Da "Il Gazzettino di Venezia" del 29 Aprile 2006
Il Club San Marco organizza un corso per istruttori a misura di handicap di Tullio Cardona
Una subacquea compatibile con l'handicap: aprire sempre più il mondo dell'immersione ai portatori di disabilità. Comincia oggi il corso interregionale Fipsas Cmas per istruttori che, in seguito, potranno rilasciare brevetti subacquei a disabili fisici.
L'iniziativa è stata promossa ed organizzata dal Club Subacqueo San Marco, come appuntamento di grande prestigio, giunto alla seconda edizione, al quale partecipano i massimi esperti italiani nel campo della medicina, dell'handicap e delle terapie in acqua.
Commissario del corso è Paolo Tealdo, di Ivrea, responsabile nazionale della Scuola di Immersione per Disabili Fipsas, coadiuvato da Massimo Carboni, di Verona; la maggior parte degli istruttori candidati proviene da Trieste.
"Desideriamo rendere sempre più partecipi i diversamente abili all'affascinante mondo della subacquea - ha detto Maurizio Cicogna, presidente del Club Sub San Marco - con lo stesso identico spirito con il quale ogni anno si organizzano corsi di primo, secondo e terzo grado dedicati ai normodotati". Le lezioni si svolgono nella sede nautica del Club, ai magazzini del Sale; le prove in acqua avverranno nella piscina comunale di Sacca Fisola.
Il Club Subacqueo San Marco è stato fondato a Venezia nel 1964, il primo ad essere riconosciuto come scuola di immersione della provincia di Venezia; conta 180 soci e brevetta circa 40 subacquei all'anno.
Particolarmente fiorente è la sezione archeologica, che lavora in stretta collaborazione con la Soprintendenza, arricchendo il patrimonio archeologico veneziano.
David
-------------------------------------------------
David's underwater photos on
http://www.mondomarino.net - www.mondomarino.net
http://www.scubaportal.it - www.scubaportal.it
http://www.scubaweb.it - www.scubaweb.it
www.internationaldiving.it
------------- davisub
|