "polipi", come ti ha spiegato stellinamare200, rappresentano uno dei due stadi vitali dei celenterati e, detto in parole povere, precisamente quello stadio che si origina dalla planula e che per riproduzione asessuata darrà vita alle meduse.
 
Comunque continua così, i tuoi dubbi e le tue curiosità sulla biologia, non potranno che migliorare le tue conoscenze, soprattutto se a tutto questo unisci molta umiltà, quindi continua a chiedere spiegazioni. Wink
 
Laura


-------------
http://www.aeoliandolphin.com">


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 16 Luglio 2006 alle 12:30
Ehi, mi fai arrossireEmbarrassed
Quanto conosciamo, dipende esclusivamente dalla nostra voglia di apprendere. Non essere frettoloso o superficiale ed imparerai tutto ciò che vuoi!!
Ciao
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: nicrosoft
Postato in data: 16 Luglio 2006 alle 14:14
uhm.......sei propio tosta by nico
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
il mare unisce i paesi che separa


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 17 Agosto 2006 alle 02:25
leggere aiuta molto....

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau



Stampa la pagina | Close Window