Stampa la pagina | Close Window

libro fotografia sub

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2545
Data di Stampa: 24 Luglio 2025 alle 03:40


Topic: libro fotografia sub
Postato da: dapasub
soggetto: libro fotografia sub
Postato in data: 26 Giugno 2006 alle 14:07
Ciao a tutti!
Un consiglio per un bel libro con consigli per la fotografia subacquea (digitale)?

Speriamo di riceverne tanti!!

     

-------------
dapasub



Risposte:
Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 26 Giugno 2006 alle 17:14
leggiti 'sta pagina, os es ei pigro vai direttamente in fondo..
 
http://www.enricoarrigoni.net/index.php?0=Photography&&1=My%20Story - LINK


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: dapasub
Postato in data: 26 Giugno 2006 alle 17:55
    Grazie....SPETTACOLO!
     
beh sei un personaggione!

Ho visto che sei stato a Marsa Alam...io ho comprato da poco una Olympus Stilus 600 e questèstate crociera sub di una settimana + soggiorno a Marsa Alam. Spero di fare tante foto!
Per me povera principiante hai dei consigli?
Per dire mi trovo a dover scegliere se comprare + schede di memoria da 1 giga oppure HDD da 40 o 80 ... te che mi consigli?
Dai forum c'ho capito il giusto!

GRAZIE della risposta e ancora complimenti!

Patrizia

-------------
dapasub


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 27 Giugno 2006 alle 09:20
Ciao Patrizia
non esiste la verità, solo punti di vista:
il mio è per una card da 1 giga, che riempio di file Raw e non jpeg, da 7 mega l'uno, e che scarico a fine giornata su un hard disk portatile con lettore integrato di card. Il set persa circa mezzo chilo in tutto.
 
Se sei agli inizi e hai solo la macchina senza flash, beh, comincia con l'approccio corretto alla foto, nel duplice senso di posizionarti correttamente, capire come la luce e i colori vengono letti dalla oly sott'acqua (magari usa il settaggio del bianco WB fluorescent 2 a 4100°K).
 
In poche parole molti scatti vengono bene se il soggetto non è spiattellato  sullo sfondo perchè fotografato dall'alto, ma piuttosto ripreso dal basso spalmandosi (con il dovuto rispetto per il reef) a pochi cm dal fondale e fotografando verso l'alto e FRONTALMENTE il soggetto (le foto delle code dei pesci sono..beh ... aggettivo a piaere).
Se ti sembra di essere vicino al soggetto, dimezza la distanza ... il flash interno lavora al MASSIMO a 40 cm ..poi è tutto blu. L'unica per avere i colori è avvicinarsi e DIFFONDERE il flash. occhio alle "sparate" di luce, meglio sempre sottoesporre un filo piuttosto che il contrario, con le digitali.
 
Credo ora tu abbia parecchio da fare, allenati fin da subito a non scattare, ma fermarti, ragionare, scegliere da quale parte approcciare il soggetto e capire come avvicinarti il più possibile senza terrorizzarlo o trovarti a inseguire inutilmente un pesce spaventato.
L'attesa molte volte paga, non serve solo a logorare i rapporti con il tuo buddy e il resto del gruppo...


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: dapasub
Postato in data: 27 Giugno 2006 alle 14:22
GRAZIE!
Altro che se ho da fare....ora ho da studiare!!!

Ho già la card da un giga, l'ho comprata insieme alla macchina. Provvederò però con l'acquisto dell'hard disk portatile...
hai qualcosa da consigliarmi? Magari anche acquisto da internet...
Scusa se mi approfitto della tua disponibilità ma non capita tutti i giorni di avere a che fare con esperti come te!!

-------------
dapasub


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 27 Giugno 2006 alle 15:26
Postato originariamente da dapasub

esperti come te!!
 
ribadisco...opinionista LOL
 
io uso l'X drive II, che ormai non trovi più o lo trovi a  poco prezzo perchè ha pochi fronzoli. Legge 6 formati di card, no schermo, solo 1 pulsante "copy", hard disk standard all'interno, pila al litio che ti permette, guarda caso in crociera, di scaricare anche per una settimana senza alimentazione.... ma non rischiare Ouch
 
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=ljOXjMYs%287E7uxTyq28H9A__&A_CodArt=32802&I_CDSRoot=17902449&Folder=DEF - QUESTO LINK  ad esempio è l'evoluzione e lo paghi 60 euro in meno di quanto lo pagai io ai tempi.... Angry


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net



Stampa la pagina | Close Window